Dirimere – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

“Dirimere” è un verbo della lingua italiana che significa risolvere, sciogliere, o mettere fine a una disputa, un conflitto o una questione complessa. Il termine deriva dal latino “dirimere”, che significa separare o dividere. Utilizzato spesso in contesti formali o legali, il verbo si riferisce all’atto di trovare una soluzione definitiva a una controversia o di chiarire una situazione intricata. Può coinvolgere sia aspetti materiali che immateriali, come dispute legali, conflitti interpersonali o questioni di principio. In sintesi, “dirimere” implica l’intervento per portare chiarezza e risoluzione dove c’è confusione o disaccordo.

Frasi di esempio

Il giudice ha dovuto dirimere la controversia tra le due parti.

Non è facile dirimere i conflitti familiari.

Abbiamo chiamato un mediatore per dirimere la questione.

La commissione è stata incaricata di dirimere il disaccordo.

Lei ha proposto una soluzione per dirimere la disputa.

Il consiglio di amministrazione ha dirimito la controversia tra i dipendenti.

Stiamo cercando un modo per dirimere le divergenze di opinione.

L’assemblea generale ha finalmente dirimito il problema.

Non riesco a dirimere questo dilemma da solo.

Hanno chiesto l’intervento di un esperto per dirimere la questione legale.

Coniugazione

Presente

Io dirimo la questione.

Tu dirimi i dubbi.

Lui/Lei dirime il conflitto.

Noi dirimiamo le differenze.

Voi dirimete le controversie.

Loro dirimono i litigi.

Passato Prossimo

Io ho dirimito la questione.

Tu hai dirimito i dubbi.

Lui/Lei ha dirimito il conflitto.

Noi abbiamo dirimito le differenze.

Voi avete dirimito le controversie.

Loro hanno dirimito i litigi.

Imperfetto

Io dirimevo la questione.

Tu dirimevi i dubbi.

Lui/Lei dirimeva il conflitto.

Noi dirimevamo le differenze.

Voi dirimevate le controversie.

Loro dirimevano i litigi.

Futuro Semplice

Io dirimerò la questione.

Tu dirimerai i dubbi.

Lui/Lei dirimerà il conflitto.

Noi dirimeremo le differenze.

Voi dirimerete le controversie.

Loro dirimeranno i litigi.

Condizionale Presente

Io dirimerei la questione.

Tu dirimeresti i dubbi.

Lui/Lei dirimerebbe il conflitto.

Noi dirimeremmo le differenze.

Voi dirimereste le controversie.

Loro dirimerebbero i litigi.

Congiuntivo Presente

(Che) io dirima la questione.

(Che) tu dirima i dubbi.

(Che) lui/lei dirima il conflitto.

(Che) noi dirimiamo le differenze.

(Che) voi dirimiate le controversie.

(Che) loro dirimano i litigi.

Congiuntivo Imperfetto

(Che) io dirimessi la questione.

(Che) tu dirimessi i dubbi.

(Che) lui/lei dirimesse il conflitto.

(Che) noi dirimessimo le differenze.

(Che) voi dirimeste le controversie.

(Che) loro dirimessero i litigi.

Imperativo

(Tu) dirimi la questione!

(Lei) dirima il conflitto!

(Noi) dirimiamo le differenze!

(Voi) dirimete le controversie!

(Loro) dirimano i litigi!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente