Uso di “Kei te” per il presente progressivo
2. Kei te *pānui* mātou i te pukapuka. (Leggiamo adesso)
3. Kei te *mīharo* te tamaiti ki te tākaro. (Il bambino si sta divertendo)
4. Kei te *kōrero* koe ki tō hoa. (Stai parlando con il tuo amico)
5. Kei te *rere* ngā manu i te rangi. (Gli uccelli stanno volando)
6. Kei te *titiro* au ki te pouaka whakaata. (Sto guardando la televisione)
7. Kei te *hanga* te tīma i te whare. (La squadra sta costruendo la casa)
8. Kei te *whakarongo* rātou ki te waiata. (Stanno ascoltando la canzone)
9. Kei te *mahi* koe i te mahi kāinga. (Stai facendo i compiti)
10. Kei te *tākaro* ngā tamariki i te papa tākaro. (I bambini stanno giocando al parco)
Uso di “E…ana” per il presente progressivo continuato
2. E *pānui* ana mātou i te pukapuka. (Stiamo leggendo in questo momento)
3. E *mīharo* ana te tamaiti ki te tākaro. (Il bambino si sta ancora divertendo)
4. E *kōrero* ana koe ki tō hoa. (Stai parlando al telefono)
5. E *rere* ana ngā manu i te rangi. (Gli uccelli stanno volando ora)
6. E *titiro* ana au ki te pouaka whakaata. (Sto guardando la televisione adesso)
7. E *hanga* ana te tīma i te whare. (La squadra sta ancora costruendo)
8. E *whakarongo* ana rātou ki te waiata. (Stanno ascoltando la musica)
9. E *mahi* ana koe i te mahi kāinga. (Stai facendo i compiti ora)
10. E *tākaro* ana ngā tamariki i te papa tākaro. (I bambini giocano nel parco adesso)