Imparare una lingua straniera a livello avanzato, come il giapponese a livello C2, richiede un impegno significativo e una comprensione profonda non solo della grammatica e della sintassi, ma anche del vocabolario. A questo livello, non si tratta solo di conoscere parole comuni, ma anche di padroneggiare termini piรน complessi e specifici che ti permetteranno di esprimerti in modo preciso e sofisticato. In questo articolo, esploreremo 50 parole essenziali che ogni studente di giapponese a livello C2 dovrebbe conoscere.
1. **ๆฅๅธธ (ใซใกใใใ, nichijou)** – Quotidianitร . Essere in grado di parlare delle attivitร quotidiane รจ fondamentale.
2. **็ฟๆ ฃ (ใใ ใใใ, shuukan)** – Abitudine. Conoscere le abitudini culturali e sociali giapponesi รจ essenziale.
3. **ไบๅฎ (ใใฆใ, yotei)** – Programma. Usato per parlare dei tuoi piani o impegni futuri.
4. **ไบๅฎ่กจ (ใใฆใใฒใใ, yoteihyou)** – Calendario. Utile per discutere di impegni e appuntamenti.
5. **ๆฅ็จ (ใซใฃใฆใ, nittei)** – Itinerario. Spesso utilizzato nei contesti di viaggio o di lavoro.
6. **ไผ่ญฐ (ใใใ, kaigi)** – Riunione. Essenziale per partecipare a discussioni professionali.
7. **ๅ ฑๅ (ใปใใใ, houkoku)** – Rapporto. Utile per presentare informazioni dettagliate su un argomento specifico.
8. **่ญฐ่ซ (ใใใ, giron)** – Discussione. Parola chiave per dibattiti e conversazioni approfondite.
9. **ๆๆก (ใฆใใใ, teian)** – Proposta. Necessaria per fare suggerimenti o proposte formali.
10. **ๅฅ็ด (ใใใใ, keiyaku)** – Contratto. Importante per comprendere documenti legali e accordi.
11. **ไผ็ตฑ (ใงใใจใ, dentou)** – Tradizione. Fondamentale per comprendere la cultura giapponese.
12. **ๆๅ (ใถใใ, bunka)** – Cultura. Una parola chiave in ogni discussione sulla societร giapponese.
13. **็ฟๆ ฃ (ใใ ใใใ, shuukan)** – Usanza. Conoscere le usanze locali รจ vitale per integrarsi.
14. **็คพไผ (ใใใใ, shakai)** – Societร . Essenziale per discutere di questioni sociali e culturali.
15. **ๅฎๆ (ใใ ใใใใ, shuukyou)** – Religione. Importante per comprendere le influenze religiose sulla cultura.
16. **็ตๆธ (ใใใใ, keizai)** – Economia. Necessario per discutere di questioni economiche.
17. **ๆฟๆฒป (ใใใ, seiji)** – Politica. Utile per comprendere e discutere di questioni politiche.
18. **ๆฟ็ญ (ใใใใ, seisaku)** – Politica (policy). Parola chiave per discutere di politiche governative.
19. **ๆณๅพ (ใปใใใค, houritsu)** – Legge. Essenziale per comprendere il sistema legale giapponese.
20. **้ธๆ (ใใใใ, senkyo)** – Elezioni. Importante per discutere di eventi politici.
21. **็งๅญฆ (ใใใ, kagaku)** – Scienza. Utile per discussioni accademiche e professionali.
22. **ๆ่ก (ใใใ ใค, gijutsu)** – Tecnologia. Fondamentale per comprendere e discutere innovazioni tecnologiche.
23. **็ ็ฉถ (ใใใใ ใ, kenkyuu)** – Ricerca. Parola chiave per discussioni accademiche.
24. **็บๆ (ใฏใคใใ, hatsumei)** – Invenzione. Utile per parlare di nuove scoperte.
25. **้ฒๅ (ใใใ, shinka)** – Evoluzione. Importante nei contesti scientifici e tecnologici.
26. **ๅฅๅบท (ใใใใ, kenkou)** – Salute. Essenziale per discussioni sul benessere.
27. **็ ๆฐ (ใณใใใ, byouki)** – Malattia. Importante per comprendere termini medici.
28. **ๆฒป็ (ใกใใใ, chiryou)** – Trattamento. Necessario per parlare di cure mediche.
29. **ไบ้ฒ (ใใผใ, yobou)** – Prevenzione. Utile per discutere di misure preventive.
30. **่จบๆญ (ใใใ ใ, shindan)** – Diagnosi. Parola chiave in contesti medici.
31. **่ธ่ก (ใใใใ ใค, geijutsu)** – Arte. Fondamentale per discussioni artistiche.
32. **ๆๅญฆ (ใถใใใ, bungaku)** – Letteratura. Essenziale per comprendere e apprezzare opere letterarie.
33. **่ฉฉ (ใ, shi)** – Poesia. Importante per discutere di forme letterarie.
34. **็ตต็ป (ใใใ, kaiga)** – Pittura. Utile per parlare di arti visive.
35. **ๅฝซๅป (ใกใใใใ, choukoku)** – Scultura. Parola chiave per discussioni artistiche.
36. **่ช็ถ (ใใใ, shizen)** – Natura. Essenziale per discutere di temi ambientali.
37. **็ฐๅข (ใใใใใ, kankyou)** – Ambiente. Parola chiave per discussioni ecologiche.
38. **ๅๆค็ฉ (ใฉใใใใใถใค, doushokubutsu)** – Flora e fauna. Utile per parlare di biodiversitร .
39. **ๆฐๅ (ใใใ, kikou)** – Clima. Importante per discussioni sul cambiamento climatico.
40. **ไฟ่ญท (ใปใ, hogo)** – Protezione. Fondamentale per parlare di conservazione ambientale.
41. **ๅ ฑ้ (ใปใใฉใ, houdou)** – Notizie. Essenziale per comprendere e discutere di attualitร .
42. **ๆ ๅ ฑ (ใใใใปใ, jouhou)** – Informazione. Parola chiave in ogni contesto comunicativo.
43. **ๅบๅ (ใใใใ, koukoku)** – Pubblicitร . Utile per discutere di marketing e media.
44. **ๅบ็ (ใใ ใฃใฑใ, shuppan)** – Pubblicazione. Importante per parlare di editoria.
45. **ๆพ้ (ใปใใใ, housou)** – Trasmissione. Necessario per discutere di media e comunicazione.
46. **ๆๆ (ใใใใใ, kanjou)** – Emozione. Essenziale per esprimere sentimenti complessi.
47. **ๅใณ (ใใใใณ, yorokobi)** – Gioia. Parola chiave per esprimere felicitร .
48. **ๆฒใใฟ (ใใชใใฟ, kanashimi)** – Tristezza. Importante per discutere di emozioni negative.
49. **ๆใ (ใใใ, ikari)** – Rabbia. Utile per esprimere frustrazione o rabbia.
50. **ๆๆ (ใใใใใ, aijou)** – Affetto. Fondamentale per parlare di relazioni e sentimenti profondi.
Padroneggiare queste 50 parole essenziali ti aiuterร non solo a migliorare il tuo vocabolario, ma anche a comunicare in modo piรน efficace e naturale. Ricorda che la chiave per raggiungere un livello avanzato in una lingua รจ la pratica costante e l’esposizione continua. Leggi articoli, guarda film e partecipa a conversazioni in giapponese per consolidare la tua conoscenza e diventare veramente fluente. Buona fortuna nel tuo percorso di apprendimento del giapponese!
Talkpal รจ un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte piรน velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.