Esercizio 1: Aggettivi possessivi singolari
2. Dove è *dzer* libro? (Hint: “dzer” indica “vostro/vostra” per oggetti singolari.)
3. Lui ha perso *nran* penna. (Hint: “nran” significa “suo/sua” per oggetti singolari.)
4. Ti piace *im* cane? (Hint: “im” indica “mio/mia”.)
5. Lei parla con *nran* amico. (Hint: “nran” è “suo/sua”.)
6. Questo è *dzer* tavolo. (Hint: “dzer” è “vostro/vostra”.)
7. Lui legge *im* giornale. (Hint: “im” si usa per “mio/mia”.)
8. Dove è *nran* macchina? (Hint: “nran” significa “suo/sua”.)
9. Ti serve *im* penna? (Hint: “im” per “mio/mia”.)
10. Lei cerca *dzer* chiave. (Hint: “dzer” indica “vostro/vostra”.)
Esercizio 2: Aggettivi possessivi plurali
2. Loro hanno *nran* scarpe nuove. (Hint: “nran” significa “suoi/sue” per oggetti plurali.)
3. Dove sono *dzer* amici? (Hint: “dzer” indica “vostri/vostre”.)
4. Ti piacciono *im* gatti? (Hint: “im” per “miei/mie”.)
5. Lei mostra *nran* fotografie. (Hint: “nran” è “suoi/sue”.)
6. Voi trovate *dzer* occhiali? (Hint: “dzer” per “vostri/vostre”.)
7. Lui pulisce *im* scarpe. (Hint: “im” indica “miei/mie”.)
8. Dove sono *nran* vestiti? (Hint: “nran” significa “suoi/sue”.)
9. Vuoi vedere *im* quaderni? (Hint: “im” è “miei/mie”.)
10. Loro cercano *dzer* telefoni. (Hint: “dzer” per “vostri/vostre”.)