Nella cultura giapponese, l’architettura riveste un ruolo fondamentale non solo nella mera funzionalitร degli spazi, ma anche come espressione dell’identitร e della filosofia di vita. Ogni elemento architettonico viene scelto con cura per riflettere esteticamente e spiritualmente la cultura giapponese. Ecco alcune parole giapponesi essenziali per descrivere le caratteristiche architettoniche dei loro edifici e spazi.
ๅปบ็ฏ (Ken’chiku) – Significa “architettura” ed รจ un termine generale usato per indicare l’arte della progettazione e costruzione degli edifici.
ๆฅๆฌใฎๅปบ็ฏใฏ็พใใใฆๅฎ็จ็ใงใใ
ๅๅฎค (Washitsu) – Si riferisce a uno stile tradizionale giapponese di stanza con tatami sul pavimento e fusuma o shoji (porte scorrevoli).
็งใฎๅฎถใซใฏๅๅฎคใใใใพใใ
็ณ (Tatami) – Si riferisce alle stuoie di paglia tessute utilizzate come pavimentazione nelle tradizionali stanze giapponesi.
ใใฎ็ณใฏๆฐใใใงใใ
้ๅญ (Shลji) – Le porte scorrevoli fatte di carta di riso su telaio di legno, spesso utilizzate per separare gli ambienti nelle case giapponesi.
ใใฎ้ๅญใฏๅ
ใๅชใใๅฎคๅ
ใซๅใ่พผใใงใใพใใ
่ฅ (Fusuma) – Sono le porte scorrevoli opache, solitamente in carta, che separano le stanza nelle case tradizionali giapponesi.
ใไธก่ฆชใฎ้จๅฑใฏ่ฅใงๅบๅใใใฆใใพใใ
ๅบใฎ้ (Tokonoma) – Un’altra caratteristica delle stanze giapponesi, รจ una nicchia spesso utilizzata per esporre arte o ikebana.
ใใฎๅบใฎ้ใซใฏ็พใใ่ฑใ้ฃพใใใฆใใพใใ
ๅฑ้ขจ (Byลbu) – Un paravento pieghevole usato per dividere gli spazi o come decorazione.
ๆๆฒปๆไปฃใฎๅฑ้ขจใฏใจใฆใไพกๅคใใใใพใใ
็ธๅด (Engawa) – La veranda o il corridoio che circonda le case tradizionali, solitamente ricoperta dai soffitti.
ใใฐใใกใใใฏ็ธๅดใงใใใ่ถใ้ฃฒใฟใพใใ
ๆก็ฆ (Sangawara) – Si tratta di tegole usate nei tetti tradizionali giapponesi.
ใใฎๅฎถใฎๆก็ฆใฏ้ขจ้จใซๅผทใใงใใ
้ช่ฆ้ๅญ (Yukimishลji) – Sono shลji speciali progettati per godere della vista della neve caduta.
้ช่ฆ้ๅญใใ่ฆใ้ชๆฏ่ฒใฏๆ้ซใงใใ
ๅคง้ปๆฑ (Daikokubashira) – Il pilastro centrale che sostiene la casa, simbolo di stabilitร e sicurezza.
ใใฎๅคง้ปๆฑใฏ100ๅนดไปฅไธใ็ซใฃใฆใใพใใ
่ถๅฎค (Chashitsu) – La stanza da tรจ dove si svolge la cerimonia del tรจ giapponese; si caratterizza per la sua semplicitร e intimitร .
ใใฎ่ถๅฎคใฏ้ใใง่ฝใก็ใใ้ฐๅฒๆฐใใใใพใใ
้ฒๅฐ (Roji) – Il giardino che conduce alla stanza del tรจ, parte integrante della cerimonia del tรจ.
ๆฅใซใฏ้ฒๅฐใซ็พใใ่ฑใๅฒใใพใใ
้
ๅ (Sumikiri) – L’angolo smussato di una stanza o di un edificio, tipico del design giapponese.
ใใฎๅปบ็ฉใฏ้
ๅใฎใใถใคใณใใฆใใผใฏใงใใ
ๆฆปๆฆป็ฑณ (Dadami) – Un termine meno noto, utilizzato per indicare il pavimento composto da tatami in un’architettura tradizionale giapponese.
ใใฎๆฆปๆฆป็ฑณใฏๆญฉใๅฟๅฐใใใใงใใญใ
ไธธๅคช (Maruta) – Il termine usato per indicare i tronchi di legno o le grandi colonne di legno usati nelle costruzioni.
ใใฎไธธๅคชใฏใใฎๆฉใฎไธป่ฆใชๆฏๆฑใงใใ
้ๆณฅ (Shลdei) – La tecnica di costruzione delle pareti che utilizza terra e paglia, tradizionalmente usata nelle case giapponesi.
ๆใฎๅฎถใฏ้ๆณฅใงใงใใฆใใใใฎใงใใ
Ogni parola giapponese cattura non solo un aspetto fisico, ma anche un concetto, spesso radicato in una lunga tradizione e in una visione del mondo profondamente collegata alla natura e alla filosofia. Studiare queste parole arricchisce la nostra comprensione dell’architettura giapponese e ci consente di apprezzare maggiormente le sue uniche bellezze e significati. Per chi desidera esplorare ulteriormente il campo dell’architettura giapponese, รจ fondamentale immergersi nella lingua e nella cultura, poichรฉ le parole sono specchio dei valori e dell’estetica di una societร .
Talkpal รจ un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte piรน velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.