Imparare una nuova lingua รจ un’avventura entusiasmante e impegnativa. Il turco, con la sua struttura grammaticale unica e il suo lessico affascinante, non fa eccezione. Uno degli aspetti fondamentali dell’apprendimento del turco รจ acquisire un solido vocabolario quantitativo. Questo articolo ti guiderร attraverso i termini e le espressioni quantitative piรน comuni nella lingua turca, offrendoti strumenti preziosi per migliorare le tue competenze linguistiche.
I numeri cardinali sono utilizzati per contare e indicare quantitร specifiche. Ecco i numeri cardinali turchi da 1 a 10:
1. Bir
2. ฤฐki
3. รรง
4. Dรถrt
5. Beล
6. Altฤฑ
7. Yedi
8. Sekiz
9. Dokuz
10. On
Per i numeri superiori a dieci, il sistema รจ abbastanza semplice. Ad esempio, i numeri da 11 a 20 sono:
11. On bir
12. On iki
13. On รผรง
14. On dรถrt
15. On beล
16. On altฤฑ
17. On yedi
18. On sekiz
19. On dokuz
20. Yirmi
Da notare che i numeri composti da dieci e un altro numero sono formati semplicemente combinando “on” (dieci) con il numero da 1 a 9. Questo schema continua per i numeri superiori, come ad esempio:
21. Yirmi bir
22. Yirmi iki
23. Yirmi รผรง
… e cosรฌ via.
Per i numeri decimali e centinaia, il turco segue una struttura logica. Ecco alcuni esempi:
30. Otuz
40. Kฤฑrk
50. Elli
60. Altmฤฑล
70. Yetmiล
80. Seksen
90. Doksan
100. Yรผz
Per formare numeri come 125, basta combinare i numeri:
125. Yรผz yirmi beล
I numeri ordinali sono utilizzati per indicare la posizione o l’ordine di qualcosa. In turco, i numeri ordinali si formano aggiungendo il suffisso “-inci” (o variazioni di esso) ai numeri cardinali. Ecco alcuni esempi:
1. Birinci (primo)
2. ฤฐkinci (secondo)
3. รรงรผncรผ (terzo)
4. Dรถrdรผncรผ (quarto)
5. Beลinci (quinto)
6. Altฤฑncฤฑ (sesto)
7. Yedinci (settimo)
8. Sekizinci (ottavo)
9. Dokuzuncu (nono)
10. Onuncu (decimo)
Da notare che il suffisso cambia leggermente a seconda dell’armonia vocalica e della consonante finale del numero cardinale.
Oltre ai numeri, ci sono molte altre espressioni quantitative che รจ utile conoscere. Ecco alcune delle piรน comuni:
– รok: molto
– Az: poco
– Birkaรง: alcuni
– Biraz: un po’
– Tรผm: tutto
– Her: ogni
– Hiรง: nessuno, niente
Queste parole possono essere utilizzate in vari contesti per esprimere quantitร relative. Ad esempio:
– รok insan: molta gente
– Az para: pochi soldi
– Birkaรง kitap: alcuni libri
– Biraz zaman: un po’ di tempo
– Tรผm gรผn: tutto il giorno
– Her gรผn: ogni giorno
– Hiรง kimse: nessuno
Per esprimere quantitร approssimative, il turco utilizza diverse espressioni. Ecco alcune delle piรน comuni:
– Yaklaลฤฑk: circa
– Neredeyse: quasi
– Hemen hemen: quasi
– Aลaฤฤฑ yukarฤฑ: piรน o meno
Ad esempio:
– Yaklaลฤฑk iki saat: circa due ore
– Neredeyse bitirdim: ho quasi finito
– Hemen hemen aynฤฑ: quasi lo stesso
– Aลaฤฤฑ yukarฤฑ yirmi kiลi: piรน o meno venti persone
Le espressioni di frequenza sono importanti per descrivere quanto spesso accade qualcosa. Ecco alcune delle espressioni di frequenza piรน comuni in turco:
– Her zaman: sempre
– Sฤฑk sฤฑk: spesso
– Bazen: a volte
– Nadiren: raramente
– Hiรงbir zaman: mai
Ad esempio:
– Her zaman mutlu: sempre felice
– Sฤฑk sฤฑk gรถrรผลรผrรผz: ci vediamo spesso
– Bazen zor: a volte difficile
– Nadiren gelir: viene raramente
– Hiรงbir zaman unutmam: non dimentico mai
Per parlare di misure e peso, il turco utilizza un insieme di parole specifiche. Ecco alcune delle piรน comuni:
– Metre: metro
– Santimetre: centimetro
– Kilogram: chilogrammo
– Gram: grammo
– Litre: litro
– Mililitre: millilitro
Ad esempio:
– Bir metre: un metro
– Beล santimetre: cinque centimetri
– ฤฐki kilogram: due chilogrammi
– Yรผz gram: cento grammi
– รรง litre: tre litri
– Beล yรผz mililitre: cinquecento millilitri
Le espressioni temporali sono essenziali per parlare del tempo in turco. Ecco alcune delle espressioni temporali piรน comuni:
– Saat: ora
– Dakika: minuto
– Saniye: secondo
– Gรผn: giorno
– Hafta: settimana
– Ay: mese
– Yฤฑl: anno
Ad esempio:
– Bir saat: un’ora
– On dakika: dieci minuti
– Beล saniye: cinque secondi
– ฤฐki gรผn: due giorni
– รรง hafta: tre settimane
– Altฤฑ ay: sei mesi
– Bir yฤฑl: un anno
Per parlare di durata, il turco utilizza diverse espressioni. Ecco alcune delle piรน comuni:
– Sรผre: durata
– Boyunca: per tutto il tempo
– Sรผrekli: continuamente
– Gece boyunca: per tutta la notte
– Gรผn boyunca: per tutto il giorno
Ad esempio:
– ฤฐki saat sรผre: durata di due ore
– Gece boyunca รงalฤฑลtฤฑm: ho lavorato per tutta la notte
– Gรผn boyunca meลguldรผm: sono stato occupato per tutto il giorno
Le espressioni di quantitร relativa sono utilizzate per confrontare quantitร diverse. Ecco alcune delle piรน comuni:
– Daha: piรน
– Az: meno
– En: il piรน
– En az: il meno
– Kadar: quanto
Ad esempio:
– Daha fazla: di piรน
– Daha az: di meno
– En bรผyรผk: il piรน grande
– En kรผรงรผk: il piรน piccolo
– Senin kadar: quanto te
In turco, รจ comune trovare parole composte che incorporano numeri. Queste parole spesso descrivono quantitร specifiche o unitร di misura. Ecco alcuni esempi:
– ฤฐkiz: gemelli
– รรงlรผ: triplo
– Dรถrtlรผ: quadruplo
– Beลlik: cinque unitร
– Onluk: dieci unitร
Ad esempio:
– ฤฐkiz kardeลler: fratelli gemelli
– รรงlรผ priz: presa tripla
– Dรถrtlรผ ekip: squadra di quattro persone
– Beลlik lira: moneta da cinque lire
– Onluk bilet: biglietto da dieci unitร
I numeri sono spesso utilizzati in espressioni idiomatiche e frasi comuni. Ecco alcune espressioni turche che includono numeri:
– Bir taลla iki kuล vurmak: prendere due piccioni con una fava
– รรง aลaฤฤฑ beล yukarฤฑ: piรน o meno
– Dรถrt dรถrtlรผk: perfetto
– Beล karฤฑล havada: essere distratto
Acquisire un solido vocabolario quantitativo รจ essenziale per padroneggiare la lingua turca. Conoscere i numeri cardinali e ordinali, le espressioni di quantitร e misura, e le frasi comuni che incorporano numeri ti aiuterร a comunicare in modo piรน preciso e fluente. Continua a praticare e ad esplorare il turco, e vedrai che il tuo vocabolario quantitativo crescerร rapidamente. Buon apprendimento!
Talkpal รจ un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte piรน velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.