Il tempo imperativo in finlandese è usato per dare comandi, istruzioni o richieste espresse.
Formazione:
Singolare (sinä): Di solito si forma rimuovendo la desinenza personale “-t” dalla forma presente “sinä”.
Esempio:
Puhua (per parlare) → Puhu! (Parla!)
Tulla (a venire) → Tule! (Vieni!)
Plurale (te): aggiungi “-kaa/-kää” alla radice del verbo (armonizzando le vocali).
Esempio:
Puhua → Puhukaa! (Parla! – plurale)
Tulla → Tulkaa! (Vieni! – plurale)
Imperativo negativo:
Usa la parola negativa “älä” (singolare) o “älkää” (plurale) seguita dalla radice del verbo:
Älä puhu! (Non parlare!)
Älkää tulko! (Non venire! – plurale)
Richieste educate:
L’imperativo finlandese può sembrare diretto e la cortesia si esprime attraverso il contesto, l’intonazione o l’aggiunta di parole come “ole hyvä” (per favore).
Esempi:
Istu ahimè! (Siediti!)
Älä unohda! (Non dimenticare!)
Kuunnelkaa! (Ascolta! – plurale)
Questa è la panoramica generale dell’imperativo della grammatica finlandese, essenziale per i comandi quotidiani e la comunicazione informale.
The most efficient way to learn a language
Try Talkpal for freeNo posts found for this language.
Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.
Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US
© 2025 All Rights Reserved.