Learn languages faster with AI

Learn 5x faster!

+ 52 Languages
Start learning

Bær vs. Bara – Città vs. Solo in islandese


Bær


Imparare una nuova lingua può essere una sfida, soprattutto quando si tratta di vocaboli che sembrano simili ma hanno significati diversi. In islandese, due di questi vocaboli sono bær e bara. Sebbene possano sembrare simili a prima vista, hanno usi e significati distinti. Questo articolo esplorerà in dettaglio questi due termini, offrendo definizioni e esempi di uso in contesto.

The most efficient way to learn a language

Try Talkpal for free

Bær

Bær in islandese si riferisce a una città o un villaggio. Questo termine è molto utile per descrivere luoghi abitati di varie dimensioni, dal piccolo villaggio alla grande città.

Reykjavík er stærsti bærinn á Íslandi.

Definizione

Bær: città o villaggio in islandese.

Bærinn minn er mjög fallegur.

Bara

D’altra parte, bara è un avverbio che significa “solo” o “soltanto”. Questo termine viene utilizzato per limitare o specificare una quantità o un’azione.

Ég vil bara einn bolla af kaffi.

Definizione

Bara: avverbio che significa “solo” o “soltanto” in islandese.

Hún kom bara til að segja hæ.

Confronto tra Bær e Bara

È facile confondere bær e bara per via della loro somiglianza fonetica, ma il contesto in cui vengono usati è completamente diverso. Mentre bær è un sostantivo che indica un luogo, bara è un avverbio che specifica una quantità o una limitazione.

Í þessum bær er bara eitt hótel.

Contesto e Uso

Vediamo ora alcuni esempi pratici che possono aiutarti a distinguere meglio tra questi due termini.

Uso di Bær

Quando parli di un luogo specifico, utilizzerai bær. Ad esempio, se stai descrivendo una città o un villaggio, questo è il termine corretto da usare.

Þessi bær er mjög gamall og hefur margar sögur.

Uso di Bara

Se invece vuoi limitare o specificare una quantità, utilizzerai bara. Questo può essere particolarmente utile in situazioni in cui vuoi essere preciso su quanto o cosa stai parlando.

Ég þarf bara tvo miða í bíó.

Città vs. Solo in Islandese

Esaminiamo ora i termini italiani “città” e “solo” e come si traducono e si usano in islandese.

Città

In italiano, “città” si traduce come bær in islandese. Questo termine è utilizzato per descrivere sia grandi città che piccoli villaggi.

Reykjavík er stór bær.

Solo

Il termine italiano “solo” si traduce come bara in islandese. Questo termine è utilizzato per limitare o specificare una quantità o un’azione.

Ég vil bara vatn.

Conclusione

La distinzione tra bær e bara è fondamentale per chiunque stia imparando l’islandese. Mentre bær si riferisce a un luogo, bara è utilizzato per limitare o specificare qualcosa. Comprendere queste differenze ti aiuterà a comunicare in modo più efficace e preciso. Ricorda, il contesto è la chiave per utilizzare correttamente questi termini. Buona fortuna con il tuo apprendimento dell’islandese!

Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Languages

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot