Learn languages faster with AI

Learn 5x faster!

+ 52 Languages
Start learning

Erdvė vs. Kambarys – Spazio contro stanza in lituano


Erdvė


Imparare una nuova lingua comporta spesso affrontare parole che sembrano simili ma che hanno significati diversi, o che possono essere usate in contesti differenti. Questo è il caso delle parole lituane erdvė e kambarys, che corrispondono rispettivamente a “spazio” e “stanza” in italiano. È importante capire la differenza tra queste due parole per utilizzarle correttamente. In questo articolo, esploreremo queste due parole, fornendo definizioni, esempi e contesti in cui possono essere usate.

The most efficient way to learn a language

Try Talkpal for free

Erdvė

Erdvė è una parola lituana che si traduce in italiano con “spazio”. Si riferisce a una zona o un’area che è vuota o disponibile per un uso particolare. Questo termine può essere utilizzato in vari contesti, sia fisici che astratti.

Man patinka ši erdvė, nes ji yra labai rami.

Definizioni e contesti d’uso di “erdvė”

1. **Spazio fisico**: erdvė può riferirsi a un’area fisica, come una stanza vuota, un giardino o qualsiasi altra zona che può essere utilizzata o occupata.

Šiame kambaryje yra daug erdvės.

2. **Spazio astratto**: Può anche riferirsi a concetti più astratti, come lo spazio personale, lo spazio mentale o lo spazio nel tempo.

Man reikia daugiau erdvės savo mintims.

3. **Spazio esterno**: In alcuni casi, può riferirsi allo spazio esterno, come l’universo o il cosmo.

Astronautai tyrinėja kosminę erdvę.

Kambarys

Kambarys è un’altra parola lituana che si traduce in italiano con “stanza”. Questo termine è più specifico e si riferisce a una stanza all’interno di una struttura, come una casa, un appartamento o un edificio.

Mano kambarys yra labai jaukus.

Definizioni e contesti d’uso di “kambarys”

1. **Stanza di una casa**: kambarys si riferisce a una stanza specifica all’interno di una casa o un appartamento, come una camera da letto, un soggiorno, una cucina, ecc.

Vaikų kambarys yra pilnas žaislų.

2. **Stanza in un edificio**: Può anche riferirsi a stanze in edifici diversi dalle case, come uffici, aule scolastiche, sale riunioni, ecc.

Mūsų susitikimas vyks dideliame posėdžių kambaryje.

3. **Stanza con una funzione specifica**: Alcune stanze hanno funzioni specifiche, come una sala da pranzo, una biblioteca o una sala giochi.

Bibliotekos kambarys yra labai tylus.

Confronto tra Erdvė e Kambarys

Ora che abbiamo esplorato le definizioni e i contesti d’uso di erdvė e kambarys, è importante capire come queste due parole si confrontano e quando usarle correttamente.

Differenze principali

1. **Generalità vs Specificità**: Erdvė è una parola più generale che può riferirsi a qualsiasi tipo di spazio, sia fisico che astratto. Kambarys, d’altra parte, è più specifico e si riferisce a una stanza all’interno di una struttura.

Mūsų namuose yra daug erdvės, bet kiekvienas kambarys turi savo funkciją.

2. **Contesto d’uso**: Erdvė è usato in contesti più ampi, mentre kambarys è limitato a contesti che coinvolgono stanze fisiche all’interno di edifici.

Kosmoso erdvė yra begalinė, bet mano kambarys yra mažas ir jaukus.

3. **Astrazioni vs Concreti**: Erdvė può anche essere usato per riferirsi a concetti astratti come spazio mentale o personale, cosa che kambarys non può fare.

Man reikia šiek tiek erdvės apmąstymams, todėl eisiu į savo kambarį.

Come scegliere tra Erdvė e Kambarys

Domande da porsi

Quando ti trovi di fronte alla scelta tra erdvė e kambarys, puoi farti alcune domande per determinare quale parola usare:

1. **Sto parlando di uno spazio generico o di una stanza specifica?**: Se stai parlando di un’area generica, sia fisica che astratta, usa erdvė. Se stai parlando di una stanza specifica all’interno di un edificio, usa kambarys.

Man reikia daugiau erdvės svetainėje.

2. **Il contesto è fisico o astratto?**: Se il contesto è astratto, come spazio mentale o personale, usa erdvė. Se è fisico e specifico a una stanza, usa kambarys.

Mano kambarys yra labai tvarkingas, bet mano mintys yra pilnos erdvės.

Consigli pratici

1. **Osserva il contesto**: Presta attenzione al contesto in cui stai usando la parola. Se stai descrivendo una stanza o una parte di un edificio, kambarys è probabilmente la scelta giusta. Se stai parlando di un’area generica o di un concetto astratto, erdvė è più appropriato.

Ši erdvė yra ideali sportui, bet aš norėčiau įrengti savo kambaryje treniruoklių salę.

2. **Pratica con esempi**: Usa esempi pratici per esercitarti a distinguere tra erdvė e kambarys. Più pratichi, più diventerà naturale scegliere la parola giusta.

Biblioteka turi daug erdvės studijoms, bet mano kambarys yra geresnis vieta poilsiui.

Conclusione

Comprendere la differenza tra erdvė e kambarys è essenziale per usare correttamente queste parole in lituano. Erdvė si riferisce a uno spazio generico, sia fisico che astratto, mentre kambarys si riferisce a una stanza specifica all’interno di una struttura. Tenendo a mente le definizioni e i contesti d’uso, puoi scegliere la parola giusta per ogni situazione. Buona fortuna con il tuo apprendimento del lituano!

Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Languages

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot