Evirare è un verbo della lingua italiana che deriva dal latino "evirare", composto da "e-" (prefisso che indica privazione) e "vir" (uomo). Il termine ha un significato piuttosto specifico e può essere utilizzato sia in senso proprio che figurato. In senso proprio, evirare significa "castrare", cioè privare un maschio degli organi genitali, un'operazione che può essere eseguita per vari motivi, sia medici che culturali. In senso figurato, il verbo può essere utilizzato per indicare la privazione di vigore, forza o potenza, spesso riferendosi a situazioni in cui viene limitata l'energia o l'autonomia di una persona o di un'entità. L'uso di "evirare" in contesti quotidiani è piuttosto raro e il termine è più comunemente impiegato in linguaggi tecnici o letterari.
Il chirurgo ha deciso di evirare il paziente per motivi medici.
Nel romanzo, il re minaccia di evirare i traditori.
Il medico ha dovuto evirare il cane per salvarlo da un'infezione grave.
Durante l'operazione, il team chirurgico ha evirato il paziente.
Alcuni antichi eserciti usavano evirare i prigionieri come punizione.
Non posso credere che abbiano evirato il povero uomo senza motivo.
Il protagonista del film viene minacciato di evirazione se non collabora.
La tribù aveva una tradizione di evirare i nemici catturati.
La legge vieta di evirare qualsiasi animale senza una giusta causa.
Hanno evirato il cavallo per evitare che si riproducesse.
Io eviro il testo.
Tu eviri il documento.
Lui/Lei evira l'articolo.
Noi eviriamo le bozze.
Voi evitate il manoscritto.
Loro evitano i capitoli.
Io ho evirato il testo.
Tu hai evirato il documento.
Lui/Lei ha evirato l'articolo.
Noi abbiamo evirato le bozze.
Voi avete evirato il manoscritto.
Loro hanno evirato i capitoli.
Io eviravo il testo.
Tu eviravi il documento.
Lui/Lei evirava l'articolo.
Noi eviravamo le bozze.
Voi eviravate il manoscritto.
Loro eviravano i capitoli.
Io evirerò il testo.
Tu evirerai il documento.
Lui/Lei evirerà l'articolo.
Noi evireremo le bozze.
Voi evirerete il manoscritto.
Loro evireranno i capitoli.
Io evirerei il testo.
Tu evireresti il documento.
Lui/Lei evirerebbe l'articolo.
Noi evireremmo le bozze.
Voi evirereste il manoscritto.
Loro evirerebbero i capitoli.
Che io eviti il testo.
Che tu eviti il documento.
Che lui/lei eviti l'articolo.
Che noi evitiamo le bozze.
Che voi evitiate il manoscritto.
Che loro evitino i capitoli.
Che io evirassi il testo.
Che tu evirassi il documento.
Che lui/lei evirasse l'articolo.
Che noi evirassimo le bozze.
Che voi eviraste il manoscritto.
Che loro evirassero i capitoli.
(Tu) evita il testo!
(Lei) eviti il documento!
(Noi) evitiamo le bozze!
(Voi) evitate il manoscritto!
(Loro) evitino i capitoli!
Sto evirando il testo.
Stai evirando il documento.
Sta evirando l'articolo.
Stiamo evirando le bozze.
State evirando il manoscritto.
Stanno evirando i capitoli.
The most efficient way to learn a language
Try Talkpal for freeEach individual learns in a unique way. With Talkpal technology, we have the ability to examine how millions of people learn simultaneously and design the most efficient educational platforms, which can be customized for each student.
Receive immediate, personalized feedback and suggestions to accelerate your language mastery.
Learn via methods tailored to your unique style and pace, ensuring a personalized and effective journey to fluency.
Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.
Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US
© 2025 All Rights Reserved.