Learn languages faster with AI

Learn 5x faster!

+ 52 Languages
Start learning

Come contare fino a 50 in tagalog


Introduzione alla lingua tagalog


Introduzione alla lingua tagalog

The most efficient way to learn a language

Try Talkpal for free

Il tagalog è una delle principali lingue parlate nelle Filippine ed è la base della lingua nazionale filippina, il filippino. Comprendere e saper contare in tagalog può essere utile non solo per chi desidera viaggiare nelle Filippine, ma anche per chi è interessato alla cultura filippina o ha amici e parenti di origine filippina. In questo articolo, ci concentreremo su come contare fino a 50 in tagalog.

I numeri da 1 a 10 in tagalog

Per iniziare, vediamo i numeri da 1 a 10 in tagalog. Questa è la base fondamentale per poter contare fino a 50.

1 – Isa: Pronunciato come “ee-sah”. Questo è il numero uno in tagalog.

2 – Dalawa: Pronunciato come “dah-lah-wah”. Questo è il numero due.

3 – Tatlo: Pronunciato come “taht-loh”. Questo è il numero tre.

4 – Apat: Pronunciato come “ah-paht”. Questo è il numero quattro.

5 – Lima: Pronunciato come “lee-mah”. Questo è il numero cinque.

6 – Anim: Pronunciato come “ah-neem”. Questo è il numero sei.

7 – Pito: Pronunciato come “pee-toh”. Questo è il numero sette.

8 – Walo: Pronunciato come “wah-loh”. Questo è il numero otto.

9 – Siyam: Pronunciato come “see-yahm”. Questo è il numero nove.

10 – Sampu: Pronunciato come “sahm-poo”. Questo è il numero dieci.

I numeri da 11 a 20 in tagalog

Ora che conosciamo i numeri da 1 a 10, possiamo passare a quelli da 11 a 20.

11 – Labing-isa: Pronunciato come “lah-bing-ee-sah”. Questo è il numero undici.

12 – Labindalawa: Pronunciato come “lah-bin-dah-lah-wah”. Questo è il numero dodici.

13 – Labintatlo: Pronunciato come “lah-bin-taht-loh”. Questo è il numero tredici.

14 – Labing-apat: Pronunciato come “lah-bing-ah-paht”. Questo è il numero quattordici.

15 – Labinlima: Pronunciato come “lah-bin-lee-mah”. Questo è il numero quindici.

16 – Labing-anim: Pronunciato come “lah-bing-ah-neem”. Questo è il numero sedici.

17 – Labimpito: Pronunciato come “lah-bim-pee-toh”. Questo è il numero diciassette.

18 – Labing-walo: Pronunciato come “lah-bing-wah-loh”. Questo è il numero diciotto.

19 – Labinsiyam: Pronunciato come “lah-bin-see-yahm”. Questo è il numero diciannove.

20 – Dalawampu: Pronunciato come “dah-lah-wahm-poo”. Questo è il numero venti.

I numeri da 21 a 30 in tagalog

Proseguiamo con i numeri da 21 a 30.

21 – Dalawampu’t isa: Pronunciato come “dah-lah-wahm-poo’t ee-sah”. Questo è il numero ventuno.

22 – Dalawampu’t dalawa: Pronunciato come “dah-lah-wahm-poo’t dah-lah-wah”. Questo è il numero ventidue.

23 – Dalawampu’t tatlo: Pronunciato come “dah-lah-wahm-poo’t taht-loh”. Questo è il numero ventitré.

24 – Dalawampu’t apat: Pronunciato come “dah-lah-wahm-poo’t ah-paht”. Questo è il numero ventiquattro.

25 – Dalawampu’t lima: Pronunciato come “dah-lah-wahm-poo’t lee-mah”. Questo è il numero venticinque.

26 – Dalawampu’t anim: Pronunciato come “dah-lah-wahm-poo’t ah-neem”. Questo è il numero ventisei.

27 – Dalawampu’t pito: Pronunciato come “dah-lah-wahm-poo’t pee-toh”. Questo è il numero ventisette.

28 – Dalawampu’t walo: Pronunciato come “dah-lah-wahm-poo’t wah-loh”. Questo è il numero ventotto.

29 – Dalawampu’t siyam: Pronunciato come “dah-lah-wahm-poo’t see-yahm”. Questo è il numero ventinove.

30 – Tatlumpu: Pronunciato come “taht-loom-poo”. Questo è il numero trenta.

I numeri da 31 a 40 in tagalog

Procediamo con i numeri da 31 a 40.

31 – Tatlumpu’t isa: Pronunciato come “taht-loom-poo’t ee-sah”. Questo è il numero trentuno.

32 – Tatlumpu’t dalawa: Pronunciato come “taht-loom-poo’t dah-lah-wah”. Questo è il numero trentadue.

33 – Tatlumpu’t tatlo: Pronunciato come “taht-loom-poo’t taht-loh”. Questo è il numero trentatré.

34 – Tatlumpu’t apat: Pronunciato come “taht-loom-poo’t ah-paht”. Questo è il numero trentaquattro.

35 – Tatlumpu’t lima: Pronunciato come “taht-loom-poo’t lee-mah”. Questo è il numero trentacinque.

36 – Tatlumpu’t anim: Pronunciato come “taht-loom-poo’t ah-neem”. Questo è il numero trentasei.

37 – Tatlumpu’t pito: Pronunciato come “taht-loom-poo’t pee-toh”. Questo è il numero trentasette.

38 – Tatlumpu’t walo: Pronunciato come “taht-loom-poo’t wah-loh”. Questo è il numero trentotto.

39 – Tatlumpu’t siyam: Pronunciato come “taht-loom-poo’t see-yahm”. Questo è il numero trentanove.

40 – Apatnapu: Pronunciato come “ah-paht-nah-poo”. Questo è il numero quaranta.

I numeri da 41 a 50 in tagalog

Infine, vediamo i numeri da 41 a 50.

41 – Apatnapu’t isa: Pronunciato come “ah-paht-nah-poo’t ee-sah”. Questo è il numero quarantuno.

42 – Apatnapu’t dalawa: Pronunciato come “ah-paht-nah-poo’t dah-lah-wah”. Questo è il numero quarantadue.

43 – Apatnapu’t tatlo: Pronunciato come “ah-paht-nah-poo’t taht-loh”. Questo è il numero quarantatré.

44 – Apatnapu’t apat: Pronunciato come “ah-paht-nah-poo’t ah-paht”. Questo è il numero quarantaquattro.

45 – Apatnapu’t lima: Pronunciato come “ah-paht-nah-poo’t lee-mah”. Questo è il numero quarantacinque.

46 – Apatnapu’t anim: Pronunciato come “ah-paht-nah-poo’t ah-neem”. Questo è il numero quarantasei.

47 – Apatnapu’t pito: Pronunciato come “ah-paht-nah-poo’t pee-toh”. Questo è il numero quarantasette.

48 – Apatnapu’t walo: Pronunciato come “ah-paht-nah-poo’t wah-loh”. Questo è il numero quarantotto.

49 – Apatnapu’t siyam: Pronunciato come “ah-paht-nah-poo’t see-yahm”. Questo è il numero quarantanove.

50 – Limampu: Pronunciato come “lee-mahm-poo”. Questo è il numero cinquanta.

Pronuncia e pratica

Imparare a contare in tagalog richiede pratica, soprattutto per chi non è abituato ai suoni della lingua. Ecco alcuni suggerimenti per migliorare la pronuncia e memorizzare i numeri:

1. Ascolta e ripeti: Trova risorse audio online o video su YouTube dove madrelingua filippini contano in tagalog. Ascolta attentamente e ripeti dopo di loro.

2. Usa flashcards: Crea flashcards con i numeri in tagalog su un lato e i numeri in italiano sull’altro. Quiz te stesso regolarmente.

3. Pratica con amici o madrelingua: Se conosci qualcuno che parla tagalog, chiedi loro di aiutarti a praticare. Questo non solo migliorerà la tua pronuncia, ma ti darà anche la possibilità di apprendere nuove parole e frasi.

4. Applica nella vita quotidiana: Cerca di usare i numeri in tagalog nella tua vita quotidiana. Ad esempio, conta gli oggetti in casa tua o pratica mentre fai esercizio.

Conclusione

Imparare a contare fino a 50 in tagalog è un ottimo modo per iniziare a familiarizzare con questa lingua affascinante e ricca di cultura. Con la pratica e la dedizione, sarai in grado di padroneggiare questi numeri e ampliare ulteriormente le tue conoscenze linguistiche. Buona fortuna e buon apprendimento!

Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Languages

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot