Imparare una nuova lingua è sempre una sfida emozionante e arricchente, e il malese non fa eccezione. Una delle difficoltà che molti studenti incontrano è comprendere le differenze tra parole che sembrano simili ma hanno significati diversi. Oggi esploreremo due parole malese che spesso confondono i principianti: kembali e tinggalkan. Entrambe possono essere tradotte in italiano come “ritornare” o “partire”, ma il loro uso è molto diverso.
Iniziamo con kembali. La parola kembali significa “ritornare” o “tornare indietro”. Viene usata quando una persona o un oggetto ritorna al punto di partenza o a un luogo precedentemente visitato.
Kembali – Ritornare, tornare indietro.
Saya akan kembali ke rumah saya minggu depan.
(“Tornerò a casa mia la prossima settimana.”)
Kembali può anche essere usata in contesti più formali o poetici per indicare il ritorno di qualcosa che era perduto o l’arrivo di un evento atteso.
Kembali – Ritornare (in un contesto formale o poetico).
Kebahagiaan telah kembali dalam hidupku.
(“La felicità è tornata nella mia vita.”)
La parola tinggalkan invece, significa “lasciare” o “partire”. Viene utilizzata quando qualcuno lascia un luogo o una persona per andare altrove. A differenza di kembali, che implica un ritorno, tinggalkan implica una partenza senza necessariamente un ritorno.
Tinggalkan – Lasciare, partire.
Dia telah tinggalkan kota ini untuk selamanya.
(“Ha lasciato questa città per sempre.”)
Tinggalkan può anche essere usata in senso figurato per indicare l’abbandono di un’abitudine, un’idea o un’attività.
Tinggalkan – Abbandonare (un’abitudine, un’idea, ecc.).
Saya telah tinggalkan kebiasaan merokok.
(“Ho abbandonato l’abitudine di fumare.”)
Ora che abbiamo chiarito i significati di kembali e tinggalkan, vediamo alcune situazioni in cui queste parole possono essere usate in modo diverso.
Quando vuoi dire che stai tornando a casa, userai kembali.
Kembali – Ritornare a casa.
Saya akan kembali ke rumah setelah bekerja.
(“Tornerò a casa dopo il lavoro.”)
Se invece vuoi dire che stai lasciando casa per andare in un altro luogo, userai tinggalkan.
Tinggalkan – Lasciare casa.
Saya akan tinggalkan rumah untuk pergi ke kantor.
(“Lascerò casa per andare in ufficio.”)
Quando decidi di smettere di fare qualcosa, come un hobby o un’abitudine, userai tinggalkan.
Tinggalkan – Abbandonare un’attività.
Saya telah tinggalkan bermain sepak bola.
(“Ho smesso di giocare a calcio.”)
Invece, se torni a fare qualcosa che avevi smesso di fare, userai kembali.
Kembali – Tornare a un’attività.
Saya kembali bermain gitar setelah bertahun-tahun.
(“Sono tornato a suonare la chitarra dopo molti anni.”)
In contesti formali, kembali può essere usata per descrivere il ritorno di qualcosa di astratto come la felicità, la pace o la prosperità.
Kembali – Ritorno di qualcosa di astratto.
Perdamaian telah kembali di negara ini.
(“La pace è tornata in questo paese.”)
Al contrario, tinggalkan può essere usata per descrivere l’abbandono di idee, credenze o ideali.
Tinggalkan – Abbandono di idee o credenze.
Rakyat telah tinggalkan kepercayaan lama mereka.
(“Il popolo ha abbandonato le sue vecchie credenze.”)
Il malese, come molte altre lingue, ha espressioni idiomatiche che utilizzano kembali e tinggalkan. Conoscerle può aiutarti a comprendere meglio le sfumature di queste parole.
Kembali ke pangkuan – Ritornare all’ovile (fig. ritornare a casa o a un luogo sicuro).
Setelah bertahun-tahun, dia kembali ke pangkuan keluarganya.
(“Dopo molti anni, è tornato all’ovile della sua famiglia.”)
Kembali ke masa lalu – Tornare al passato (fig. ricordare o rivivere il passato).
Film ini membuat saya kembali ke masa lalu.
(“Questo film mi fa tornare al passato.”)
Tinggalkan jejak – Lasciare tracce (fig. fare un’impressione duratura).
Penyanyi itu tinggalkan jejak di hati para penggemarnya.
(“Quel cantante ha lasciato tracce nel cuore dei suoi fan.”)
Tinggalkan dunia – Lasciare il mondo (fig. morire).
Dia telah tinggalkan dunia ini dengan damai.
(“Ha lasciato questo mondo in pace.”)
La comprensione delle parole kembali e tinggalkan è essenziale per chiunque voglia padroneggiare il malese. Sebbene entrambe possano essere tradotte in italiano come “ritornare” o “partire”, i loro usi sono distinti e dipendono dal contesto. Kembali implica sempre un ritorno al punto di partenza, mentre tinggalkan si riferisce a una partenza o un abbandono senza necessariamente prevedere un ritorno. Conoscere queste differenze ti aiuterà a comunicare in modo più preciso e naturale in malese.
Ricorda, la pratica è la chiave per imparare qualsiasi lingua. Prova a usare kembali e tinggalkan in frasi diverse e in vari contesti per familiarizzarti con i loro usi. Buona fortuna con il tuo viaggio linguistico!
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.