Studenti che rivedono i quiz di lingua in un angolo di studio della biblioteca.

L’intelligenza artificiale sta trasformando l’apprendimento delle lingue offrendo esperienze personalizzate e interattive. Una nuova ondata di app per l’apprendimento dello spagnolo utilizza l’intelligenza artificiale per lezioni adattive, riconoscimento vocale e pratica conversazionale con i chatbot. Queste app spesso supportano più lingue di base, consentendo a chi non parla spagnolo di imparare lo spagnolo con una guida nella loro lingua madre. Questo rapporto fornisce una panoramica concisa delle principali app per l’apprendimento dello spagnolo basate sull’intelligenza artificiale, evidenziandone i punti di forza, le debolezze e le metodologie. Esplora inoltre il modo in cui l’intelligenza artificiale è integrata in ciascuna piattaforma, il suo impatto sull’apprendimento, le lingue supportate per chi non parla spagnolo, i modelli di prezzo e le principali innovazioni nel campo.

Profili completi delle principali applicazioni

Talkpal Intelligenza artificiale

Panoramica: Talkpal è un’app per l’apprendimento delle lingue basata sull’intelligenza artificiale incentrata su una pratica di conversazione realistica. Sfrutta un sistema di chat basato su GPT per simulare dialoghi, fornendo feedback in tempo reale sulla grammatica e sull’utilizzo. La piattaforma crea scenari di gioco di ruolo che immergono gli studenti in situazioni quotidiane per apprendere nuove frasi e vocaboli nel contesto. Talkpal supporta una vasta gamma di lingue (lo spagnolo è un’offerta principale) – oltre 57+ lingue in totale – rendendolo accessibile agli studenti di tutto il mondo. Gli utenti possono interagire tramite testo o voce e l’intelligenza artificiale risponde con un parlato dal suono naturale, agendo efficacemente come un tutor personale 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Fondato relativamente di recente, Talkpal è cresciuto rapidamente fino a raggiungere oltre 2 milioni di utenti, dimostrando l’attrattiva della sua metodologia basata sulla chat.

Duolingo

Panoramica: Duolingo è una delle app per l’apprendimento delle lingue più popolari al mondo, rinomata per il suo approccio gamificato. Offre lezioni di dimensioni ridotte e un’interfaccia divertente e simile a un gioco che mantiene gli studenti coinvolti attraverso punti, serie e livelli. Duolingo offre corsi gratuiti in oltre 40 lingue (incluso lo spagnolo), rendendolo altamente accessibile. Lo spagnolo è tra i corsi più studiati di Duolingo a livello globale, beneficiando di ampi contenuti e aggiornamenti continui. Le istruzioni dell’app sono basate su esercizi: gli utenti traducono frasi, abbinano parole e si esercitano nell’ascolto e nella pronuncia in un albero delle abilità strutturato. Le lezioni di Duolingo si basano su un curriculum supportato dalla scienza e utilizzano pesantemente algoritmi di personalizzazione per adattarsi alle prestazioni dell’utente. La piattaforma amplia anche l’apprendimento con podcast (ad esempio storie spagnole) e brevi racconti interattivi per sviluppare capacità di lettura e ascolto. Con centinaia di milioni di utenti, Duolingo ha una vasta comunità e una comprovata esperienza nell’aiutare i principianti a iniziare a parlare lo spagnolo.

Babbel

Panoramica: Babbel è una piattaforma linguistica in abbonamento nota per i suoi corsi strutturati e pedagogicamente robusti. Sviluppato da linguisti, il corso di spagnolo di Babbel si concentra su conversazioni del mondo reale e frasi utili, insegnate attraverso esercizi interattivi e dialoghi. Enfatizza la grammatica e il vocabolario in una progressione logica allineata con i livelli del QCER (dal principiante A1 fino all’intermedio/precoce avanzato nelle lingue popolari). Le lezioni sono brevi ma impegnative, il che rende Babbel adatto agli studenti che cercano profondità e progressione. Oltre alle lezioni di autoapprendimento, Babbel offre lezioni Babbel Live (sessioni di gruppo con tutor dal vivo) e podcast e giochi supplementari. La piattaforma supporta 14 lingue (spagnolo, francese, tedesco, ecc.) per gli anglofoni e fornisce anche interfacce in diverse lingue (originariamente è un’azienda tedesca, quindi si rivolge a più lingue native). L’approccio di Babbel è meno simile a un gioco e più simile a un’aula virtuale, concentrandosi su spiegazioni chiare e ripetizione. Si è guadagnato una reputazione di professionalità e contenuti efficaci, come si evince dalle alte recensioni degli utenti e dalle valutazioni di Trustpilot.

Busuu

Panoramica: Busuu è un’app linguistica completa che combina corsi strutturati con funzionalità social. Offre 14 corsi di lingua, tra cui lo spagnolo, tutti progettati da esperti e allineati con il Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) livelli da A1 a B2. Il corso di spagnolo di Busuu guida gli studenti dalle frasi di base ai dialoghi intermedi superiori, con ogni livello che si basa sul precedente. Un aspetto distintivo di Busuu è la sua comunità: gli studenti possono inviare esercizi orali o scritti (ad esempio un dialogo in spagnolo o un suggerimento scritto) e ricevere correzioni e feedback da madrelingua. Questa combinazione di esercizi basati sull’intelligenza artificiale e feedback umano crea un ambiente di apprendimento ricco. Busuu ha oltre 120 milioni di utenti in tutto il mondo e supporta 16 lingue dell’interfaccia, rendendolo adatto anche a chi non parla inglese. La piattaforma ha recentemente introdotto una funzione di conversazioni basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di esercitarsi a parlare con un partner di intelligenza artificiale in scenari di vita reale simulati (come ordinare un caffè o fare piani di viaggio). La metodologia di Busuu copre tutte e quattro le abilità – lettura, scrittura, ascolto, conversazione – con un’enfasi sul dialogo pratico e sulla grammatica. L’iscrizione base è gratuita (con accesso limitato), mentre la versione premium sblocca il corso completo e le funzionalità aggiuntive.

Memrise

Panoramica: Memrise è un’app linguistica basata sull’intelligenza artificiale nota per i suoi contenuti estesi e le sue funzionalità innovative. Originariamente lanciato come trainer di vocabolario utilizzando la ripetizione dilazionata, Memrise è cresciuto fino a offrire corsi completi in 25+ lingue (incluso lo spagnolo). I corsi di spagnolo su Memrise includono non solo parole e frasi, ma anche ricchi contenuti multimediali: una delle caratteristiche distintive di Memrise è Learn with Locals, una libreria di video di madrelingua che pronunciano frasi, che offre agli studenti l’esposizione agli accenti e all’uso dello spagnolo nel mondo reale. Negli ultimi anni, Memrise ha introdotto MemBot, un compagno di chat AI basato su ChatGPT, che funge da partner di conversazione per gli studenti. Gli utenti possono impegnarsi in chat spagnole aperte o conversazioni basate su scenari con MemBot per esercitarsi nel dialogo in un ambiente a bassa pressione. Memrise consente anche corsi generati dagli utenti: ci sono migliaia di mazzi spagnoli creati dalla comunità su argomenti di nicchia (dallo spagnolo per i viaggi al vocabolario spagnolo di Harry Potter). Questi contenuti in crowdsourcing consentono agli studenti di trovare materiale su misura per i loro interessi. L’app è gamificata con punti, classifiche e serie per motivare gli studenti. L’approccio di Memrise è coinvolgente e flessibile: consente agli utenti di personalizzare la durata della lezione e utilizza algoritmi adattivi per concentrarsi sulle parole con cui si ha difficoltà. Nel complesso, Memrise offre una piattaforma ampia e coinvolgente per lo spagnolo, fondendo la pratica tradizionale delle flashcard con conversazioni di intelligenza artificiale e contenuti di vita reale.

Mondly

Panoramica: Mondly è una popolare app per l’apprendimento delle lingue (acquisita da Pearson) che si distingue per le esperienze di Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR). Mondly offre corsi in 30+ lingue (circa 33-41 lingue man mano che la piattaforma si è ampliata) incluso lo spagnolo, e consente in modo univoco agli studenti di scegliere qualsiasi combinazione di lingua di base e lingua di destinazione (ad esempio, puoi imparare lo spagnolo attraverso l’inglese o anche attraverso il francese, ecc., aumentando l’accessibilità). Il corso base di spagnolo Mondly utilizza lezioni giornaliere a tema incentrate su frasi colloquiali e vocabolario utile, con l’obiettivo di portare gli studenti a un livello B1-B2 circa. Include esercizi di ascolto, lettura, scrittura e conversazione, con un chatbot per la pratica di conversazione di base e il riconoscimento vocale per la pronuncia. Le caratteristiche distintive di Mondly sono le sue app AR e VR: in Mondly AR, un insegnante virtuale appare nel tuo ambiente reale tramite la fotocamera del tuo telefono e ti insegna le parole mostrando oggetti virtuali (ad esempio, un leone 3D per insegnare “león”), creando un’esperienza di immersione interattiva. In Mondly VR, gli studenti con un visore VR possono conversare con personaggi virtuali in scenari realistici (come il check-in in hotel o gli ordini al ristorante) per aumentare la sicurezza nel parlare. Queste funzionalità high-tech distinguono Mondly e funzionano in tutte le lingue supportate. L’app include anche elementi gamificati come quiz, sfide e classifiche. L’approccio di Mondly è molto visivo e interattivo, il che lo rende una scelta divertente per le basi dello spagnolo, anche se alcuni recensori notano che potrebbe non portarti alla piena fluidità senza metodi supplementari.

Pietra di Rosetta

Panoramica: Rosetta Stone è una veterana nell’apprendimento delle lingue, famosa per la sua metodologia immersiva. Da decenni insegna lo spagnolo (latinoamericano e castigliano) insieme a oltre 20 altre lingue. Il metodo Rosetta Stone non utilizza traduzioni; invece, agli studenti vengono presentate immagini, frasi pronunciate e parole scritte in spagnolo e devono dedurre il significato dal contesto. Questa tecnica di immersione diretta mira a imitare l’acquisizione del linguaggio naturale. Le lezioni di Rosetta Stone sono ben strutturate e incrementali: si inizia con nomi e frasi semplici e si passa gradualmente a una grammatica più complessa, tutto in spagnolo. La piattaforma incorpora la tecnologia di riconoscimento vocale (TruAccent) per aiutare gli utenti a perfezionare la propria pronuncia confrontandola con l’audio di un madrelingua. Le moderne app Rosetta Stone sono diventate più flessibili: ci sono opzioni di lezione in pillole e una funzione di frasario per una rapida consultazione. Di recente ha anche integrato alcuni elementi di intelligenza artificiale per personalizzare l’esperienza e simulare scenari di vita reale all’interno delle lezioni. Il corso di spagnolo di Rosetta Stone è completo, copre argomenti quotidiani e modelli di interazione, ed è noto per dare agli studenti una forte comprensione intuitiva dei suoni spagnoli e della struttura delle frasi. Mentre il suo vecchio software CD-ROM si è evoluto in un’app in abbonamento, il valore fondamentale rimane un programma di apprendimento intensivo e senza pubblicità che richiede impegno. È la scelta migliore per gli studenti che desiderano un’esperienza di immersione completa e sono disposti a seguire un programma disciplinato e strutturato.

Punti di forza e limiti di ciascuna piattaforma

Talkpal Intelligenza artificiale

Punti di forza: Altamente interattiva e coinvolgente: la chat AI sembra un vero e proprio tutor, che fornisce correzioni istantanee e incoraggia la pratica. Le sessioni personalizzate si adattano al livello di abilità dell’utente, rendendo l’apprendimento confortevole e su misura. Funzionalità uniche come il gioco di ruolo, i dibattiti e le chat con i personaggi mantengono gli studenti coinvolti attraverso la varietà. Talkpal offre feedback in tempo reale su grammatica/pronuncia, aiutando gli utenti a migliorare sul posto (una funzionalità che manca a molte app tradizionali). Inoltre, la sua disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e l’ampia selezione di lingue sono i principali vantaggi per gli studenti di tutto il mondo.

Limitazioni: l’assenza di tutor o colleghi umani significa che tutte le interazioni sono basate sull’intelligenza artificiale: alcuni studenti potrebbero perdere le sfumature e le intuizioni culturali fornite da una persona reale (e gli studenti molto socievoli potrebbero trovarlo meno soddisfacente). Essendo uno strumento incentrato sulla chat, si rivolge a uno stile di apprendimento specifico; Coloro che preferiscono lezioni strutturate o esercizi gamificati potrebbero non avere altrettanta risonanza. Essendo un’app emergente, sono state segnalate piccole imprecisioni nelle lingue meno comuni (ad esempio, errori in galiziano come notato da un utente), indicando che l’intelligenza artificiale sta ancora imparando e può occasionalmente fornire suggerimenti errati. Infine, le competenze avanzate al di là della conversazione (ad esempio abilità di scrittura formale o esercizi grammaticali complessi) potrebbero non essere trattate in modo così approfondito come nei corsi tradizionali.

Duolingo

Punti di forza: Gamification eccezionalmente coinvolgente – Duolingo trasforma l’apprendimento in un gioco, che motiva gli utenti a esercitarsi quotidianamente. Le sue lezioni sono brevi e divertenti, riducendo la sopraffazione per i principianti. L’ampio curriculum insegna a leggere, scrivere, ascoltare e un po’ di parlare in modo strutturato, ed è molto accessibile, gratuito da usare, con un’interfaccia amichevole per tutte le età. L’enorme approccio basato sui dati di Duolingo personalizza in una certa misura la pratica e migliora continuamente i contenuti. Funzionalità extra come Duolingo Stories e Podcast aggiungono un contesto pratico. La community dell’app (forum, eventi) e gli elementi competitivi (classifiche, XP) aumentano ulteriormente il coinvolgimento. È l’ideale per costruire un’abitudine e un vocabolario/grammatica di base in spagnolo.

Limitazioni: storicamente l’attenzione di Duolingo si è concentrata sulla lettura e sugli esercizi di traduzione; Offre una pratica di conversazione relativamente limitata e pochi esercizi di conversazione aperti nella versione gratuita. Gli studenti potrebbero scoprire di poter riconoscere o scrivere lo spagnolo sull’app, ma avere difficoltà con il parlare in modo spontaneo. Il contenuto, sebbene esteso, a volte utilizza frasi artificiali che mancano di un contesto situazionale della vita reale (nessuna pratica garantita di scenari di vita reale nelle lezioni principali). Inoltre, la grammatica avanzata e l’uso sfumato non sono trattati in profondità oltre un livello intermedio; potrebbe essere necessario utilizzare altre risorse per passare allo spagnolo avanzato. Infine, la pesante gamification, sebbene divertente, può far sembrare l’apprendimento frammentato: alcuni utenti sentono che stanno “giocando” più che impegnandosi in uno studio serio, il che potrebbe non adattarsi allo stile di tutti.

Babbel

Punti di forza: Contenuti e pedagogia di alta qualità: i corsi di Babbel sono progettati da insegnanti di lingue, il che si traduce in lezioni ben strutturate che si sviluppano progressivamente. Gli studenti di spagnolo ricevono spiegazioni grammaticali chiare e dialoghi pratici che rispecchiano conversazioni reali (ordinare cibo, fare piani di viaggio, ecc.). Il livello di sfida dell’app è elogiato; Non rifugge dalla grammatica, che aiuta gli studenti a formare una solida base. Babbel offre anche un mix diversificato di esercizi (riempimento degli spazi vuoti, abbinamento, ripetizione orale) e la sua funzione di revisione utilizza la ripetizione distanziata per rafforzare il vocabolario nel tempo. Per il coinvolgimento, Babbel include consigli culturali e brevi podcast. Il nuovo strumento “Conversazioni quotidiane” offre agli utenti uno spazio sicuro per esercitarsi a parlare in scenari comuni, il che è ottimo per la sicurezza. Nel complesso, Babbel è professionale ed efficiente: molti utenti segnalano progressi sostanziali e lo trovano più “serio” e ricco di contenuti rispetto alle alternative di gioco.

Limitazioni: Babbel è un’app premium: oltre a una breve prova iniziale, un uso significativo richiede un abbonamento a pagamento, che alcuni trovano costoso (rispetto alle opzioni gratuite). Sebbene abbia un’esperienza fluida, manca della gamification appariscente che piace ad alcuni studenti; rispetto a Duolingo, la sua interfaccia è più tradizionale, il che potrebbe sembrare meno divertente nell’immediato. La quantità di contenuti può variare in base alla lingua: lo spagnolo ha un corso completo, ma alcune lingue meno popolari hanno meno lezioni. Un’altra limitazione è che l’ambito di Babbel in genere sale a un livello intermedio; Gli studenti avanzati di spagnolo potrebbero superare il contenuto. Infine, la pratica orale è ancora in qualche modo programmata: anche con le nuove funzionalità, non è così aperta come un chatbot AI o una conversazione umana, quindi gli studenti potrebbero eventualmente aver bisogno di una vera pratica di conversazione altrove.

Busuu

Punti di forza: Apprendimento completo – Busuu copre tutti gli aspetti (lettura, scrittura, ascolto, conversazione) e si allinea con gli standard del QCER, offrendo agli studenti un percorso chiaro dalla fluidità principiante a quella intermedia. Il curriculum strutturato di spagnolo assicura che entro la fine del livello B2, gli studenti abbiano incontrato un’ampia gamma di grammatica e vocabolario nel contesto. Il punto di forza di Busuu è l’integrazione del feedback della community: gli esercizi di scrittura e conversazione vengono corretti da madrelingua spagnoli, aggiungendo un tocco umano e una visione culturale che manca alle app di intelligenza artificiale. Questo sistema di revisione tra pari aiuta a comprendere le sfumature linguistiche del mondo reale e mantiene gli studenti connessi a livello globale. Busuu ha anche introdotto un partner di conversazione basato sull’intelligenza artificiale per la pratica orale, che fornisce un feedback istantaneo e adattivo in un ambiente a bassa pressione. Il design dell’app è facile da usare e include funzionalità come l’impostazione di obiettivi di studio e promemoria, che aiutano con coerenza. Per motivazione, Busuu offre risultati e feedback sui progressi, ma in un modo più sobrio rispetto alle app di gioco. Viene spesso elogiato come un approccio equilibrato tra studio rigoroso e apprendimento mobile conveniente.

Limitazioni: Sebbene Busuu abbia un livello gratuito, è fortemente limitato: molte lezioni e le funzionalità più utili richiedono un abbonamento Premium. Pertanto, coloro che non sono disposti a pagare potrebbero trovare i contenuti gratuiti insufficienti oltre alle basi. La correzione della community, sebbene preziosa, può essere un incostante a seconda di chi recensisce il tuo esercizio; La qualità del feedback non è garantita come quella di un insegnante (anche se si possono ottenere più opinioni). Il contenuto del corso di Busuu, anche se solido, potrebbe non essere così approfondito nella spiegazione grammaticale come Babbel o una lezione formale: spesso si basa su frasi di esempio e pratica, che potrebbero lasciare alcune lacune a meno che non si integrino con i suggerimenti grammaticali dell’app o risorse esterne. Inoltre, Busuu attualmente supporta lo spagnolo e l’inglese per la sua nuova funzione AI Conversations; Gli studenti di altre lingue devono attendere tali espansioni. Infine, coloro che cercano una forte gamification o intrattenimento potrebbero trovare l’approccio di Busuu relativamente semplice o “serio”: è coinvolgente, ma non esattamente simile a un gioco.

Memrise

Punti di forza: I ricchi contenuti multimediali mantengono l’apprendimento interessante: l’inclusione di Memrise di migliaia di brevi video di madrelingua spagnoli è un grande vantaggio, in quanto espone gli studenti a accenti e stili di conversazione reali fin dall’inizio. La piattaforma eccelle nell’acquisizione del vocabolario; Il suo sistema di ripetizione distanziata e le varie modalità di revisione (flashcard, esercizi di ascolto, revisioni di velocità) perforano efficacemente le parole nella memoria a lungo termine. Memrise è anche altamente adattivo: impara quali parole o frasi spagnole sbagli frequentemente e dà loro la priorità nelle recensioni, ottimizzando il tuo focus di studio. L’aggiunta di MemBot (AI chat) offre agli utenti un modo interattivo per utilizzare lo spagnolo in frasi complete e scenari, colmando così il divario tra la memorizzazione delle parole e la conversazione vera e propria. Un altro punto di forza sono i contenuti guidati dalla comunità: oltre ai corsi ufficiali di spagnolo, puoi attingere a corsi creati dagli utenti praticamente su qualsiasi argomento o vocabolario specializzato, che offre materiale e personalizzazione infiniti. Memrise aggiunge anche un livello di divertimento con i suoi punti, le classifiche e persino la possibilità di seguire gli amici, favorendo un po’ di competizione e interazione con la comunità. Questa flessibilità e ampiezza rendono Memrise uno strumento versatile per gli studenti di spagnolo a vari livelli.

Limitazioni: la versione gratuita ha funzionalità limitate: mentre puoi accedere a molti contenuti gratuitamente, funzionalità come l’accesso offline, tutti i video clip, le statistiche Pro e il chatbot AI sono riservate agli utenti a pagamento. Gli studenti seri avranno probabilmente bisogno del piano Pro per ottenere il massimo beneficio, il che significa che Memrise può diventare a tutti gli effetti un servizio a pagamento. Un’altra limitazione è che Memrise, tradizionalmente incentrato sulla memorizzazione, potrebbe non guidare gli studenti attraverso la grammatica e la costruzione delle frasi in modo sistematico come altre app; Impari frasi e parole, ma la comprensione della grammatica sottostante potrebbe richiedere uno studio esterno o un’attenta lettura degli appunti del corso. L’app storicamente mancava anche di esercizi di conversazione oltre a registrare se stessi mentre si ripetono a pappagallo frasi (anche se MemBot aiuta qui). La pratica conversazionale non è ancora così coinvolgente come con un tutor o una piattaforma come Talkpal : MemBot è utile, ma è un’aggiunta recente e potrebbe non coprire ancora in profondità la conversazione sfumata o la correzione degli errori. Infine, alcuni utenti potrebbero trovare i corsi generati dagli utenti non uniformi in termini di qualità (i corsi ufficiali sono buoni, ma quelli della comunità possono variare). L’interfaccia di Memrise, pur migliorando, può anche sembrare disordinata a causa della grande quantità di contenuti disponibili.

Mondly

Punti di forza: La tecnologia innovativa è il segno distintivo di Mondly. L’uso di AR e VR per l’immersione linguistica nell’app fornisce un “fattore wow” che può rendere l’apprendimento dello spagnolo più coinvolgente e memorabile. Queste tecnologie consentono agli studenti di praticare lo spagnolo interagendo con personaggi e oggetti virtuali, che possono aumentare la sicurezza nel parlare e nell’ascoltare in un modo nuovo. Mondly offre anche un’ampia gamma di lingue e lingue di base: la sua flessibilità significa che i parlanti di molte lingue native diverse possono imparare lo spagnolo (o altre lingue) e ogni funzionalità (chatbot, AR) funziona in tutte le combinazioni linguistiche. Il contenuto principale viene fornito in brevi lezioni quotidiane e l’app mantiene gli utenti in linea con gli obiettivi giornalieri, le serie e una classifica, iniettando un elemento competitivo che alcuni studenti trovano motivante. La pratica della pronuncia è integrata tramite il riconoscimento vocale sia in modalità normale che AR, fornendo un feedback immediato. L’interfaccia di Mondly è colorata e facile da usare, il che la rende accessibile ai principianti. È particolarmente apprezzato per l’insegnamento di utili frasi di viaggio e di conversazione quotidiana fin dall’inizio, il che è ottimo per gli studenti che mirano a usare rapidamente lo spagnolo in scenari comuni.

Limitazioni: Nonostante le sue caratteristiche appariscenti, Mondly può non essere all’altezza in profondità. Le lezioni tendono a non distinguere tra materiale per principianti e materiale più avanzato: la progressione non è così rigorosa, quindi gli studenti potrebbero non arrivare facilmente a una grammatica complessa o a contenuti di livello fluente. Alcuni utenti scoprono che le funzionalità AR/VR, sebbene divertenti, sembrano più un espediente e non sono necessarie per l’apprendimento vero e proprio: infatti, la modalità AR richiede un’app separata e non può essere messa in pausa, richiedendo un po’ di tempo ininterrotto. Un’altra limitazione è che se ti abboni in base alla lingua, l’abbonamento copre in genere solo una lingua alla volta (a meno che non utilizzi un piano di livello superiore o un piano famiglia), quindi l’aggiunta dello spagnolo potrebbe richiedere un costo aggiuntivo se stavi imparando un’altra lingua contemporaneamente. Inoltre, secondo quanto riferito, alcune lingue su Mondly hanno contenuti meno sviluppati; Lo spagnolo è uno dei più supportati, ma le lingue più piccole potrebbero non avere la stessa ricchezza (per gli studenti di spagnolo questo non è un problema, ma parla della disomogeneità della piattaforma). Infine, Mondly non ha molte interazioni umane o funzionalità di comunità: è in gran parte un’esperienza in solitaria. Per raggiungere un’elevata fluidità, gli utenti potrebbero dover utilizzare Mondly come strumento supplementare piuttosto che come unica risorsa.

Pietra di Rosetta

Punti di forza: La metodologia immersiva impiegata da Rosetta Stone è molto efficace per allenare il cervello a pensare in spagnolo. Fin dall’inizio, ascolti e leggi lo spagnolo senza traduzione, il che può portare a un’eccellente pronuncia e a un senso grammaticale intuitivo. Il programma è estremamente accurato nel rafforzare i concetti attraverso la ripetizione e la variazione: praticherai lo stesso vocabolario in contesti diversi fino a quando non si attacca. Rosetta Stone ha anche un motore di riconoscimento vocale (basato sull’intelligenza artificiale) (TruAccent) che fornisce un feedback sulla pronuncia in tempo reale; gli utenti possono perfezionare il loro accento in spagnolo ripetendo parole e frasi e venendo valutati rispetto alla pronuncia madrelingua. Le lezioni sono strutturate in modo uniforme e prevedibile, cosa che molti studenti trovano confortante: sai sempre che tipo di esercizio sta arrivando (ad esempio, abbina l’immagine alla frase, ascolta e ripeti, ecc.), rendendolo facile da seguire quotidianamente. Con corsi in 25 lingue, la piattaforma è versatile e un abbonamento può sbloccare tutte le lingue (interessante se prevedi di impararne diverse). Un altro punto di forza è la qualità professionale dei contenuti: le immagini, l’audio e l’interfaccia sono tutti di alta qualità, privi di distrazioni o pubblicità, il che aiuta gli studenti a concentrarsi. Il corso di spagnolo di Rosetta Stone copre una vasta gamma di argomenti e dialoghi quotidiani e, non basandosi su alcuna lingua di base, è accessibile a chi parla quasi tutte le lingue native.

Limitazioni: l’approccio immersivo può essere impegnativo e lento per alcuni: non ci sono spiegazioni in inglese (o in un’altra lingua madre), il che significa che se uno studente è confuso, il programma stesso non chiarisce esplicitamente; È necessario dedurre o consultare risorse esterne. Questo può portare a frustrazione o lacune nella comprensione del motivo per cui una certa frase spagnola funziona in questo modo. Inoltre, le lezioni di Rosetta Stone possono sembrare ripetitive e persino monotone nel tempo, poiché il formato non cambia drasticamente; Questo richiede molta auto-motivazione e potrebbe non attirare l’attenzione degli studenti che bramano la varietà o la gamification. Il programma fornisce anche poco in termini di contesto culturale o suggerimenti: è un metodo molto neutro e a taglia unica. In termini di parlato, mentre la pronuncia viene testata, non c’è pratica di conversazione in forma libera o dialogo dinamico all’interno dell’app; non ti preparerà a parlare in modo spontaneo tanto quanto alcuni strumenti più recenti basati sull’intelligenza artificiale. Un’altra limitazione significativa è il costo: Rosetta Stone è una delle opzioni più costose, soprattutto storicamente, con abbonamenti che possono essere molto più costosi rispetto ai concorrenti (anche se spesso commercializzano l’accesso a vita). Senza promemoria o un sistema di “striscia” integrato, alcuni utenti notano anche che è facile abbandonare la routine a meno che non si sia disciplinati. Pertanto, Rosetta Stone funziona meglio per gli studenti dedicati che possono attenersi al suo metodo, ma potrebbe non soddisfare bene coloro che hanno bisogno di risultati rapidi o di un’esperienza più interattiva.

Ruolo dell’intelligenza artificiale nel miglioramento dell’apprendimento

Apprendimento adattivo e personalizzazione: Tutte queste piattaforme sfruttano l’intelligenza artificiale in una certa misura per personalizzare il percorso di apprendimento. Duolingo, ad esempio, utilizza un algoritmo di intelligenza artificiale chiamato Birdbrain per adattare la difficoltà dell’esercizio alle prestazioni dello studente: decide quale domanda di pratica spagnola darti successivamente in base ai tuoi punti di forza e di debolezza, mantenendoti in quella zona di sfida ottimale. Ciò garantisce che se eccelli costantemente in un tipo di esercizio, Duolingo aumenterà la difficoltà e, se fai fatica, ti darà ulteriore pratica su quell’abilità. Duolingo ha effettivamente utilizzato l’intelligenza artificiale dietro le quinte per anni per perfezionare i suoi corsi e persino per aiutare a creare automaticamente nuovi esercizi di spagnolo utilizzando modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) con supervisione umana. Babbel utilizza l’intelligenza artificiale principalmente nel suo sistema di riconoscimento vocale e nello strumento di revisione. La nuova funzione di riconoscimento vocale potenziato dall’intelligenza artificiale di Babbel analizza la pronuncia degli studenti rispetto a milioni di punti dati (che coprono vari accenti spagnoli ed errori comuni) per fornire un feedback preciso. Questa intelligenza artificiale è specificamente ottimizzata per gli studenti di lingue (non solo per il generico speech-to-text), il che significa che è in grado di rilevare quando, ad esempio, l’accento di un anglofono scivola nel suo spagnolo e aiutare a correggerlo. L’app di Babbel utilizza anche l’intelligenza artificiale per personalizzare la sessione di recensione per ogni utente: potrebbe selezionare le parole che sbagli spesso per interrogarti di più e saltare quelle che hai sempre indovinato. Busuu utilizza l’intelligenza artificiale in diversi modi: uno è la sua funzione di revisione intelligente (utilizzando algoritmi di ripetizione distanziata per ricordarti di rivedere le parole a rischio di essere dimenticate) e un altro è il suo nuovissimo strumento AI Conversations. Questo strumento utilizza l’intelligenza artificiale per simulare un interlocutore che risponde a ciò che dici in spagnolo e quindi fornisce un’analisi del tuo discorso, fornendo un feedback efficace sugli errori grammaticali o suggerendo frasi più native. L’IA adatta la difficoltà della conversazione in base al tuo livello (ad esempio, usando uno spagnolo più semplice se sei un principiante e passando a tempi o vocaboli più complessi man mano che migliori).

IA conversazionale e chatbot: Un ruolo importante dell’intelligenza artificiale in queste app è quello di consentire la pratica della conversazione senza un tutor umano. Talkpal L’intelligenza artificiale è costruita interamente attorno a questo concetto: è alimentata da GPT (un potente modello linguistico), che le consente di impegnarsi in chat in spagnolo in forma libera con lo studente. L’IA può introdurre nuovi argomenti di discussione, rispondere agli input dello studente con risposte contestualmente appropriate e persino cambiare stile (ad esempio, Talkpal può assumere ruoli o personaggi per rendere il dialogo più interessante). Questa intelligenza artificiale conversazionale fornisce correzioni al volo: mentre invii messaggi o parli, il tutor basato su GPT di Talkpal analizza ogni frase e offre correzioni grammaticali o suggerimenti, proprio come farebbe un tutor umano in tempo reale. Allo stesso modo, MemBot di Memrise utilizza l’intelligenza artificiale (la tecnologia ChatGPT di OpenAI) per fungere da partner linguistico per gli studenti. MemBot può condurre una conversazione in spagnolo, adattandosi al livello dell’utente e supportando anche più combinazioni linguistiche (ad esempio, un utente può interagire utilizzando un po’ di inglese, se necessario). Dà agli studenti la possibilità di esercitarsi nella scrittura o nel parlato spontanei; Nel farlo, può evidenziare gli errori o fornire traduzioni su richiesta, aiutando così gli studenti a imparare facendo. Duolingo ha anche integrato l’intelligenza artificiale conversazionale nel suo livello premium “Duolingo Max”: la funzione Gioco di ruolo consente agli utenti di chattare con i personaggi IA in vari scenari (come chattare con un cameriere in spagnolo o fare una chiacchierata casuale con un amico). Questo è alimentato da GPT-4 ed è progettato per rispondere dinamicamente a qualsiasi cosa dica lo studente, rendendo la pratica della conversazione più aperta rispetto ai normali esercizi di Duolingo con script. Tali conversazioni guidate dall’intelligenza artificiale sono importanti perché spingono gli studenti a produrre il linguaggio, non solo a riconoscerlo, e lo fanno in un ambiente privo di giudizio (gli studenti non devono temere l’imbarazzo quando parlano con un’intelligenza artificiale). Il chatbot di Mondly (nell’app standard) è un’intelligenza artificiale più basata su regole che simula il dialogo spingendo l’utente con domande e rispondendo a risposte vocali. Non è in forma libera come GPT, ma utilizza l’elaborazione del linguaggio naturale per comprendere le varianti delle risposte attese e mantenere la conversazione fluida. L’applicazione Mondly VR va oltre chattando con te in uno scenario virtuale, utilizzando l’intelligenza artificiale per riconoscere il tuo discorso e rispondere in modo appropriato all’interno del contesto (ad esempio, se dici la frase sbagliata durante il “check-in in un hotel”, l’addetto alla reception virtuale potrebbe correggerti o ripetere la domanda). Nel frattempo, le conversazioni AI di Busuu e le conversazioni quotidiane di Babbel utilizzano entrambe tecniche di intelligenza artificiale conversazionale in una certa misura per consentire agli studenti solitari di esercitarsi a parlare. Nel caso di Babbel, i dialoghi sono più predefiniti (l’IA ascolta il tuo input vocale e lo abbina alle risposte attese, fornendo un feedback), mentre nel caso di Busuu l’IA è un po’ più flessibile e improvvisata all’interno di uno scenario.

Riconoscimento vocale e feedback sulla pronuncia: L’intelligenza artificiale svolge un ruolo significativo nell’aiutare gli studenti a migliorare la loro pronuncia spagnola. Rosetta Stone è stata una pioniera in questo senso: il suo motore vocale utilizza l’intelligenza artificiale per valutare la forma d’onda del tuo discorso e confrontarla con i modelli nativi, segnalando gli errori di pronuncia. È piuttosto rigoroso, il che allena gli studenti ad articolare chiaramente. Allo stesso modo, il parlato potenziato dall’intelligenza artificiale di Babbel (appena lanciato) utilizza modelli di apprendimento automatico addestrati su un vasto database di pronunce spagnole (compresi i tentativi non nativi) per rilevare dove si discosta la pronuncia di uno studente. Poiché è addestrato su pronunce corrette e scorrette comuni (su vari accenti), può individuare problemi specifici (ad esempio, dire a uno studente che ha pronunciato “perro” come “pero”, mancando la r arrotolata). L’app principale di Mondly e Memrise incorporano anche il riconoscimento vocale: quando pronunci una frase spagnola, l’intelligenza artificiale ascolta e determina se l’hai pronunciata correttamente. Mondly lo utilizza negli esercizi quotidiani e nella sua modalità AR (l’insegnante CGI “sente” la tua risposta), fornendo un semaforo verde o chiedendoti di riprovare se non era chiaro. Talkpal consente anche l’input vocale: converte il tuo spagnolo parlato in testo (utilizzando l’intelligenza artificiale speech-to-text) in modo che il tutor GPT possa poi analizzarlo. Questa catena di tecnologie AI significa che puoi parlare con l’app e avere una conversazione, non solo digitare. L’affidabilità di queste IA vocali è migliorata notevolmente: Babbel afferma che il suo strumento è più inclusivo e avanzato rispetto agli assistenti vocali standard perché è sintonizzato sugli studenti e tiene conto di diversi dialetti. In sintesi, la tecnologia vocale basata sull’intelligenza artificiale fornisce un feedback immediato e oggettivo che in precedenza era disponibile solo da insegnanti qualificati.

Contenuto adattivo e correzione degli errori: Oltre alla conversazione, l’intelligenza artificiale aiuta a personalizzare la difficoltà dei contenuti e a rivedere gli errori. La personalizzazione di Duolingo (Birdbrain AI) assicura che gli esercizi che vedi non siano né troppo difficili né troppo facili, il che ti mantiene in quella zona di apprendimento produttiva. Se continui a confondere quando usare ser vs estar in spagnolo, l’intelligenza artificiale di Duolingo se ne accorgerà e ti porrà più domande su questo. Allo stesso modo, Busuu adatta il tuo piano di lezione se stabilisci un obiettivo (ad esempio, potrebbe suggerire di rivedere un’unità di spagnolo precedente se hai ottenuto scarsi risultati in un quiz). Memrise utilizza l’intelligenza artificiale (algoritmi di ripetizione distanziata) per programmare le revisioni delle parole prima che tu possa dimenticarle, ottimizzando la conservazione della memoria. Inoltre, l’intelligenza artificiale di Memrise alla base di MemBot può correggere le frasi dell’utente o persino tradurre al volo se si rimane bloccati, rendendo il chatbot sia un interlocutore che un insegnante. Il tutor GPT di Talkpal ha intrinsecamente una vasta conoscenza dello spagnolo; Può correggere gli errori grammaticali nelle tue frasi e spiegare la correzione. Ad esempio, se dici “Yo querer ir a la tienda”, l’IA di Talkpal potrebbe rispondere con “Entiendo. En español debes decir ‘yo quiero ir a la tienda.'” e spiegare la coniugazione, proprio come farebbe un vero tutore. Questo tipo di correzione personalizzata aiuta gli studenti a non fossilizzare gli errori. La funzione “Spiega la mia risposta” di Duolingo Max è un altro uso dell’intelligenza artificiale: dopo alcuni esercizi, puoi chiedere all’intelligenza artificiale di spiegare perché la tua risposta era corretta o errata e genererà un’utile spiegazione in inglese, spesso facendo riferimento alle regole grammaticali spagnole o all’uso del vocabolario. Si tratta essenzialmente di un tutor AI on-demand integrato nel flusso di esercizi. Può chiarire punti sottili (ad esempio, perché por qué e porque sono diversi, o perché una risposta richiede il congiuntivo), qualcosa che gli esercizi standard non potrebbero fare senza l’intelligenza artificiale.

Nel complesso, l’intelligenza artificiale migliora queste piattaforme fornendo feedback e pratiche immediati e personalizzati che si adattano a milioni di utenti. Che si tratti della selezione adattiva del materiale (evitando lezioni valide per tutti), dei simulatori di conversazione che sostituiscono o integrano i partner umani o degli strumenti di analisi vocale che fungono da coach personale per la pronuncia, l’intelligenza artificiale sta rendendo l’apprendimento delle lingue più interattivo e personalizzato. È importante sottolineare che l’intelligenza artificiale consente una disponibilità costante: puoi esercitarti a parlare spagnolo a mezzanotte con un’intelligenza artificiale, mentre trovare un partner umano potrebbe essere impossibile. Il rovescio della medaglia è che l’intelligenza artificiale, non importa quanto avanzata, è ancora uno strumento: ad esempio, potrebbe occasionalmente interpretare erroneamente l’intento di uno studente o non cogliere un errore sfumato. Ma man mano che la tecnologia migliora, queste piattaforme aggiornano continuamente i loro modelli di intelligenza artificiale (come si è visto con i frequenti miglioramenti di Talkpal e Duolingo che lavora a stretto contatto con OpenAI per la messa a punto). Per i non parlanti spagnoli che imparano lo spagnolo, queste funzionalità di intelligenza artificiale abbassano la barriera all’ingresso, fornendo guida e correzione anche se lo studente non ha a portata di mano un insegnante o un madrelingua. È come avere un tutor personale, un interlocutore e un coach per i progressi integrati nel tuo telefono, il tutto alimentato dall’intelligenza artificiale.

Supporto linguistico e accessibilità per gli studenti

Gamma di lingue offerte: Tutte le piattaforme in questa analisi supportano più lingue per l’apprendimento, il che significa che se padroneggi lo spagnolo e vuoi affrontare un’altra lingua (o viceversa), puoi utilizzare la stessa app. Duolingo è particolarmente noto per la sua ampia selezione: offre corsi che insegnano 40+ lingue diverse, da lingue globali come spagnolo, francese e giapponese a lingue meno comuni come il gallese o il navajo. Questa diversità include lo spagnolo (per chi parla inglese) come uno dei suoi corsi di punta, e anche corsi di spagnolo per parlanti di altre lingue (ad esempio spagnolo per chi parla francese, spagnolo per chi parla cinese, ecc., anche se il corso inglese-spagnolo> è il più sviluppato). Babbel si concentra su un insieme curato di lingue popolari; offre 13-14 lingue (spagnolo, francese, italiano, tedesco, portoghese, russo, turco, olandese, svedese, danese, norvegese, indonesiano, polacco e inglese). Quindi un utente può imparare lo spagnolo o uno qualsiasi di questi, ma Babbel non si avventura in lingue molto di nicchia. Busuu copre 14 lingue nel suo curriculum, tra cui spagnolo, francese, tedesco, italiano, inglese, giapponese, ecc., che sono tutte strutturate intorno ai livelli del QCER. Memrise originariamente aveva contenuti generati dagli utenti per qualsiasi lingua, ma le sue offerte ufficiali sono di circa 25 lingue, come notato (recentemente ha aggiunto lingue come il tailandese, l’ucraino, ecc.). Mondly dichiara il supporto per 30+ lingue (fino a 41) incluso lo spagnolo. Rosetta Stone offre circa 24-25 lingue, incluso lo spagnolo (in particolare sia lo spagnolo latinoamericano che lo spagnolo castigliano come corsi separati). Talkpal L’intelligenza artificiale ha una delle più grandi selezioni grazie alla sua base di intelligenza artificiale: pubblicizza il supporto per 50+ lingue (57 al più recente) che vanno da quelle ampiamente parlate alle lingue regionali. Ciò significa che uno studente potrebbe potenzialmente praticare non solo lo spagnolo, ma anche, ad esempio, lo svedese o lo swahili con il tutor AI di Talkpal.

Per uno studente di spagnolo che non parla spagnolo (che in pratica è chiunque abbia iniziato), la chiave è spesso se l’interfaccia e l’insegnamento dell’app supportano la loro lingua madre o almeno una lingua che capiscono.

Supporto dell’interfaccia e della lingua di base: Duolingo brilla qui offrendo la sua interfaccia app e le istruzioni in molte lingue di base. Ad esempio, un madrelingua hindi può utilizzare Duolingo in hindi per imparare lo spagnolo, oppure un madrelingua cinese può imparare lo spagnolo attraverso un corso mediato dal cinese (se disponibile). Duolingo ha corsi localizzati (il corso di spagnolo è disponibile per chi parla inglese, ma anche per chi parla altre lingue importanti come portoghese, russo, ecc.). Questo ampio supporto linguistico di base lo rende accessibile a livello globale. Busuu, come accennato, fornisce 16 lingue di interfaccia: ciò significa che i menu, le istruzioni e possibilmente alcune note grammaticali sono disponibili in 16 lingue diverse, quindi uno studente che parla, ad esempio, arabo può navigare in Busuu in arabo mentre impara lo spagnolo. Il contenuto del corso (vocabolario, dialoghi) sarà in spagnolo con forse una traduzione o una spiegazione in arabo dove necessario. Allo stesso modo, Memrise consente più lingue di base; La chat AI di Memrise è in grado di gestire le interazioni da varie lingue native (il loro blog rileva che MemBot funziona per molte combinazioni, ad esempio un madrelingua italiano che impara il portoghese). In pratica, l’interfaccia di Memrise è principalmente in inglese, ma i corsi creati dagli utenti a volte hanno traduzioni in altre lingue. Babbel è stato inizialmente progettato per gli anglofoni che imparano altre lingue, ma hanno versioni della loro app/sito web per chi parla tedesco, francese, italiano e altre ancora. Tuttavia, non tutti i corsi sono disponibili in tutte le lingue di base; ad esempio, Babbel ha un corso di spagnolo per anglofoni e anche uno per germanofoni, ecc., ma il loro focus è sul mercato anglofono. Mondly è molto flessibile con le lingue di base: su Mondly, in realtà selezioni la tua lingua madre e la lingua di destinazione dai menu a discesa. Se scegli lingua madre = francese, target = spagnolo, Mondly insegnerà lo spagnolo con traduzioni e spiegazioni in francese. Questo è un grande vantaggio per l’accessibilità; Mondly pubblicizza che funziona per qualsiasi abbinamento tra le sue 30+ lingue, rivolgendosi efficacemente a un vasto pubblico globale. Rosetta Stone, curiosamente, aggira il problema della lingua di base non utilizzando in gran parte alcuna istruzione di lingua di base. Utilizza immagini e audio, quindi anche se la tua lingua madre è il cinese o l’inglese o l’arabo, vedrai lo stesso corso di spagnolo in cui tutto è in spagnolo (e deduci il significato dal contesto). Questo rende Rosetta Stone abbastanza universale, anche se forniscono una certa localizzazione dell’interfaccia (menu, e se avete bisogno di supporto tecnico, ecc., ci sono traduzioni). Ma in teoria, un non anglofono potrebbe usare lo spagnolo Rosetta Stone con la stessa efficacia di un anglofono, perché non c’è alcuna dipendenza dall’inglese: è un approccio immersivo. Per gli studenti che non parlano inglese, questo può essere un vantaggio: l’intero apprendimento è diretto in spagnolo, quindi mette tutti gli studenti su un piano di parità. D’altra parte, i principianti assoluti a volte apprezzano le spiegazioni nella loro lingua madre – che Rosetta Stone non dà – quindi dipende dalle preferenze dello studente.

Accessibilità (piattaforme e formati): Tutte queste piattaforme mirano ad essere accessibili in termini di dispositivi e contesti di apprendimento. Le app mobili (iOS/Android) sono disponibili per Duolingo, Babbel, Busuu, Memrise, Mondly, Rosetta Stone e Talkpal. In effetti, la maggior parte è iniziata come mobile-first o lanciata contemporaneamente su mobile e web. Anche Duolingo, Babbel, Busuu, Memrise e Rosetta Stone offrono applicazioni web, il che significa che puoi imparare lo spagnolo su un computer tramite un browser web con il tuo stesso account. Questa disponibilità multipiattaforma è importante per l’accessibilità: ad esempio, puoi passare dal telefono al laptop. Talkpal L’intelligenza artificiale è attualmente principalmente un’app mobile (disponibile su iPad/iPhone e probabilmente anche su Android). Non c’è un’interfaccia web pubblica per chattare con l’intelligenza artificiale di Talkpal; È progettato per l’uso su dispositivi mobili per esercitarsi in movimento. Mondly ha sia una presenza mobile che sul web (la versione web ti incanala in account e alcuni contenuti, anche se l’appariscente AR richiede ovviamente una fotocamera mobile e la VR richiede un visore).

Per gli utenti preoccupati per l’apprendimento come non madrelingua inglese, la buona notizia è che queste app sono generalmente intuitive e visive abbastanza da non richiedere strettamente l’inglese intermedio (tranne forse Babbel, che fornisce molte spiegazioni scritte nella lingua di base). Le traduzioni dell’interfaccia di Busuu, i molteplici corsi base di Duolingo e l’abbinamento flessibile di Mondly consentono a una vasta gamma di nazionalità di utilizzarli. Il fatto che i contenuti di Memrise siano in parte guidati dalla comunità significa che potresti persino trovare un corso di spagnolo con spiegazioni nella tua lingua madre, oppure MemBot potrebbe ospitare più lingue in un’unica chat.

Supporto per diversi dialetti e profondità del contenuto: All’interno dello spagnolo, alcune piattaforme ti permettono di scegliere o almeno di informarti sulle differenze dialettali. Ad esempio, il corso di spagnolo di Busuu insegna in gran parte lo spagnolo spagnolo, ma nota le variazioni latinoamericane e include entrambi nei materiali del corso (Busuu affronta le differenze fin dall’inizio, come affrontare tú vs. usted, o le differenze di vocabolario, in modo che gli studenti abbiano un mix). Lo spagnolo di Duolingo è una miscela ma tende leggermente all’America Latina (con un mix di accenti nell’audio). Babbel offre lo “spagnolo messicano” come corso di spagnolo per gli anglofoni (con contenuti orientati all’uso latinoamericano, anche se tocca anche le varianti spagnole). Mondly separa lo “spagnolo messicano” dallo “spagnolo spagnolo” come due delle sue 41 lingue (elenca lo spagnolo due volte, probabilmente per i due dialetti principali). Rosetta Stone storicamente aveva corsi separati: “Spagnolo (America Latina)” e “Spagnolo (Spagna)”. Questo è rilevante per il supporto linguistico in quanto gli studenti possono spesso scegliere su quale spagnolo concentrarsi. Memrise e Talkpal probabilmente utilizzano per impostazione predefinita uno spagnolo generico, ma poiché Talkpal utilizza GPT, se preferisci un determinato dialetto, potresti dire all’IA che vuoi praticare, ad esempio, lo spagnolo latinoamericano e probabilmente regolerà il vocabolario/le frasi di conseguenza.

In sintesi, la gamma di lingue offerte da queste piattaforme garantisce che non siano pony con un solo trucco: un utente può continuare con loro anche dopo lo spagnolo, o un gruppo di amici che imparano lingue diverse può utilizzare la stessa app. L’obiettivo qui è lo spagnolo, ma vale la pena notare che, poiché supportano più lingue, le aziende hanno esperienza e dati dall’insegnamento di molte lingue, il che spesso rafforza le loro metodologie (ad esempio, il motore di Duolingo che apprende da milioni di studenti in tutte le lingue). Per chi non parla spagnolo (cioè presumibilmente per le persone la cui lingua madre non è lo spagnolo), queste piattaforme sono abbastanza accessibili: sia attraverso il supporto della lingua madre (interfaccia o istruzioni disponibili nella loro lingua) sia attraverso un design universale (come l’insegnamento pittorico di Rosetta). Busuu, Duolingo e Mondly si distinguono per l’ampio supporto delle lingue di base, Rosetta Stone per non aver bisogno di alcuna lingua di base e Talkpal per la sua enorme lista di lingue che implica che è progettato per rilevare e conversare in molte lingue. Ciò significa che se la prima lingua di uno studente è, ad esempio, il giapponese, potrebbe potenzialmente chattare con l’intelligenza artificiale di Talkpal utilizzando un po’ di giapponese per chiarimenti durante l’apprendimento dello spagnolo, una flessibilità che i corsi tradizionali non hanno.

Prezzi e accessibilità della piattaforma

Duolingo: Il modello di Duolingo è freemium. L’app principale è gratuita: puoi imparare lo spagnolo (e qualsiasi altra lingua) senza pagare, supportata da annunci pubblicitari che appaiono dopo le lezioni. Il livello gratuito include praticamente tutte le lezioni e le funzionalità, solo con alcune limitazioni come un sistema cardiaco (limite di errori) e progressi più lenti se stai aspettando le ricariche. Per gli utenti che desiderano un’esperienza senza pubblicità e un paio di extra, c’è Super Duolingo (precedentemente Duolingo Plus). Super Duolingo costa circa $ 7 al mese (se pagato annualmente, circa $ 84 all’anno; i piani mensili sono un po’ di più) e offre vantaggi: nessuna pubblicità, errori illimitati (nessun limite di cuore), corsi offline e un Practice Hub per la revisione personalizzata. All’inizio del 2023, Duolingo ha introdotto Duolingo Max, un livello superiore a circa $ 29.99 al mese (o $ 168 all’anno). Max include tutto in Super, oltre alle funzionalità basate sull’intelligenza artificiale (Explain My Answer e Roleplay). Max è piuttosto costoso, si rivolge essenzialmente a coloro che desiderano un tutoraggio AI all’avanguardia e sono disposti a pagare per questo: è circa il doppio del prezzo di Super. La maggior parte degli studenti occasionali si attiene al libero o al Super. L’accessibilità di Duolingo è eccellente: è disponibile su iOS, Android e tramite browser Web e i progressi si sincronizzano su tutti i dispositivi. È anche disponibile in quasi tutti i paesi (188+ paesi). Anche senza Super/Max, uno studente può ottenere un’esperienza completa del corso di spagnolo gratuitamente, il che è un’enorme attrazione. Duolingo offre alcuni prezzi localizzati e borse di studio, ma generalmente il prezzo è fisso. Hanno anche un piano famiglia per Super (per un massimo di 6 membri) con uno sconto. La dipendenza della versione gratuita da una connessione Internet e la presenza di annunci pubblicitari sono i compromessi per la sua accessibilità, ma molti la trovano perfettamente utilizzabile senza pagare.

Babbel: Babbel è un modello di abbonamento a pagamento, anche se spesso consente la prima lezione o i primi giorni gratuiti come prova. Dopodiché, gli utenti devono iscriversi per continuare il corso di spagnolo. Il prezzo di Babbel è in genere di circa $ 12,95 al mese su un piano mensile, ma lo scontano fortemente per impegni più lunghi: ad esempio, un piano di 3 mesi potrebbe effettivamente costare ~ $ 8,95 al mese e un piano annuale può scendere a ~ $ 6-7 al mese (questi sono approssimativi; Babbel organizza spesso promozioni). Offrono anche un abbonamento a vita occasionalmente per una tariffa una tantum (che garantisce l’accesso illimitato a tutte le lingue per sempre), a volte con un prezzo di circa $ 199. L’alto costo dell’abbonamento di Babbel è stato notato come un contro, il che indica che è più costoso di alcuni concorrenti. Tuttavia, a differenza di Duolingo, Babbel non ha pubblicità e stai pagando per un corso guidato più ricco di contenuti. Non c’è un utilizzo completamente gratuito oltre alla demo iniziale. Per quanto riguarda l’accessibilità, Babbel è disponibile su iOS, Android e Web. Puoi passare senza problemi, ad esempio, da una lezione sul tuo telefono e poi sul tuo laptop. I contenuti possono essere scaricati nell’app mobile per lo studio offline (utile per un tragitto giornaliero, ecc.), ma questa è una funzionalità premium poiché Babbel è comunque solo premium. L’interfaccia di Babbel supporta alcune lingue di base (inglese, tedesco, ecc.), ma generalmente si rivolge a chi parla inglese. Babbel vende pacchetti anche tramite altri punti vendita (Amazon vende abbonamenti a Babbel come prodotti, ecc.), il che implica che a volte raggruppano tutte le lingue. L’acquisto ti dà accesso a tutte le lingue di Babbel, non solo allo spagnolo, per tutta la durata dell’abbonamento. In termini di piattaforme, Babbel non ha un’app TV o qualcosa di insolito: si concentra sull’apprendimento mobile e desktop. Accessibilità in termini di pedagogia: le lezioni di Babbel richiedono a volte l’uso di una tastiera per inserire le risposte (sul cellulare, toccando le lettere), il che va bene per la maggior parte ma potrebbe essere una considerazione per coloro che preferiscono l’apprendimento completamente a mani libere (Duolingo, al contrario, può essere per lo più basato su tocco/selezione). Il prezzo di Babbel significa che si tratta di un investimento; Gli studenti seri che sono sicuri di imparare lo spagnolo spesso trovano che ne valga la pena per alcuni mesi, mentre alcuni studenti attenti al budget potrebbero cercare di completare il più possibile in breve tempo o cercare vendite.

Talkpal AI: Talkpal opera su un modello freemium con limiti di utilizzo. Esiste un piano base gratuito che consente circa 10 minuti di chat AI al giorno. Ciò consente ai nuovi utenti di provare le funzionalità principali ogni giorno, ma con una capacità limitata. Per sbloccare l’accesso completo e illimitato, Talkpal offre un abbonamento Premium. Il prezzo indicato era di $ 4,99 al mese, o circa $ 3,34 al mese se pagato annualmente (che sarebbe di circa $ 40 all’anno). Questo prezzo è abbastanza competitivo (notevolmente più economico di molti altri), probabilmente perché Talkpal è più recente e cerca di attirare utenti. Il premio offre tempo illimitato per chattare e accedere a tutte le modalità speciali (Gioco di ruolo, Dibattiti, ecc.) senza restrizioni. Talkpal pubblicizza anche una prova gratuita di 14 giorni di premium per i nuovi abbonati, che è un buon modo per viverlo appieno. In termini di accessibilità, Talkpal è disponibile su dispositivi mobili (Android e iOS) tramite i rispettivi app store. Non vi è alcuna indicazione di una versione desktop/web, quindi gli utenti avranno bisogno di uno smartphone o di un tablet. Sui dispositivi mobili, è progettato in modo molto simile a un’app di messaggistica o a una chat vocale, il che lo rende intuitivo. Il basso costo e la prova gratuita lo rendono accessibile alla maggior parte delle persone interessate a un tutor AI, ma richiede una connessione Internet decente per l’elaborazione AI in tempo reale (in particolare per la voce). Inoltre, poiché utilizza l’intelligenza artificiale avanzata (GPT), a volte ci sono restrizioni o requisiti regionali.

Busuu: Busuu offre sia l’abbonamento gratuito che quello Premium. Con un account gratuito, puoi accedere a una parte del corso di spagnolo, in genere alle lezioni di base, ma molte lezioni intermedie o avanzate sono bloccate. Inoltre, gli utenti gratuiti possono utilizzare la funzione community per ottenere correzioni, ma potrebbero esserci dei limiti al numero di esercizi che puoi inviare. L’abbonamento Premium di Busuu sblocca l’intero corso di spagnolo, tutti i livelli, consente il download offline e fornisce funzionalità aggiuntive come suggerimenti grammaticali, revisione adattiva e ora le conversazioni AI. Il prezzo di Busuu è solitamente di circa $ 9-13 al mese se su base mensile, ma come Babbel, scontano per piani più lunghi. Un’offerta comune è di circa $ 6-7 al mese su un piano annuale (quindi ~ $ 70-80 / anno). Hanno anche un livello Premium Plus che include l’accesso a tutte le lingue e alcune funzionalità extra come piani di studio personalizzati; spesso Premium Plus è quello pubblicizzato intorno ai 6-7 dollari al mese all’anno. Busuu ha spesso saldi (50% di sconto annuale, ecc.). Ora rientra anche in Chegg (una società di istruzione più grande), che a volte raggruppa o offre sconti per studenti. Accessibilità: Busuu è disponibile su Web, iOS e Android. La versione web è abbastanza completa (ottima per fare esercizi di scrittura con una vera tastiera). Le app mobili supportano la modalità offline per gli utenti premium (è possibile scaricare le lezioni per fare a meno di Internet). L’aspetto comunitario di Busuu significa che potresti voler essere online per ricevere correzioni in tempo reale, ma puoi fare lezioni offline e sincronizzarti in seguito. L’app supporta più lingue dell’interfaccia, il che è positivo per l’accessibilità, come accennato. Con premium, ottieni anche tutte le lingue, non solo lo spagnolo, il che è utile se sei bilingue o vuoi imparare più lingue. Una cosa da notare è che Busuu a volte collabora con scuole o luoghi di lavoro (Busuu for Business), quindi alcuni studenti potrebbero ottenere l’accesso attraverso un’organizzazione. In termini di accessibilità dei costi, la versione gratuita di Busuu è utile per provare lo stile, ma per usarla davvero in modo completo probabilmente dovrai pagare: almeno consentono le iscrizioni gratuite per vedere lo schema del corso e fare le lezioni iniziali. Quindi, non è gratuito come Duolingo, ma il costo è alla pari con altre app premium.

Memrise: Memrise funziona anche su un modello freemium. Gli utenti gratuiti possono accedere a gran parte dei contenuti, inclusi i corsi creati dagli utenti e i corsi ufficiali, e utilizzare le modalità di apprendimento di base. Tuttavia, alcune funzionalità sono riservate a Memrise Pro (a pagamento). Questi includono la chat MemBot AI, la modalità parole difficili, la modalità abilità di ascolto, il grammarbot (se disponibile in alcuni corsi) e i download offline. La versione gratuita potrebbe anche limitare il numero di nuove parole che puoi imparare in un giorno dai corsi ufficiali. Il costo dell’abbonamento di Memrise è di circa $ 8,49 al mese se pagato mensilmente e di circa $ 59,99 all’anno (spesso scontato a circa $ 2-5 al mese nei periodi promozionali o a seconda della regione). C’è anche un’opzione di abbonamento a vita che può variare da $ 119 a $ 199 (una tantum). Questi prezzi possono variare, ma Memrise ha spesso uno sconto del 50% sulle offerte. Considerando che Memrise ha molti contenuti gratuiti (in particolare i corsi della community), molti studenti occasionali lo utilizzano gratuitamente e pagano solo se desiderano le funzionalità avanzate o per supportare l’app. Per quanto riguarda l’accessibilità della piattaforma, Memrise è disponibile su Web, iOS e Android. I progressi si sincronizzano tra di loro. La versione web è particolarmente utile per digitare frasi più lunghe (alcuni corsi della comunità possono avere frasi da digitare in spagnolo). L’app mobile ha il vantaggio della modalità video in cui puoi toccare per ascoltare la gente del posto parlare. La modalità offline è per gli abbonati Pro, quindi gli utenti gratuiti hanno bisogno di una connessione Internet. L’interfaccia di Memrise è principalmente in inglese, ma poiché gli utenti possono creare corsi, spesso si trovano contenuti in varie lingue. Se non parli inglese, potresti trovare corsi di spagnolo della comunità che insegnano lo spagnolo attraverso la tua lingua madre (ad esempio, un corso di spagnolo per madrelingua giapponese creato dalla comunità). Questo è un vantaggio in termini di accessibilità, ma questi non sono ufficiali. I corsi ufficiali di spagnolo di Memrise sono per chi parla inglese (e alcuni per altre lingue di base come tedesco, francese, ecc., poiché Memrise ha creato alcuni corsi localizzati in passato). L’app e il sito sono generalmente facili da navigare e visivamente accattivanti, il che aiuta l’accessibilità anche per gli studenti più giovani. Anche Memrise non ha pubblicità; si affidano agli abbonamenti Pro per le entrate.

Mondly: Anche Mondly è freemium. In genere consente una lezione giornaliera gratuita e forse le prime lezioni del corso di spagnolo. Per sbloccare l’accesso completo, è necessario un abbonamento. Il prezzo di Mondly sui dispositivi mobili è spesso di circa $ 9,99 al mese, o circa $ 47,99 all’anno (questi sono numeri comuni visti negli app store). Mondly vende anche un accesso a vita per tutte le lingue, che a volte è fortemente promosso intorno a ~ $ 89- $ 100 una tantum. (Dall’acquisizione di Pearson, i prezzi potrebbero adeguarsi, ma storicamente queste cifre erano comuni). Tuttavia, una stranezza di Mondly è che un abbonamento standard potrebbe sbloccare solo una lingua. Se vuoi tutte le 33+ lingue, puoi acquistare un livello a vita o superiore. Hanno anche prodotti separati (Mondly Kids, Mondly VR) che potrebbero essere acquisti separati o acquisti una tantum su piattaforme VR, ecc. In Google Play, Mondly elenca “Impara 41 lingue” che suggerisce che un abbonamento può coprire tutti, ma le recensioni degli utenti hanno notato che almeno a un certo punto, l’abbonamento tramite una piattaforma potrebbe averlo legato a una lingua. Ciononostante, Mondly incoraggia spesso l’opzione “tutte le lingue” a vita. Accessibilità: Mondly è disponibile su Android, iOS e Web. La versione web funziona, ma la maggior parte delle recensioni si concentra sull’esperienza mobile. La funzione AR richiede un dispositivo che supporti l’AR (smartphone/tablet relativamente recenti) ed è necessario scaricare un’app Mondly AR separata (che potrebbe essere gratuita se si dispone di un account Mondly). L’app VR è un acquisto separato sui negozi VR (Oculus/Meta store elenca Mondly VR a un certo prezzo). Quindi queste funzionalità extra non sono accessibili a meno che non si disponga dell’hardware specifico (ad esempio, un visore Oculus per la realtà virtuale o un telefono compatibile con ARCore/ARKit per la realtà aumentata). Per l’app principale, l’uso offline è limitato; Credo che Mondly richieda Internet per il chatbot e la sincronizzazione, anche se potrebbe memorizzare nella cache alcune lezioni. L’interfaccia di Mondly è tradotta in molte lingue (ad esempio puoi scegliere la tua lingua madre all’inizio), il che significa che è facilmente accessibile a chi non parla inglese: l’app mostrerà le traduzioni nella lingua di base scelta. Riferiscono di avere milioni di utenti e che la loro piattaforma viene utilizzata a livello globale, il che suggerisce che è ben localizzata. Non ci sono annunci pubblicitari a pagamento o gratuiti di Mondly (per quanto ne so); Invece la lezione giornaliera gratuita è il teaser per incentivare l’iscrizione. Se vuoi solo dilettarti, puoi continuare a fare una breve lezione quotidiana gratuita (che è un bel tocco per gli studenti occasionali). Mondly è disponibile per l’installazione su quasi tutti i dispositivi, compresi gli assistenti vocali (c’era un Mondly AR per Microsoft Hololens e un’abilità Alexa per le frasi linguistiche, ecc. – anche se questi sono periferici all’app di apprendimento principale). In termini di accessibilità dei prezzi, Mondly è di fascia media, più costoso di Duolingo (gratuito) ovviamente, ma la sua durata viene spesso messa in vendita, il che lo rende un buon rapporto qualità-prezzo una tantum se prevedi di usarlo a lungo termine.

Stele di Rosetta: Storicamente, la Stele di Rosetta è stata venduta come CD-ROM per centinaia di dollari. Ora è passato agli abbonamenti e a volte vende ancora pacchetti di set. Attualmente, Rosetta Stone pubblicizza spesso un accesso a vita a tutte le lingue per circa $ 299 (spesso scontato a $ 179 o $ 199). Ci sono anche opzioni di abbonamento: circa $ 11,99 al mese su un piano di 12 mesi o $ 14,99 su un piano di 3 mesi (questi sono approssimativi; ha mostrato i prezzi nel Regno Unito £ 13,99 / mese per l’anno che è di circa $ 17, ma Rosetta ha spesso prezzi negli Stati Uniti intorno a $ 12 / mese all’anno). Le durate più brevi sono più costose mensilmente. In sostanza, se hai bisogno di spagnolo solo per 3 mesi, potresti pagare circa $ 45 in totale; un anno potrebbe essere di $ 120; a vita $ 199. Sebbene sia più costoso di molte app più recenti, Rosetta Stone si posiziona come un programma premium e completo. A volte consentono una prova gratuita o una demo, spesso una singola lezione gratuita in una lingua o una prova di 3 giorni dell’app. Inoltre, per studenti ed educatori, potrebbero esserci prezzi separati tramite Rosetta Stone Education. Accessibilità: Rosetta Stone è disponibile sul Web (tramite browser) e come app mobile. L’esperienza è abbastanza coerente su tutte le piattaforme. Ha anche una modalità offline nell’app mobile in cui è possibile scaricare unità da utilizzare senza Internet (utile per un viaggio in aereo, ecc.), che è inclusa nell’abbonamento. Ovviamente non c’è pubblicità, dato che è completamente a pagamento. L’interfaccia di Rosetta Stone può essere impostata su alcune lingue diverse per la navigazione (probabilmente le principali, anche se il contenuto del corso rimane coinvolgente). Si rivolge a un vasto pubblico, dall’uso scolastico agli studenti adulti. Hanno anche un programma di lettura Rosetta Stone Kids, ma per le lingue è adatto a tutte le età. Poiché richiede un acquisto, l’impegno necessario potrebbe limitare la sua base di utenti a quelli molto seri o a coloro che lo hanno ottenuto attraverso una promozione. Tuttavia, il prezzo è diventato più competitivo di recente con le offerte a vita: pagare ~$ 179 per 25 lingue a vita può essere attraente se lo si utilizza ampiamente. Funzionalità aggiuntive: Rosetta Stone offre anche sessioni di tutoraggio dal vivo a un costo aggiuntivo in alcuni pacchetti (ad esempio puoi pagare per avere sessioni video dal vivo con un tutor per la pratica orale, che ovviamente costa di più). Ma concentrandoci sull’offerta di base: si tratta di un’app premium con un prezzo premium, disponibile sulle piattaforme tradizionali e conosciuta in tutto il mondo (accessibile nella maggior parte dei paesi direttamente o tramite rivenditori come l’App Store di Apple o Amazon).

In conclusione, i prezzi variano notevolmente:
– Duolingo è il più economico (gratuito per tutti i contenuti principali; abbonamento opzionale per comodità e nuovi vantaggi AI).
– Talkpal offre un abbonamento conveniente e anche senza pagare ne hai un assaggio ogni giorno.
– Memrise offre anche molto gratuitamente (soprattutto se si utilizzano i corsi della comunità) e il suo pro ha un prezzo moderato.
– Babbel, Busuu, Mondly, Rosetta rientrano nella categoria a pagamento, con Babbel/Busuu/Mondly che hanno un costo di abbonamento più o meno simile (spesso 5-12 dollari al mese sui piani annuali) e Rosetta che è più alto a meno che non venga scontato.

Molti di questi hanno prove gratuite o garanzie di rimborso (Babbel ha spesso un rimborso di 20 giorni, Rosetta lifetime ha un periodo di garanzia, ecc.), quindi gli studenti possono provare prima di impegnarsi completamente finanziariamente. La disponibilità della piattaforma è uniformemente buona in quanto tutte possono essere utilizzate sui telefoni e la maggior parte sui computer. Se qualcuno ha un accesso limitato alla tecnologia, Duolingo può anche essere utilizzato su un Web su un computer più vecchio o su uno smartphone di base, rendendolo accessibile in impostazioni con risorse limitate. Nel frattempo, qualcosa come Mondly VR richiede ovviamente una tecnologia all’avanguardia (quindi quella parte è meno accessibile).

Per uno studente che non parla spagnolo (soprattutto se non parla correntemente l’inglese), il costo potrebbe anche interagire con la valuta e la regione. Il modello gratuito di Duolingo è estremamente accessibile a livello globale. Busuu e altri localizzano i prezzi a volte, ad esempio in alcuni paesi offrono prezzi più bassi. Anche Memrise ha prezzi regionali sugli app store. Rosetta Stone tramite venditori di terze parti (come l’acquisto di un codice su Amazon) potrebbe essere più semplice in alcuni luoghi. Nel complesso, gli studenti hanno opzioni che vanno da completamente gratuite a premium e possono scegliere in base al loro budget. L’accessibilità è elevata in termini di supporto di dispositivi e lingue, con solo alcune funzionalità (come AR/VR) che richiedono un hardware speciale.

Caratteristiche innovative e progressi tecnologici

Ogni piattaforma apporta innovazioni uniche per migliorare l’apprendimento delle lingue oltre l’approccio tradizionale dei libri di testo:

Talkpal AI – Tutor AI immersivo: l’intera premessa di Talkpal è innovativa: è tra le prime app linguistiche a sfruttare una potente intelligenza artificiale in stile GPT-4 come tutor a tempo pieno. La sua modalità Gioco di ruolo consente agli studenti di impegnarsi in dialoghi situazionali, ad esempio esercitandosi in un colloquio di lavoro in spagnolo o chattando con un “cameriere” IA in un ristorante, offrendo una pratica coinvolgente che si adatta in tempo reale alle risposte dello studente. Nella modalità Personaggi, puoi conversare con personaggi storici o immaginari (immagina di praticare lo spagnolo parlando con un’IA Frida Kahlo o Don Chisciotte), il che non solo è divertente, ma ti espone a vari stili linguistici. La modalità Dibattito è un’altra idea innovativa: si sceglie da che parte stare in un dibattito e si discute in spagnolo con l’IA dalla parte opposta. Questo spinge il vocabolario e il pensiero avanzati nella lingua. La modalità foto è una funzione creativa in cui è possibile caricare o visualizzare un’immagine e poi descriverla in spagnolo, dopodiché l’intelligenza artificiale fornisce un feedback. La descrizione delle immagini è un noto esercizio di apprendimento delle lingue (utilizzato negli esami, ecc.) e Talkpal artificiale per renderlo interattivo. Inoltre, la correzione grammaticale istantanea di Talkpal su ogni messaggio di chat è un uso all’avanguardia dell’elaborazione del linguaggio naturale, essenzialmente il controllo grammaticale e l’insegnamento al volo. Il fatto che Talkpal supporti l’input e l’output vocale tramite voce con un TTS realistico significa che stai praticamente avendo una conversazione parlata con un’intelligenza artificiale che ti corregge: una nuova forma di coinvolgimento. Queste caratteristiche rendono Talkpal un pioniere nell’immersione conversazionale AI, distinguendolo dalle tradizionali app per lezioni. È come una sandbox linguistica costantemente disponibile in cui puoi provare a parlare liberamente e ricevere coaching in tempo reale.

Duolingo – Gamification e integrazione dell’intelligenza artificiale: Duolingo è stato altamente innovativo nella gamification dell’apprendimento delle lingue. Ha introdotto funzionalità come il conteggio delle serie (che ti premia per l’apprendimento ogni giorno), i punti XP e l’aumento di livello e i campionati in cui competi con gli altri: questi elementi di progettazione del gioco sono stati rivoluzionari nelle app educative e da allora sono stati ampiamente emulati. Duolingo si è espansa anche nel multimedia: il Duolingo Spanish Podcast è un’innovazione che fornisce agli studenti di livello intermedio storie di vita reale in spagnolo semplice, colmando il divario tra gli esercizi dell’app e la pratica dell’ascolto reale. Dal punto di vista tecnologico, l’intelligenza artificiale Birdbrain di Duolingo personalizza l’apprendimento, ma in modo più visibile è che il rilascio di Duolingo Max ha portato GPT-4 nell’app. La funzione Explain My Answer, basata sull’intelligenza artificiale, è innovativa perché trasforma un’app automatizzata in qualcosa che può effettivamente insegnare o chiarire, quasi come un insegnante umano seduto accanto a te per spiegare gli errori. Anche gli scenari di gioco di ruolo in Duolingo Max sono un’innovazione notevole: mentre altre app hanno chatbot, Duolingo li ha integrati direttamente nel flusso della lezione con il contesto (come dopo un’unità sul cibo, giochi di ruolo ordinando in un bar, con il personaggio AI che risponde dinamicamente). Un’altra sottile innovazione è l’ampio utilizzo di test A/B e analisi dei dati di Duolingo: sebbene non sia una funzionalità rivolta all’utente, significa che l’app è in continua evoluzione in base a ciò che mantiene gli studenti coinvolti e apprende in modo efficace. Duolingo è stato anche uno dei primi a fare crowdsourcing delle traduzioni (agli albori) e a offrire corsi in lingue fantasy o artificiali (come il Klingon o l’Alto Valyriano) come un modo divertente per coinvolgere gli utenti, mostrando anche uno spirito innovativo nei contenuti. In breve, l’innovazione di Duolingo sta nel far sembrare l’apprendimento un gioco e nell’adottare un’intelligenza artificiale all’avanguardia per migliorare la personalizzazione e la pratica.

Babbel – Speech Tech e contenuti multipiattaforma: Babbel tende a innovare nella pedagogia e nella tecnologia pratica piuttosto che nell’appariscenza. Un’innovazione recente è il riconoscimento vocale potenziato dall’intelligenza artificiale di Babbel, che è pubblicizzato come più inclusivo di accenti diversi e specificamente ottimizzato per gli studenti. Questo è un passo avanti rispetto all’input vocale generico; significa che la tecnologia di Babbel può capire lo spagnolo di uno studente anche se la sua pronuncia non è perfetta, e quindi guidarlo a migliorare, piuttosto che limitarsi a segnarlo in modo sbagliato. Babbel ha anche lanciato Babbel Live, integrando lezioni online con tutor umani nella stessa piattaforma: un’innovazione che combina lo studio autonomo e la pratica dal vivo in un unico abbonamento. Un’altra nuova funzionalità sono le “Conversazioni quotidiane”, essenzialmente dialoghi interattivi che si possono praticare in modo indipendente. Sebbene l’idea del gioco di ruolo non sia nuova, l’implementazione di Babbel guida l’utente attraverso conversazioni preimpostate ma realistiche utilizzando il riconoscimento vocale, che è una novità per un’app di autoapprendimento che in precedenza era basata solo su una singola frase. La forza di Babbel nell’innovazione è spesso la distribuzione di contenuti: si sono espansi in podcast (per più lingue), racconti, lezioni culturali in pillole e hanno persino sperimentato la realtà virtuale (Babbel aveva alcune demo VR per l’apprendimento delle lingue qualche anno fa). Anche l’uso di uno strumento di creazione di contenuti AI internamente per velocizzare la creazione di lezioni è innovativo (hanno menzionato lo sviluppo di una creazione di contenuti assistita dall’AI per semplificare l’aggiunta di nuovo materiale). Quindi, mentre uno studente potrebbe notare principalmente il miglioramento del feedback sulla pronuncia e le simulazioni di conversazione, l’innovazione dietro le quinte di Babbel garantisce la qualità e l’espansione dei contenuti. Inoltre, Babbel si concentra fortemente sulla combinazione delle modalità di apprendimento – puoi scrivere, parlare, ascoltare, quindi partecipare a una lezione dal vivo – che è un approccio ecosistemico più completo rispetto alle app con un solo metodo.

Busuu – Fondere l’intelligenza artificiale con l’interazione umana: l’innovazione di Busuu sta nel modo in cui sposa la tecnologia con la comunità. La nuova funzione Conversazioni basata sull’intelligenza artificiale della piattaforma è un punto di forza: utilizza la simulazione dei dialoghi AI per consentirti di esercitarti a parlare in scenari realistici, cosa possibile solo di recente al di fuori del parlare con un tutor umano. L’innovazione non è solo l’intelligenza artificiale in sé, ma il fatto che Busuu la integri in un corso strutturato (quindi dopo aver appreso le frasi di viaggio, l’intelligenza artificiale potrebbe simulare un dialogo di viaggio, ecc.), combinando l’apprendimento strutturato con la pratica aperta. Busuu ha anche un ingegnoso strumento per il piano di studi: inserisci il tuo obiettivo (ad esempio, raggiungere il livello B1 di spagnolo entro giugno) e utilizza l’intelligenza artificiale per calcolare quanto devi studiare settimanalmente e imposta un programma. Quindi te lo ricorda e si adatta se rimani indietro, sfruttando l’intelligenza artificiale per una pianificazione personalizzata. Il sistema di correzione della comunità, sebbene umano, è facilitato dalla tecnologia che abbina gli studenti con i correttori di tutto il mondo: un’innovazione sociale che utilizza Internet per fornire feedback gratuiti. Busuu essenzialmente aiuta il linguaggio in crowdsourcing in modo sistematico, il che è stato piuttosto innovativo quando è stato introdotto e rimane un elemento di differenziazione. Per quanto riguarda l’intelligenza artificiale, Busuu ha anche implementato trainer di vocabolario e grammatica che si adattano a te (alcune fonti notano l’uso dell’intelligenza artificiale da parte di Busuu per la pratica grammaticale personalizzata). Un’altra sottile caratteristica innovativa è l’inclusione di accenti e dialetti localizzati nei suoi contenuti: potrebbero avere dialoghi con parlanti provenienti dal Messico rispetto alla Spagna, ecc., e il loro strumento di feedback AI tiene conto di accenti diversi, probabilmente utilizzando una tecnologia simile a quella di Babbel per l’inclusività. In sintesi, Busuu innova migliorando un corso strutturato con l’intelligenza artificiale in un ruolo di supporto (partner di pratica, revisione intelligente) e sfruttando la potenza della sua comunità di utenti – una miscela di AI + HI (Human Intelligence), per così dire.

Memrise – Tutor di contenuti aumentati e intelligenza artificiale: Memrise è sempre stato innovativo nella presentazione dei contenuti. All’inizio, permetteva agli utenti di allegare mem (mnemonici con immagini e umorismo) alle parole, sfruttando la creatività in crowdsourcing per aiutare la memoria, che era un’idea innovativa nello spazio edtech. Più recentemente, la grande innovazione di Memrise è il tutor AI MemBot. Integrando un chatbot basato su GPT, Memrise si è trasformata da un’app principalmente di flashcard in un luogo per la pratica in forma libera. La particolarità è che MemBot funziona in tutte le lingue e consente anche di mescolare: ad esempio, se non sai come dire qualcosa in spagnolo, potresti chiedere in inglese e potrebbe insegnarti, quindi continuare in spagnolo. Questo uso fluido dell’intelligenza artificiale è all’avanguardia tra le app linguistiche. Anche l’ampio uso di video di vita reale da parte di Memrise è una caratteristica distintiva: fondamentalmente hanno raccolto o curato migliaia di brevi clip per lo spagnolo e altre lingue, portando essenzialmente l’immersione nell’app. La parte innovativa è la facilità di integrazione: quando si impara una frase, si può immediatamente guardare una clip di 5 secondi di un madrelingua che la pronuncia per strada. Fornisce un contesto e umanizza l’esperienza di apprendimento, che è un uso intelligente della multimedialità. Memrise ha anche sperimentato una funzione AR chiamata “Immerse” (qualche tempo fa hanno mostrato una AR in cui punti la fotocamera su un oggetto e ti direbbe la parola nella lingua, una sorta di dizionario dal vivo). E hanno una modalità vivavoce (in cui puoi esercitarti ad ascoltare e parlare senza guardare lo schermo, utile se, ad esempio, stai facendo jogging). La loro volontà di implementare tali funzionalità mostra un approccio innovativo per rendere l’apprendimento conveniente in diverse situazioni. Inoltre, la piattaforma di corsi della community di Memrise è di per sé un’innovazione, fondamentalmente un modello aperto in cui chiunque può creare un corso su qualsiasi argomento/lingua, che ha notevolmente ampliato il contenuto oltre a ciò che qualsiasi azienda potrebbe produrre da sola. Questo è stato il primo crowdsourcing edtech che ancora avvantaggia gli studenti (puoi trovare corsi di vocabolario spagnolo specializzati per termini medici, ad esempio, creati da altri utenti). Quindi le innovazioni di Memrise risiedono nel crowdsourcing dei contenuti, nell’immersione multimediale e ora nella conversazione guidata dall’intelligenza artificiale.

Mondly – AR/VR e Voice Chatbot: Mondly è chiaramente un innovatore nell’adozione della tecnologia emergente per l’apprendimento delle lingue. È stata una delle prime a lanciare un’app VR completa per l’apprendimento delle lingue, in cui gli utenti possono entrare in ambienti virtuali ed esercitarsi nei dialoghi. L’idea di parlare con un receptionist virtuale di un hotel o con un negoziante con il riconoscimento vocale e ottenere un feedback immediato era piuttosto futuristica e Mondly l’ha implementata. Hanno vinto premi per questo approccio. Allo stesso modo, l’app AR di Mondly è stata un’innovazione in cui è possibile posizionare un insegnante virtuale nella propria stanza che poi utilizza la visualizzazione degli oggetti per insegnare il vocabolario (vedere un aereo virtuale che vola quando si impara “avión”, per esempio). Questo rende l’apprendimento più coinvolgente e può aiutare la memoria attraverso l’associazione visiva. Anche se l’AR/VR potrebbe non essere ancora mainstream nell’istruzione, la mossa iniziale di Mondly gli conferisce un’offerta unica per coloro che dispongono di dispositivi capaci. Inoltre, Mondly ha integrato un chatbot vocale nell’app standard prima di molti: un chatbot con cui puoi effettivamente parlare e ti risponderà. È più sceneggiato di un’intelligenza artificiale come GPT, ma per l’epoca era innovativo avere una conversazione simulata all’interno di un normale flusso di lezioni. Mondly gamifica anche l’apprendimento con cose come una classifica globale e sfide, che di per sé non è unica per Mondly, ma il loro angolo competitivo aggiunge una spinta in più. Un altro progresso è l’approccio di Mondly all’integrazione multilingue: con un solo account è possibile passare da una lingua all’altra; Incoraggiano persino i poliglotti a utilizzare la loro piattaforma. Da un punto di vista tecnico, rendere l’app abbastanza flessibile da gestire qualsiasi abbinamento di lingua di base-destinazione è un risultato (significa molto lavoro di mappatura e traduzione dei contenuti dietro le quinte). Hanno anche localizzato il riconoscimento vocale per le lingue che in genere non avevano un buon supporto per impostazione predefinita. Un’altra caratteristica interessante: Mondly ha uno spin-off dell’app per bambini e una piattaforma aziendale, che mostra l’innovazione nell’adattare i contenuti a diversi tipi di pubblico (l’app per bambini semplifica l’interfaccia e utilizza simpatici cartoni animati, che è un modo per convincere i giovani studenti a utilizzare la tecnologia per il linguaggio). In sostanza, Mondly si è distinta spingendo i limiti con AR e VR per creare una sorta di “ponte ologrammi immersivo” per la pratica della lingua, qualcosa che nessun’altra grande app offre fino a quel punto.

Rosetta Stone – Riconoscimento vocale raffinato e immersione: Sebbene Rosetta Stone sia un po’ vecchia scuola rispetto a queste app più recenti, ha innovato a modo suo nel corso degli anni. Il suo motore di riconoscimento vocale, TruAccent, è una tecnologia proprietaria innovativa in grado di discernere le sfumature di pronuncia in diversi contesti linguistici nativi. È stata introdotta molto prima che l’intelligenza artificiale vocale mobile fosse comune ed è stata continuamente perfezionata: questo è un vantaggio tecnologico di Rosetta Stone (lo pubblicizzano come molto finemente sintonizzato). Rosetta ha anche guidato l’idea di un software completamente immersivo quando tutti gli altri usavano ancora la traduzione; In un certo senso, la sua innovazione è stata pedagogica, dimostrando che un’app può insegnare attraverso l’intuizione. Ora, con le tendenze dell’intelligenza artificiale, Rosetta Stone ha iniziato a incorporare un po’ di apprendimento adattivo guidato dall’intelligenza artificiale: ad esempio, se hai costantemente difficoltà con un particolare tipo di esercizio, il programma può darti una pratica extra (hanno aggiunto funzionalità più adattive nelle ultime edizioni, anche se meno pubblicizzate). Hanno anche abbracciato il mobile consentendo lezioni di morso più brevi e aggiungendo funzionalità come frasari e Seek & Speak (in cui si utilizza la fotocamera del telefono per identificare gli oggetti e imparare i loro nomi, in modo simile all’idea AR di Memrise – Rosetta lo ha aggiunto di recente nella loro app). Inoltre, le nuove unità di Rosetta Stone includono alcune storie video e c’è una funzione relativamente nuova in cui è possibile esercitarsi nelle conversazioni in modo limitato (non un’intelligenza artificiale in forma libera, ma una conversazione scriptata in cui si compila la propria parte e la voce del programma risponde, un po’ simile all’approccio di Babbel). Ora offre anche un test di competenza online per gli abbonati, che è un bel componente aggiuntivo che utilizza la tecnologia di valutazione. Rispetto ad altri, Rosetta Stone potrebbe sembrare meno appariscente, ma sfrutta decenni di dati vocali e di apprendimento per continuare a offrire un prodotto molto raffinato. Il passaggio all’abbonamento e l’aggiunta di tutte le lingue in una è più un’innovazione del modello di business, ma per gli utenti significa maggiore flessibilità (è possibile cambiare lingua liberamente, cosa che non era il caso ai vecchi tempi dei CD).

In sintesi, le caratteristiche innovative di ciascuna piattaforma riflettono la sua filosofia: Talkpal scommette sull’intelligenza artificiale avanzata per creare un tutor all-in-one, Duolingo combina l’intelligenza artificiale con la gamification per un’ampia accessibilità, Babbel integra l’intelligenza artificiale con i contenuti degli esperti per un apprendimento efficace, Busuu fonde l’intelligenza artificiale con la comunità, Memrise fonde l’intelligenza artificiale con contenuti multimediali e crowdsourcing, Mondly sfrutta la tecnologia AR/VR e i chatbot per l’immersione, e Rosetta Stone continua a perfezionare l’approccio immersivo e incentrato sul parlato con modifiche moderne.

Queste innovazioni spingono collettivamente in avanti l’apprendimento delle lingue rendendolo più interattivo, coinvolgente ed efficace. Uno studente di spagnolo oggi può beneficiare di questi progressi scegliendo la piattaforma che meglio si adatta al suo stile di apprendimento e alle sue esigenze, che si tratti di chattare con un’intelligenza artificiale intelligente, giocare a un gioco di apprendimento ogni giorno o indossare un visore VR per esercitarsi a parlare in un caffè virtuale di Madrid. Ogni strumento porta qualcosa di unico sul tavolo, spesso supportato dalle ultime tecnologie, per rendere l’apprendimento dello spagnolo (e di altre lingue) più veloce, più facile o più divertente rispetto ai metodi tradizionali.

Frequently Asked Questions

+ -

In che modo l'intelligenza artificiale migliora l'apprendimento della lingua spagnola sulle piattaforme mobili?

L'intelligenza artificiale personalizza l'apprendimento adattando la difficoltà dei contenuti in base alle prestazioni dell'utente, fornendo un feedback grammaticale e di pronuncia in tempo reale e consentendo una pratica conversazionale interattiva con i chatbot. Questo approccio aiuta gli studenti a migliorare più rapidamente rispetto ai metodi tradizionali.

+ -

Qual è l'app migliore per esercitarsi nella conversazione interattiva in spagnolo utilizzando l'intelligenza artificiale?

Talkpal L'intelligenza artificiale si distingue, poiché le sue simulazioni conversazionali basate su GPT immergono gli utenti in dialoghi realistici in spagnolo, offrendo un feedback continuo e immediato sulla grammatica e sulla pronuncia, proprio come un tutor umano.

+ -

Cosa rende Duolingo ampiamente raccomandato per i principianti che imparano lo spagnolo?

Le lezioni gamificate di Duolingo, i brevi esercizi, i premi (come punti e serie) e un'enorme comunità di utenti creano un ambiente coinvolgente. La sua personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale mantiene i principianti motivati e aiuta a costruire una routine di apprendimento quotidiana coerente.

+ -

Perché gli studenti seri potrebbero preferire Babbel per studiare lo spagnolo?

Babbel offre lezioni strutturate create da linguisti con spiegazioni grammaticali mirate, dialoghi pratici e contenuti recuperabili, che lo rendono ideale per gli studenti che cercano un approccio professionale in stile classe, metodico e approfondito.

+ -

In che modo Memrise è diverso dalle app incentrate sul vocabolario?

La combinazione di tecniche di ripetizione distanziata, contenuti multimediali (video di madrelingua) e la sua funzione di chat AI (MemBot) rende l'apprendimento del vocabolario coinvolgente e pratico, colmando efficacemente il divario tra la memorizzazione delle parole e l'uso nel mondo reale.

+ -

Quale piattaforma offre funzionalità AR e VR innovative per imparare lo spagnolo?

Mondly è noto per l'integrazione di tecnologie AR e VR all'avanguardia, che consentono agli studenti di impegnarsi in scenari realistici e coinvolgenti e di esercitarsi in modo interattivo nelle conversazioni, ideali per gli studenti visivi o gli appassionati di tecnologia.

the most advanced AI

The talkpal difference

Immersive conversations

Each individual learns in a unique way. With Talkpal technology, we have the ability to examine how millions of people learn simultaneously and design the most efficient educational platforms, which can be customized for each student.

Real-time feedback

Receive immediate, personalized feedback and suggestions to accelerate your language mastery.

Personalization

Learn via methods tailored to your unique style and pace, ensuring a personalized and effective journey to fluency.

Get started
:
Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

:

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente