Esercizio 1: Riconoscere i nomi verbali dall’azione
2. Per parlare correttamente, bisogna esercitarsi molto nel *kalām*. (Suggerimento: nome verbale di “parlare”)
3. La *qirā’ah* è fondamentale per imparare nuove parole. (Suggerimento: nome verbale di “leggere”)
4. Il *fi‘l* è il verbo che indica l’azione in una frase. (Suggerimento: parola che indica l’azione verbale)
5. Il *ta‘allum* è il processo di apprendimento. (Suggerimento: nome verbale che significa “imparare”)
6. Il *ḥifẓ* è l’azione di memorizzare un testo. (Suggerimento: nome verbale di “memorizzare”)
7. La *ṣalāh* è l’atto di pregare. (Suggerimento: nome verbale relativo alla preghiera)
8. Il *taḥadduth* è l’azione di parlare o conversare. (Suggerimento: nome verbale di “parlare”)
9. La *kitābah* è importante per migliorare la scrittura. (Suggerimento: nome verbale che indica “scrivere”)
10. Il *ṣafar* indica l’azione di viaggiare. (Suggerimento: nome verbale di “viaggiare”)
Esercizio 2: Completa con il nome verbale corretto
2. La *ta‘allum* è necessaria per migliorare ogni giorno. (Suggerimento: nome verbale da “imparare”)
3. Durante la lezione, la *muḥādathah* aiuta a praticare la lingua parlata. (Suggerimento: nome verbale da “conversare”)
4. La *kitābah* richiede molta attenzione e pratica. (Suggerimento: nome verbale da “scrivere”)
5. Il *ḥifẓ* del Corano è un impegno importante per molti. (Suggerimento: nome verbale da “memorizzare”)
6. La *ṣalāh* è un dovere quotidiano per i musulmani. (Suggerimento: nome verbale da “pregare”)
7. Il *ṣafar* può essere lungo o breve a seconda della destinazione. (Suggerimento: nome verbale da “viaggiare”)
8. Il *fi‘l* indica sempre un’azione compiuta o da compiere. (Suggerimento: nome verbale da “fare/azione”)
9. La *taḥarruk* rappresenta il movimento o lo spostamento. (Suggerimento: nome verbale da “muoversi”)
10. La *muṭālahah* è necessaria per approfondire la conoscenza. (Suggerimento: nome verbale da “studiare con attenzione”)