50 parole essenziali che devi conoscere per l’hindi a livello C2

Imparare una lingua straniera fino a raggiungere un livello C2 è un’impresa significativa che richiede dedizione e pratica costante. Per coloro che desiderano raggiungere questo livello di competenza in hindi, è essenziale non solo padroneggiare la grammatica e la sintassi, ma anche arricchire il proprio vocabolario con parole e frasi che sono fondamentali per una comunicazione fluida e precisa. In questo articolo, esploreremo 50 parole essenziali che ogni studente di hindi a livello C2 dovrebbe conoscere.

1. अभिवादन (Abhivādan) – Saluto

Il termine “abhivādan” è utilizzato per indicare un saluto formale. In contesti professionali o quando si incontra una persona per la prima volta, è importante sapere come salutare correttamente.

2. आत्म-विश्वास (Ātma-viśvās) – Fiducia in sé stessi

La fiducia in sé stessi è fondamentale in qualsiasi lingua, e “ātma-viśvās” è una parola chiave per esprimerla in hindi. È utile in conversazioni motivazionali e discorsi pubblici.

3. अनुवाद (Anuvād) – Traduzione

Per chi studia l’hindi, conoscere il termine “anuvād” è cruciale, specialmente quando si lavora con testi bilingue o si cerca di comprendere testi in lingue diverse dall’hindi.

4. आर्थिक (Ārthik) – Economico

In discussioni riguardanti l’economia o le finanze, “ārthik” è il termine appropriato. Essere in grado di discutere argomenti complessi come l’economia in hindi dimostra un alto livello di competenza linguistica.

5. प्रशासन (Praśāsan) – Amministrazione

Il termine “praśāsan” è utilizzato in contesti governativi e aziendali per riferirsi all’amministrazione. È importante per chi lavora in settori pubblici o privati dove l’amministrazione gioca un ruolo chiave.

6. साहित्य (Sāhitya) – Letteratura

Per gli amanti della letteratura, “sāhitya” è una parola indispensabile. Conoscere questo termine permette di discutere opere letterarie e autori in modo sofisticato.

7. विज्ञान (Vijñān) – Scienza

In ambito accademico e professionale, “vijñān” è il termine usato per la scienza. Essere in grado di parlare di scienza in hindi richiede una padronanza del lessico specifico.

8. संस्कार (Saṃskār) – Cultura

“Saṃskār” si riferisce alla cultura e alle tradizioni. È una parola spesso usata in discussioni riguardanti valori e pratiche culturali.

9. स्वतंत्रता (Svatantratā) – Libertà

La parola “svatantratā” è fondamentale per discutere temi legati alla libertà e all’indipendenza, sia storici che contemporanei.

10. न्याय (Nyāy) – Giustizia

“Nyāy” è il termine per giustizia, una parola cruciale in discussioni legali e morali.

11. शिक्षा (Śikṣā) – Educazione

In ambito educativo, “śikṣā” è una parola chiave. Conoscerla permette di discutere temi legati all’istruzione e alla formazione.

12. पर्यावरण (Paryāvaraṇ) – Ambiente

Il termine “paryāvaraṇ” è essenziale nelle discussioni ecologiche e ambientali.

13. स्वास्थ्य (Svāsthya) – Salute

“Svāsthya” è una parola cruciale in ambito sanitario, utile per discutere argomenti legati alla salute e al benessere.

14. व्यापार (Vyāpār) – Commercio

In contesti commerciali, “vyāpār” è il termine corretto per riferirsi al commercio e agli affari.

15. प्रौद्योगिकी (Praudyogikī) – Tecnologia

La parola “praudyogikī” è indispensabile nelle discussioni riguardanti la tecnologia e l’innovazione.

16. राजनीति (Rājanīti) – Politica

“Rājanīti” è il termine usato per la politica. È fondamentale per chi vuole discutere temi politici in hindi.

17. इतिहास (Itihās) – Storia

“Itihās” è la parola per storia, essenziale per discutere eventi storici e contesti passati.

18. समाज (Samāj) – Società

“Samāj” si riferisce alla società ed è una parola chiave in discussioni sociologiche.

19. विकास (Vikās) – Sviluppo

Il termine “vikās” è usato per sviluppo, sia economico che sociale. È importante per discutere progetti e progressi.

20. सुरक्षा (Surakṣā) – Sicurezza

“Surakṣā” è una parola cruciale in contesti riguardanti la sicurezza, sia personale che nazionale.

21. संस्कृति (Saṃskṛti) – Cultura

“Saṃskṛti” è utilizzato per riferirsi alla cultura in un senso più ampio, includendo arte, musica e tradizioni.

22. मानवीयता (Mānavīyatā) – Umanità

“Mānavīyatā” si riferisce all’umanità e ai valori umani, utile in discussioni filosofiche e morali.

23. विज्ञानिक (Vijñānik) – Scienziato

“Vijñānik” è la parola per scienziato, utile in contesti accademici e professionali.

24. लोकतंत्र (Lokatāntra) – Democrazia

“Lokatantra” è il termine per democrazia, essenziale in discussioni politiche.

25. अधिकार (Adhikār) – Diritto

“Adhikār” è utilizzato per riferirsi ai diritti, un termine chiave in discussioni legali e civili.

26. दायित्व (Dāyitva) – Responsabilità

“Dāyitva” è la parola per responsabilità, fondamentale in contesti sia personali che professionali.

27. नवाचार (Navācār) – Innovazione

“Navācār” è il termine per innovazione, indispensabile in discussioni tecnologiche e aziendali.

28. कानून (Kānūn) – Legge

“Kānūn” è la parola per legge, essenziale per chi studia o lavora nel campo legale.

29. शिक्षा प्रणाली (Śikṣā Praṇālī) – Sistema educativo

“Śikṣā praṇālī” è il termine per sistema educativo, utile in discussioni accademiche.

30. ऊर्जा (Ūrjā) – Energia

“Ūrjā” è la parola per energia, fondamentale in contesti scientifici e ambientali.

31. पर्यावरणीय (Paryāvaraṇīya) – Ambientale

“Paryāvaraṇīya” si riferisce a tutto ciò che è legato all’ambiente, utile in discussioni ecologiche.

32. संचार (Sañcār) – Comunicazione

“Sañcār” è il termine per comunicazione, essenziale in contesti professionali e personali.

33. समाज सेवा (Samāj Sevā) – Servizio sociale

“Samāj sevā” è la parola per servizio sociale, importante per chi lavora nel settore del volontariato.

34. न्यायपालिका (Nyāyapālikā) – Giudiziario

“Nyāyapālikā” si riferisce al sistema giudiziario, un termine chiave in contesti legali.

35. सांस्कृतिक (Sāṃskr̥tik) – Culturale

“Sāṃskr̥tik” è utilizzato per descrivere tutto ciò che è legato alla cultura.

36. नारीवाद (Nārīvād) – Femminismo

“Nārīvād” è la parola per femminismo, essenziale in discussioni sui diritti delle donne.

37. मानवाधिकार (Mānavādhikār) – Diritti umani

“Mānavādhikār” si riferisce ai diritti umani, un termine cruciale in contesti legali e sociali.

38. तकनीकी (Taknīkī) – Tecnico

“Taknīkī” è la parola per tecnico, utile in contesti professionali e tecnologici.

39. सूचना (Sūcnā) – Informazione

“Sūcnā” è il termine per informazione, essenziale in qualsiasi contesto comunicativo.

40. संपत्ति (Saṃpatti) – Proprietà

“Saṃpatti” è utilizzato per riferirsi alla proprietà, un termine chiave in contesti legali e immobiliari.

41. निवेश (Niveś) – Investimento

“Niveś” è la parola per investimento, fondamentale in discussioni economiche e finanziarie.

42. समाजशास्त्र (Samājśāstr) – Sociologia

“Samājśāstr” è il termine per sociologia, utile in contesti accademici.

43. जीवविज्ञान (Jīvavijñān) – Biologia

“Jīvavijñān” è la parola per biologia, essenziale per chi studia o lavora nel campo scientifico.

44. गणित (Gaṇit) – Matematica

“Gaṇit” è il termine per matematica, fondamentale in ambito accademico.

45. चिकित्सा (Cikitsā) – Medicina

“Cikitsā” è la parola per medicina, cruciale in contesti sanitari e scientifici.

46. अर्थशास्त्र (Arthśāstr) – Economia

“Arthśāstr” è il termine per economia, essenziale in discussioni accademiche e professionali.

47. भौतिकी (Bhautikī) – Fisica

“Bhautikī” è la parola per fisica, utile per chi studia o lavora nel campo scientifico.

48. रसायन विज्ञान (Rasāyan Vijñān) – Chimica

“Rasāyan vijñān” è il termine per chimica, essenziale in ambito accademico.

49. भूगोल (Bhūgol) – Geografia

“Bhūgol” è la parola per geografia, utile in contesti educativi.

50. दर्शनशास्त्र (Darśanśāstr) – Filosofia

“Darśanśāstr” è il termine per filosofia, fondamentale in discussioni accademiche e intellettuali.

Conoscere e padroneggiare queste 50 parole essenziali ti aiuterà a migliorare la tua competenza in hindi, permettendoti di affrontare conversazioni complesse e di comprendere testi avanzati. Buon studio!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente