Esercizio 1: Riconoscere gli avverbi comparativi in greco
2. Maria parla *καλύτερα* il greco di Luca. (Indica una migliore abilità; avverbio comparativo di καλός)
3. Il sole splende *λαμπρότερα* oggi rispetto a ieri. (Indica più luminosità; avverbio comparativo di λαμπρός)
4. La montagna è *ψηλότερα* della collina. (Indica una posizione più alta; avverbio comparativo di ψηλός)
5. Questo vino è *γλυκύτερα* del precedente. (Indica un gusto più dolce; avverbio comparativo di γλυκύς)
6. Corro *γρηγορότερα* quando sono in ritardo. (Indica una maggiore velocità; avverbio comparativo di γρήγορος)
7. Il bambino cammina *σταθερότερα* da quando ha imparato. (Indica maggiore stabilità; avverbio comparativo di σταθερός)
8. Lei canta *ηχηρότερα* rispetto a ieri. (Indica un suono più forte; avverbio comparativo di ηχηρός)
9. Il fiume scorre *βαθύτερα* in questa zona. (Indica maggiore profondità; avverbio comparativo di βαθύς)
10. Il libro è *πιο ενδιαφέρον* del film. (Indica maggiore interesse; comparativo irregolare)
Esercizio 2: Completa con l’avverbio comparativo corretto
2. Il vento soffia *ισχυρότερα* questa sera. (Indica una maggiore forza; avverbio comparativo di ισχυρός)
3. La macchina va *ταχύτερα* della moto. (Indica maggiore velocità; avverbio comparativo di ταχύς)
4. Lei lavora *σκληρότερα* per ottenere buoni risultati. (Indica maggiore impegno; avverbio comparativo di σκληρός)
5. Il treno arriva *νωρίτερα* oggi. (Indica un orario anticipato; avverbio comparativo di νωρίς)
6. Parli *καλύτερα* il francese o l’inglese? (Chiede di confrontare abilità; avverbio comparativo di καλός)
7. Il mare è *βαθύτερα* vicino alla scogliera. (Indica maggior profondità; avverbio comparativo di βαθύς)
8. Lei risponde *γρηγορότερα* alle email rispetto a me. (Indica maggiore rapidità; avverbio comparativo di γρήγορος)
9. La luce è *λαμπρότερα* nel salone che in cucina. (Indica maggiore luminosità; avverbio comparativo di λαμπρός)
10. I bambini ridono *πιο δυνατά* al parco. (Indica volume maggiore; comparativo con più)