Imparare il vietnamita a livello C2 è una sfida affascinante e gratificante. Questo livello avanzato richiede una padronanza complessa della lingua, non solo in termini di grammatica e sintassi, ma anche di vocabolario. Per aiutarti a raggiungere questo obiettivo, abbiamo compilato una lista di 50 parole essenziali che devi conoscere. Queste parole non solo arricchiranno il tuo vocabolario, ma ti permetteranno anche di comprendere e utilizzare espressioni più sofisticate e idiomatiche.
Questa parola significa “obiettivo” o “imparziale”. È spesso utilizzata in contesti accademici o professionali per descrivere un’analisi che non è influenzata da opinioni personali.
Significa “spirito” o “animo”. È una parola che troverai in molte espressioni idiomatiche e discussioni filosofiche.
Tradotto come “strategia”, questa parola è fondamentale nel mondo degli affari, della politica e del marketing.
Questa parola significa “competenza” o “abilità”. È usata per descrivere le capacità di una persona in un contesto professionale o educativo.
Significa “analisi”. È una parola importante in contesti accademici e professionali.
Questa parola può essere tradotta come “essenza” o “natura”. È utilizzata per descrivere la natura intrinseca di una persona o di una cosa.
Significa “filosofia”. È una parola chiave nelle discussioni intellettuali e accademiche.
Tradotta come “fenomeno”, questa parola è spesso utilizzata in contesti scientifici e accademici.
Significa “pratica” o “pragmatismo”. È una parola importante nel contesto delle applicazioni pratiche delle teorie.
Questa parola significa “possibilità” o “capacità”. È utilizzata per discutere le probabilità e le abilità.
Significa “economia”. È una parola fondamentale in qualsiasi discussione economica o finanziaria.
Questa parola significa “politica”. È utilizzata in contesti di discussione politica e governance.
Significa “società”. È una parola chiave nelle scienze sociali e nelle discussioni culturali.
Tradotta come “cultura”, questa parola è fondamentale per discutere le tradizioni e le pratiche culturali.
Significa “educazione”. È una parola importante in contesti accademici e professionali.
Questa parola significa “scienza”. È utilizzata in contesti scientifici e accademici.
Significa “arte”. È una parola chiave nelle discussioni artistiche e culturali.
Tradotta come “tecnologia”, questa parola è fondamentale nel contesto delle innovazioni tecnologiche.
Significa “natura”. È una parola importante nelle discussioni ecologiche e scientifiche.
Questa parola significa “sanità”. È utilizzata in contesti medici e sanitari.
Significa “finanza”. È una parola chiave nelle discussioni economiche e finanziarie.
Questa parola significa “legge”. È utilizzata in contesti legali e giuridici.
Significa “psicologia”. È una parola importante nelle discussioni psicologiche e accademiche.
Tradotta come “storia”, questa parola è fondamentale per discutere eventi storici e contesti culturali.
Significa “etica”. È una parola chiave nelle discussioni morali e filosofiche.
Questa parola significa “cognizione” o “percezione”. È utilizzata in contesti psicologici e filosofici.
Significa “punto di vista”. È una parola importante nelle discussioni accademiche e intellettuali.
Tradotta come “stile”, questa parola è fondamentale nelle discussioni artistiche e culturali.
Significa “abilità”. È una parola chiave in contesti professionali e educativi.
Questa parola significa “creatività”. È utilizzata in contesti artistici e professionali.
Significa “innovazione”. È una parola importante nelle discussioni tecnologiche e aziendali.
Tradotta come “organizzazione”, questa parola è fondamentale nel contesto aziendale e gestionale.
Significa “sviluppo”. È una parola chiave in contesti economici e sociali.
Questa parola significa “cooperazione”. È utilizzata in contesti professionali e diplomatici.
Significa “gestione”. È una parola importante nelle discussioni aziendali e amministrative.
Tradotta come “leadership”, questa parola è fondamentale nel contesto aziendale e professionale.
Significa “ricerca”. È una parola chiave in contesti accademici e scientifici.
Questa parola significa “piano”. È utilizzata in contesti aziendali e strategici.
Significa “progetto”. È una parola importante nelle discussioni aziendali e professionali.
Tradotta come “qualità”, questa parola è fondamentale nel contesto della gestione della qualità e del controllo.
Significa “valutazione”. È una parola chiave in contesti accademici e professionali.
Questa parola significa “efficacia”. È utilizzata in contesti aziendali e professionali per descrivere l’efficienza di un’operazione o di un processo.
Significa “potenziale”. È una parola importante nelle discussioni economiche e professionali.
Tradotta come “tattica”, questa parola è fondamentale nel contesto delle strategie aziendali e militari.
Significa “ambiente”. È una parola chiave nelle discussioni ecologiche e scientifiche.
Questa parola significa “pratica”. È utilizzata in contesti educativi e professionali per descrivere l’applicazione pratica delle teorie.
Significa “soluzione”. È una parola importante nelle discussioni aziendali e professionali.
Tradotta come “applicazione”, questa parola è fondamentale nel contesto delle tecnologie e delle innovazioni.
Significa “oggetto” o “soggetto”. È una parola chiave in contesti accademici e professionali.
Questa parola significa “risultato”. È utilizzata in contesti accademici, professionali e scientifici per descrivere l’esito di un’azione o di un processo.
Imparare queste 50 parole essenziali ti aiuterà a padroneggiare il vietnamita a livello C2. Queste parole sono fondamentali non solo per comprendere testi avanzati, ma anche per esprimerti con chiarezza e precisione in contesti accademici, professionali e culturali. Ricorda che l’apprendimento di una lingua è un processo continuo e che la pratica costante è la chiave del successo. Buono studio!
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.