Farfugliare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “farfugliare” è un termine utilizzato in italiano per descrivere il modo di parlare in maniera confusa e poco chiara, spesso a causa di emozioni intense come la paura, l’imbarazzo o la rabbia, o per via di uno stato di alterazione fisica o mentale. Farfugliare implica un parlare incerto, con parole che si sovrappongono o che risultano poco comprensibili, dando l’impressione che chi parla stia cercando di esprimersi senza riuscirci completamente. Il verbo deriva dall’onomatopea “farfuglia”, che imita il suono di chi parla in modo sconnesso.

Frasi di esempio

Quando è nervoso, Marco farfuglia sempre qualcosa di incomprensibile.

Non riuscivo a capire cosa stesse dicendo, farfugliava troppo velocemente.

Durante l’interrogazione, ho iniziato a farfugliare per l’ansia.

Il bambino ha farfugliato una scusa poco convincente.

Lei farfugliò qualche parola prima di scoppiare a piangere.

Se farfuglierai di nuovo, nessuno ti prenderà sul serio.

Abbiamo cercato di capire cosa stesse farfugliando, ma senza successo.

Quando gli ho chiesto spiegazioni, ha farfugliato qualcosa di confuso.

Perché farfugliavi quando ti ho chiesto del tuo incontro?

Non farfuglieremo più, dobbiamo essere chiari e decisi.

Coniugazione

Presente Indicativo

Io farfuglio quando sono nervoso.

Tu farfugli spesso durante le presentazioni.

Lui/Lei farfuglia quando non sa cosa dire.

Noi farfugliamo davanti al pubblico.

Voi farfugliate sempre in queste situazioni.

Loro farfugliano quando sono confusi.

Passato Prossimo

Io ho farfugliato una scusa.

Tu hai farfugliato qualcosa di incomprensibile.

Lui/Lei ha farfugliato delle parole confuse.

Noi abbiamo farfugliato durante la riunione.

Voi avete farfugliato per tutto il tempo.

Loro hanno farfugliato di fronte al capo.

Imperfetto

Io farfugliavo sempre da bambino.

Tu farfugliavi quando eri emozionato.

Lui/Lei farfugliava ogni volta che parlava in pubblico.

Noi farfugliavamo spesso insieme.

Voi farfugliavate durante le lezioni.

Loro farfugliavano sempre in quelle situazioni.

Futuro Semplice

Io farfuglierò se non mi preparo bene.

Tu farfuglierai durante l’intervista.

Lui/Lei farfuglierà quando sarà nervoso.

Noi farfuglieremo se non ci alleniamo.

Voi farfuglierete davanti alla commissione.

Loro farfuglieranno se non studiano.

Condizionale Presente

Io farfuglierei se fossi al tuo posto.

Tu farfuglieresti senza preparazione.

Lui/Lei farfuglierebbe in quella situazione.

Noi farfuglieremmo se fossimo nervosi.

Voi farfugliereste al posto nostro.

Loro farfuglierebbero in quel contesto.

Congiuntivo Presente

Che io farfugli quando parlo è normale.

Che tu farfugli in pubblico non mi sorprende.

Che lui/lei farfugli è un problema.

Che noi farfugliamo è imbarazzante.

Che voi farfugliate è evidente.

Che loro farfuglino è comprensibile.

Imperativo

(Tu) Farfuglia con calma!

(Lei) Farfugli meno!

(Noi) Farfugliamo con fiducia!

(Voi) Farfugliate chiaramente!

(Loro) Farfuglino con attenzione!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente