8 libri da leggere in cinese prima di vivere

Leggere libri in cinese è un modo eccellente per migliorare le proprie competenze linguistiche e comprendere meglio la cultura cinese. Se hai intenzione di vivere in Cina, è essenziale non solo conoscere la lingua, ma anche avere una comprensione più profonda delle tradizioni, della storia e della società cinese. Ecco una lista di otto libri che dovresti leggere prima di trasferirti in Cina. Questi libri ti offriranno una panoramica sulla letteratura cinese, migliorando al contempo la tua conoscenza della lingua.

1. 《红楼梦》 (Hóng Lóu Mèng) – “Il sogno della camera rossa” di Cao Xueqin

Questo classico della letteratura cinese è uno dei quattro grandi romanzi classici della Cina. Scritto nel XVIII secolo, offre una profonda introspezione nella vita della nobiltà cinese durante la dinastia Qing. La storia segue la vita della famiglia Jia, esplorando temi di amore, perdita e aspirazioni. Leggere questo libro ti aiuterà a comprendere meglio le complessità della società cinese tradizionale e ti offrirà un ricco vocabolario storico e culturale.

2. 《西游记》 (Xī Yóu Jì) – “Il viaggio in Occidente” di Wu Cheng’en

Un altro dei quattro grandi romanzi classici cinesi, questo libro narra il pellegrinaggio di un monaco buddista e dei suoi tre discepoli verso l’India per ottenere scritture sacre. È un’opera ricca di avventure, mitologia e filosofia. Leggere “Il viaggio in Occidente” ti permetterà di esplorare la ricca tradizione mitologica cinese e di migliorare la tua conoscenza di termini religiosi e filosofici.

3. 《围城》 (Wéi Chéng) – “La fortezza assediata” di Qian Zhongshu

Questo romanzo moderno offre una visione satirica della vita cinese negli anni ’30 e ’40. La storia segue Fang Hongjian, un giovane laureato che ritorna in Cina dopo aver studiato in Europa, e le sue difficoltà nel trovare un posto nella società cinese. “La fortezza assediata” è un’ottima lettura per comprendere la transizione della Cina verso la modernità e offre un linguaggio contemporaneo che sarà utile nella comunicazione quotidiana.

4. 《活着》 (Huózhe) – “Vivere” di Yu Hua

Questo romanzo potente e commovente racconta la storia di Fugui, un uomo che attraversa le turbolenze della storia cinese del XX secolo, dalle guerre civili alla Rivoluzione Culturale. “Vivere” è un libro che ti permette di comprendere le esperienze di vita delle persone comuni in Cina durante periodi storici difficili. La sua narrazione semplice ma profonda ti aiuterà a migliorare il tuo cinese quotidiano e a comprendere meglio le emozioni umane.

5. 《狼图腾》 (Láng Túténg) – “Il totem del lupo” di Jiang Rong

Questo romanzo semi-autobiografico racconta la storia di un giovane intellettuale cinese che viene mandato nelle steppe della Mongolia Interna durante la Rivoluzione Culturale. Attraverso la sua interazione con i lupi locali, il protagonista apprende lezioni di vita e natura. Leggere “Il totem del lupo” ti offrirà una prospettiva unica sulle relazioni tra uomo e natura e ti esporrà a termini specifici legati alla fauna e alla vita rurale.

6. 《三体》 (Sān Tǐ) – “Il problema dei tre corpi” di Liu Cixin

Questo romanzo di fantascienza è il primo di una trilogia che ha guadagnato riconoscimenti internazionali, incluso il Premio Hugo. La storia ruota attorno al primo contatto dell’umanità con una civiltà aliena. “Il problema dei tre corpi” è un libro che ti immergerà in un linguaggio scientifico e tecnologico avanzato, utile per chiunque sia interessato a questi campi. Inoltre, offre una riflessione profonda sulla natura umana e il progresso scientifico.

7. 《白夜行》 (Bái Yè Xíng) – “Sotto la luna di fuoco” di Higashino Keigo

Anche se l’autore è giapponese, questo thriller psicologico è molto popolare in Cina e ha avuto un grande impatto sulla letteratura cinese contemporanea. La storia segue due giovani legati da un oscuro segreto e il loro percorso attraverso la vita. Leggere “Sotto la luna di fuoco” ti permetterà di esplorare temi di moralità, colpa e redenzione, e di migliorare il tuo vocabolario legato alla psicologia e alle emozioni umane.

8. 《许三观卖血记》 (Xǔ Sānguān Mài Xuè Jì) – “Le cronache di Xu Sanguan” di Yu Hua

Questo romanzo racconta la storia di Xu Sanguan, un uomo che vende il suo sangue per sostenere la sua famiglia durante le difficoltà economiche della Cina post-rivoluzionaria. La narrazione è cruda e realistica, offrendo uno spaccato della vita delle persone comuni in tempi difficili. “Le cronache di Xu Sanguan” è un libro che ti aiuterà a comprendere meglio la resilienza e la lotta quotidiana delle persone comuni, arricchendo il tuo vocabolario legato alla vita quotidiana e alle sfide economiche.

Conclusione

Leggere questi otto libri non solo migliorerà il tuo cinese, ma ti offrirà anche una comprensione più profonda della cultura, della storia e della società cinese. Ogni libro ti esporrà a diversi aspetti della lingua e ti aiuterà a sviluppare un vocabolario ricco e variegato. Quindi, prima di fare le valigie e trasferirti in Cina, assicurati di dedicare del tempo alla lettura di questi capolavori della letteratura cinese. Buona lettura!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente