Esercizio 1: Numeri e classificatori per nomi numerabili
2. Ci sono *tre* penne nella mia borsa. (Numero per oggetti scrivibili.)
3. Voglio comprare *cinque* mele. (Indica quantità e usa il classificatore per frutta tonda.)
4. Ho visto *quattro* gatti nel giardino. (Numero per animali.)
5. Lui ha *sei* sedie nella sua casa. (Indica il numero di oggetti da sedersi.)
6. Ci sono *sette* bottiglie di acqua nel frigorifero. (Numero per oggetti contenitori.)
7. Ho preso *otto* quaderni per la scuola. (Numero per oggetti da scrittura.)
8. Lei ha *nove* cappelli sullo scaffale. (Indica il numero di accessori indossabili.)
9. Hanno comprato *dieci* magliette nuove. (Numero per vestiti.)
10. Vedo *uno* uccello sulla finestra. (Indica un singolo animale.)
Esercizio 2: Usare i classificatori con nomi numerabili
2. Ci sono *tre* (classificatore per penne) penne sulla scrivania. (Classificatore per oggetti lunghi e sottili.)
3. Voglio *cinque* (classificatore per mele) mele fresche. (Classificatore per frutti rotondi.)
4. Ho visto *quattro* (classificatore per animali) gatti nel cortile. (Classificatore per animali.)
5. Lei ha *sei* (classificatore per sedie) sedie in salotto. (Classificatore per sedie e oggetti simili.)
6. Ci sono *sette* (classificatore per bottiglie) bottiglie di latte. (Classificatore per contenitori a forma di bottiglia.)
7. Ho comprato *otto* (classificatore per quaderni) quaderni nuovi. (Classificatore per oggetti rilegati.)
8. Hanno *nove* (classificatore per cappelli) cappelli colorati. (Classificatore per oggetti indossabili.)
9. Ho visto *dieci* (classificatore per magliette) magliette in negozio. (Classificatore per vestiti.)
10. C’è *uno* (classificatore per uccelli) uccello sul ramo. (Classificatore per animali volanti.)