Esercizi sugli aggettivi comparativi e superlativi per la grammatica italiana

Nella grammatica italiana, gli aggettivi comparativi e superlativi si usano per confrontare due o più cose, persone o qualità. Gli aggettivi comparativi esprimono un grado superiore o inferiore di una qualità, mentre gli aggettivi superlativi esprimono il grado più alto o più basso di una qualità. Per formare gli aggettivi comparativi, si possono usare le parole “più” o “meno” seguite dall’aggettivo e dalla parola “di” o “che” per fare il confronto. Gli aggettivi superlativi si formano aggiungendo all’aggettivo il suffisso “-issimo/-issima/-issimi/-issime”. In questo esercizio vi eserciterete a usare gli aggettivi comparativi e superlativi in italiano riempiendo gli spazi vuoti con la forma corretta dell’aggettivo. Buona fortuna!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente