Esercizio 1: Riconoscere i nomi propri greci
2. La città di *Ἀθήναι* è conosciuta come il centro della cultura greca antica. (Nome proprio di una città)
3. *Σωκράτης* è un filosofo greco molto importante. (Nome proprio di un filosofo)
4. *Ἡράκλειτος* è conosciuto per la sua dottrina del cambiamento. (Nome proprio di un filosofo)
5. *Περικλῆς* è stato un importante statista ateniese. (Nome proprio di un politico)
6. La dea *Ἀθηνᾶ* rappresenta la saggezza nella mitologia greca. (Nome proprio divino femminile)
7. *Δημοσθένης* era un oratore ateniese molto famoso. (Nome proprio di un oratore)
8. La città di *Σπάρτη* è nota per i suoi guerrieri. (Nome proprio di una città)
9. *Ὅμηρος* è il poeta epico autore dell’Iliade e dell’Odissea. (Nome proprio di un poeta)
10. *Ἑρμῆς* è il messaggero degli dei nella mitologia greca. (Nome proprio divino maschile)
Esercizio 2: Usare i nomi propri greci nel contesto corretto
2. *Ἀπόλλων* è il dio greco della musica e della profezia. (Nome proprio divino maschile)
3. *Σοφοκλῆς* scrisse molte tragedie famose nell’antica Grecia. (Nome proprio di un drammaturgo)
4. *Διόνυσος* è il dio del vino e del teatro. (Nome proprio divino maschile)
5. *Ἐλένη* è il nome della donna il cui rapimento scatenò la guerra di Troia. (Nome proprio femminile)
6. La città di *Κόρινθος* era un importante centro commerciale. (Nome proprio di una città)
7. *Πλάτων* fu allievo di Socrate e maestro di Aristotele. (Nome proprio di un filosofo)
8. *Ἀχιλλεύς* è l’eroe principale dell’Iliade. (Nome proprio maschile eroe)
9. *Ἑρμῆς* portava i messaggi degli dei agli uomini. (Nome proprio divino maschile)
10. *Δήλος* è un’isola sacra nella mitologia greca. (Nome proprio di un luogo)