Esercizio 1: Numeri cardinali in greco
2. Per dire “due libri” in greco si usa *δύο* libri. (Numero cardinale invariabile).
3. Il numero che indica “tre” è *τρεῖς* al maschile nominativo plurale. (Numero cardinale maschile).
4. “Quattro case” si dice *τέτταρες* case in greco. (Numero cardinale femminile nominativo plurale).
5. Per “cinque amici” si usa *πέντε* amici. (Numero cardinale invariabile).
6. “Sei giorni” in greco si dice *ἕξ* giorni. (Numero cardinale invariabile).
7. Il numero “sette” in greco è *ἑπτά*. (Numero cardinale invariabile).
8. Per indicare “otto” si usa *ὀκτώ*. (Numero cardinale invariabile).
9. “Nove persone” si dice *ἐννέα* persone in greco. (Numero cardinale invariabile).
10. Il numero “dieci” in greco è *δέκα*. (Numero cardinale invariabile).
Esercizio 2: Numeri ordinali in greco
2. La seconda casa si dice *δεύτερα* casa. (Numero ordinale femminile singolare).
3. Il terzo libro è *τρίτος*. (Numero ordinale maschile singolare).
4. La quarta volta si dice *τέταρτη* volta. (Numero ordinale femminile singolare).
5. Il quinto anno è *πέμπτος* anno. (Numero ordinale maschile singolare).
6. La sesta lezione si dice *ἕκτη*. (Numero ordinale femminile singolare).
7. Il settimo giorno è *ἕβδομος*. (Numero ordinale maschile singolare).
8. L’ottava pagina si dice *ὄγδοη*. (Numero ordinale femminile singolare).
9. Il nono capitolo è *ἔνατος*. (Numero ordinale maschile singolare).
10. Il decimo esercizio si dice *δέκατος*. (Numero ordinale maschile singolare).