Imparare una nuova lingua può essere una sfida entusiasmante, soprattutto quando si tratta di una lingua affascinante come l’urdu. L’urdu è una lingua ricca e melodiosa parlata principalmente in Pakistan e in alcune regioni dell’India. Se stai cercando di migliorare il tuo urdu a livello B1, conoscere alcune parole essenziali può davvero fare la differenza. In questo articolo, esploreremo 50 parole essenziali che devi sapere per padroneggiare l’urdu a livello B1.
Una delle prime parole che imparerai in urdu è “Salam”, che significa “ciao” o “saluto”. È un modo comune e rispettoso di iniziare una conversazione.
“Shukriya” significa “grazie”. È importante sapere come esprimere gratitudine in qualsiasi lingua.
“Ji Haan” significa “sì”. È una parola semplice ma molto utile.
“Nahi” significa “no”. Sapere come dire “no” è altrettanto importante quanto sapere come dire “sì”.
Questa frase significa “per favore”. È una parola chiave per mostrare cortesia.
“Maaf Kijiye” significa “scusa” o “mi dispiace”. È utile per chiedere perdono o scusarsi.
“Pani” significa “acqua”. Una parola essenziale per qualsiasi conversazione quotidiana.
“Khana” significa “cibo”. Quando sei in un ristorante o a casa, questa parola sarà molto utile.
“Ghar” significa “casa”. Una parola fondamentale per parlare della tua abitazione o di quella di qualcun altro.
“Dost” significa “amico”. Una parola importante per parlare delle tue relazioni personali.
“Khandan” significa “famiglia”. È essenziale quando parli dei tuoi cari.
“Kaam” significa “lavoro”. Una parola chiave per discutere della tua professione o delle tue attività quotidiane.
“Kitaab” significa “libro”. Utile per chi ama leggere o studiare.
“Qalam” significa “penna”. Una parola pratica per chi studia o lavora.
“Kapray” significa “vestiti”. Utile quando fai shopping o parli del tuo abbigliamento.
“School” significa “scuola”. Importante per chi frequenta o parla di istituzioni educative.
“Ustad” significa “insegnante”. Una parola chiave nel contesto educativo.
“Shagird” significa “studente”. Utile per chi è ancora in fase di apprendimento.
“Kitaabcha” significa “quaderno”. Essenziale per prendere appunti.
“Daftar” significa “ufficio”. Utile nel contesto lavorativo.
“Gaari” significa “macchina”. Importante per parlare di trasporti.
“Bus” significa “autobus”. Utile per chi usa i mezzi pubblici.
“Train” significa “treno”. Un altro mezzo di trasporto comune.
“Hawaai Jahaz” significa “aereo”. Utile per chi viaggia spesso.
“Sarak” significa “strada”. Importante per orientarsi in città.
“Bazaar” significa “mercato”. Un luogo comune per fare acquisti.
“Dukaan” significa “negozio”. Utile quando fai shopping.
“Paise” significa “soldi”. Essenziale per qualsiasi transazione economica.
“Qeemat” significa “prezzo”. Utile quando compri o vendi qualcosa.
“Sasta” significa “economico”. Importante quando cerchi affari.
“Mehanga” significa “costoso”. Utile per descrivere articoli di alto prezzo.
“Waqt” significa “tempo”. Essenziale per discutere di appuntamenti e scadenze.
“Aaj” significa “oggi”. Importante per parlare di eventi attuali.
“Kal” significa “domani” o “ieri”. Il contesto determinerà il significato esatto.
“Subah” significa “mattina”. Utile per parlare della prima parte della giornata.
“Dopahar” significa “pomeriggio”. Importante per discutere della seconda parte della giornata.
“Shaam” significa “sera”. Essenziale per parlare degli eventi serali.
“Raat” significa “notte”. Utile per discutere delle ore notturne.
“Din” significa “giorno”. Fondamentale per parlare di qualsiasi periodo di 24 ore.
“Hafta” significa “settimana”. Importante per pianificare attività settimanali.
“Maheena” significa “mese”. Utile per discutere di periodi più lunghi.
“Saal” significa “anno”. Essenziale per parlare di periodi annuali.
“Khush” significa “felice”. Utile per descrivere il tuo stato d’animo.
“Ghamgeen” significa “triste”. Importante per esprimere sentimenti negativi.
“Khoobsurat” significa “bello”. Utile per fare complimenti.
“Badsoorat” significa “brutto”. Utile per descrivere cose meno piacevoli.
“Bara” significa “grande”. Essenziale per descrivere dimensioni.
“Chhota” significa “piccolo”. Utile per descrivere oggetti di piccole dimensioni.
“Zyada” significa “molto” o “più”. Importante per fare confronti.
“Kam” significa “poco” o “meno”. Essenziale per descrivere quantità minori.
Imparare queste 50 parole essenziali ti aiuterà a navigare attraverso conversazioni quotidiane in urdu con maggiore facilità e sicurezza. Queste parole sono fondamentali per esprimere bisogni, desideri, emozioni e per capire meglio chi ti circonda. Ricorda che la pratica costante e l’uso attivo di queste parole ti permetteranno di migliorare il tuo livello di competenza in urdu. Buona fortuna e buon apprendimento!
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.