Parlare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Spiegazione

Il verbo “parlare” è uno dei verbi più fondamentali e utilizzati nella lingua italiana. La sua definizione principale è quella di esprimere pensieri, idee o sentimenti attraverso la parola, utilizzando il linguaggio verbale. “Parlare” può riferirsi sia all’azione di emettere suoni articolati che formano parole e frasi, sia all’atto di comunicare o dialogare con altre persone. Questo verbo può essere impiegato in vari contesti, sia formali che informali, e si adatta a una vasta gamma di situazioni comunicative.

Frasi di esempio

Io parlo italiano con i miei amici.

Tu parli troppo durante le lezioni.

Lei parla tre lingue fluentemente.

Noi parliamo spesso di politica.

Voi parlate sempre al telefono.

Loro parlano dei loro viaggi in Europa.

Ho parlato con il direttore ieri.

Parlerò con te quando parlerai con sincerità.

Se lui parlasse più lentamente, capirei meglio.

Mi piace parlare delle mie passioni.

Coniugazione

Presente

Io parlo italiano.

Tu parli inglese.

Lui parla spagnolo.

Lei parla francese.

Noi parliamo tedesco.

Voi parlate cinese.

Loro parlano giapponese.

Passato Prossimo

Io ho parlato con il professore.

Tu hai parlato con il medico.

Lui ha parlato con il cuoco.

Lei ha parlato con l’insegnante.

Noi abbiamo parlato con i vicini.

Voi avete parlato con i genitori.

Loro hanno parlato con gli amici.

Imperfetto

Io parlavo spesso con mia nonna.

Tu parlavi al telefono ogni sera.

Lui parlava sempre di calcio.

Lei parlava di moda con le amiche.

Noi parlavamo di politica al bar.

Voi parlavate di film durante le pause.

Loro parlavano di musica in macchina.

Futuro

Io parlerò con il direttore domani.

Tu parlerai con il capo stasera.

Lui parlerà con il sindaco la prossima settimana.

Lei parlerà con il dottore lunedì.

Noi parleremo con i nostri figli stasera.

Voi parlerete con i vostri colleghi domani.

Loro parleranno con il consulente presto.

Condizionale Presente

Io parlerei con lui se potessi.

Tu parleresti con loro se avessi tempo.

Lui parlerebbe con il capo se fosse necessario.

Lei parlerebbe con il medico se avesse dubbi.

Noi parleremmo con il sindaco se ci fosse un problema.

Voi parlereste con il direttore se fosse importante.

Loro parlerebbero con il consulente se ne avessero bisogno.

Congiuntivo Presente

Che io parli con te è importante.

Che tu parli con lui è necessario.

Che lui parli con loro è fondamentale.

Che lei parli con noi è essenziale.

Che noi parliamo con voi è utile.

Che voi parliate con loro è consigliato.

Che loro parlino con tutti è raccomandato.

Congiuntivo Imperfetto

Se io parlassi meglio, avrei più amici.

Se tu parlassi di più, saresti più sicuro.

Se lui parlasse con calma, sarebbe ascoltato.

Se lei parlasse lentamente, sarebbe compresa.

Se noi parlassimo chiaramente, eviteremmo malintesi.

Se voi parlaste apertamente, risolvereste i problemi.

Se loro parlassero sinceramente, sarebbero rispettati.

Imperativo

(Tu) Parla più forte!

(Lei) Parli chiaramente!

(Noi) Parliamo con rispetto!

(Voi) Parlate piano!

(Loro) Parlino con educazione!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente