Esercizio 1: Preposizioni di luogo con i nomi
2. Il gatto dorme *sotto* il tavolo. (Preposizione che indica posizione inferiore)
3. Il libro è *tra* i due scaffali. (Preposizione che indica posizione in mezzo)
4. La sedia è *vicino* alla finestra. (Preposizione che indica prossimità)
5. La macchina parcheggia *davanti* alla casa. (Preposizione che indica posizione davanti a qualcosa)
6. L’albero cresce *dietro* la scuola. (Preposizione che indica posizione posteriore)
7. Il quadro è appeso *sopra* il letto. (Preposizione che indica posizione superiore)
8. Il negozio è *accanto* al supermercato. (Preposizione che indica posizione laterale)
9. La porta si trova *all’interno* della stanza. (Preposizione che indica posizione interna)
10. Il cane corre *lungo* il fiume. (Preposizione che indica direzione parallela)
Esercizio 2: Preposizioni di tempo con i nomi
2. La festa sarà *durante* il fine settimana. (Preposizione che indica intervallo di tempo)
3. Sono nato *nel* mese di aprile. (Preposizione per indicare mesi)
4. Il treno parte *prima* dell’alba. (Preposizione che indica momento precedente)
5. Il negozio è chiuso *dopo* le sette di sera. (Preposizione che indica momento successivo)
6. La scuola inizia *a* settembre. (Preposizione per indicare mesi o momenti specifici)
7. Il film inizia *alle* otto di sera. (Preposizione che indica ora esatta)
8. Il concerto è stato spostato *al* prossimo venerdì. (Preposizione per indicare giorno specifico)
9. La pausa pranzo è *tra* mezzogiorno e l’una. (Preposizione che indica intervallo)
10. Il progetto deve essere consegnato *entro* la fine del mese. (Preposizione che indica limite temporale)