Frangiare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “frangiare” è un verbo italiano che appartiene alla prima coniugazione, ossia quei verbi che terminano in -are all’infinito. Il significato principale di “frangiare” è “decorare con frange”, dove per frange si intendono quegli ornamenti filiformi, spesso presenti sui bordi di tessuti o abiti, che pendono liberamente. Il verbo può essere utilizzato in contesti sia letterali, riferendosi all’atto fisico di aggiungere frange a un oggetto, sia in senso figurato, per descrivere l’abbellimento o l’arricchimento di qualcosa in maniera più generale.

Frasi di esempio

Ogni domenica, mia nonna frangia il pane fresco per la colazione.

Quando siamo arrivati, i bambini frangiavano già i biscotti nel latte.

Vorrei che tu frangiassi il formaggio prima di metterlo nella pasta.

Se non frangiamo il cioccolato, non possiamo usarlo nella ricetta.

Non ho mai visto nessuno frangiare le noci così velocemente come lui.

Ieri sera, abbiamo frangiato il pane per fare i crostini.

Chi frangerebbe il pane in modo così perfetto come il panettiere del paese?

Ti prego di non frangiare i biscotti prima di servirli agli ospiti.

Questa mattina, mia sorella ha frangiato il cioccolato per la torta.

Se avessi tempo, frangerei io stesso il formaggio per la pizza.

Coniugazione

Presente Indicativo

Io frangio il pane.

Tu frangi la crosta.

Lui/Lei frange il biscotto.

Noi frangiamo il formaggio.

Voi frangiate le noci.

Loro frangiano i biscotti.

Passato Prossimo

Io ho frangiato il pane.

Tu hai frangiato la crosta.

Lui/Lei ha frangiato il biscotto.

Noi abbiamo frangiato il formaggio.

Voi avete frangiato le noci.

Loro hanno frangiato i biscotti.

Futuro Semplice

Io frangierò il pane.

Tu frangierai la crosta.

Lui/Lei frangierà il biscotto.

Noi frangieremo il formaggio.

Voi frangierete le noci.

Loro frangieranno i biscotti.

Imperfetto Indicativo

Io frangiavo il pane.

Tu frangiavi la crosta.

Lui/Lei frangiava il biscotto.

Noi frangiavamo il formaggio.

Voi frangiavate le noci.

Loro frangiavano i biscotti.

Condizionale Presente

Io frangerei il pane.

Tu frangeresti la crosta.

Lui/Lei frangerebbe il biscotto.

Noi frangeremmo il formaggio.

Voi frangereste le noci.

Loro frangerebbero i biscotti.

Congiuntivo Presente

Che io franga il pane.

Che tu franga la crosta.

Che lui/lei franga il biscotto.

Che noi frangiamo il formaggio.

Che voi frangiate le noci.

Che loro frangano i biscotti.

Imperativo

(Tu) frangi il pane!

(Lei) franga la crosta!

(Noi) frangiamo il formaggio!

(Voi) frangiate le noci!

(Loro) frangano i biscotti!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente