Esercizio 1: Completamento di frasi abbreviate con il verbo corretto
2. Per esprimere un’azione presente con il verbo “scrivere” si usa *aktubu* (io scrivo).
3. Quando si abbrevia una frase, il soggetto può essere implicito: *dakhala* (è entrato).
4. Nel caso di un soggetto maschile singolare, il verbo al passato termina spesso con *-a*: *qaraʾa* (ha letto).
5. Per indicare un comando breve si usa la forma imperativa: *uktub* (scrivi!).
6. Il verbo al futuro può essere abbreviato con la particella *sa-* + verbo: *sa-yaktubu* (scriverà).
7. Per la terza persona femminile singolare si usa la forma abbreviata al passato: *katabat* (lei ha scritto).
8. Quando si omette il pronome soggetto, il verbo *yadhhabu* indica “egli va”.
9. La forma abbreviata del verbo “essere” spesso si omette in arabo: *huwa* (egli) + verbo.
10. Il verbo al presente con soggetto implicito femminile è *taktubu* (lei scrive).
Esercizio 2: Riconoscere e completare frasi abbreviate con pronomi e verbi
2. La frase abbreviata senza pronome esplicito: *yadhhabu* significa “egli va”.
3. Il pronome femminile singolare “lei” si traduce con la forma verbale *tadhhabu* (lei va).
4. Il verbo al passato con pronome implicito per “noi” è *katabna* (noi abbiamo scritto).
5. Per esprimere un’azione passata al plurale maschile si usa *katabu* (essi hanno scritto).
6. La forma abbreviata per “tu” maschile nel presente è *taktubu* (tu scrivi).
7. Il pronome implicito “voi” femminile plurale si riconosce in *taktubna* (voi scrivete).
8. Il verbo al futuro con pronome implicito “io” è *sa-aktubu* (io scriverò).
9. La frase abbreviata con soggetto implicito per “egli” e verbo “leggere” è *yaqraʾu* (egli legge).
10. Il pronome “lei” abbreviato nel verbo al futuro è *sa-taktubu* (lei scriverà).