Uso de “che” y “cui” en frases relativas
2. Questo è il libro *che* sto leggendo. (relaciona “libro” con la acción de leer)
3. Maria ha una sorella *che* studia medicina. (habla de la hermana de Maria y estudio)
4. Il film *che* abbiamo visto è italiano. (une film y acción de ver, película)
5. Il ragazzo *che* canta è mio fratello. (el chico que canta, pronombre relativo sujeto)
6. Questo è il museo in *cui* lavoro. (“cui” tras una preposición, donde trabajo)
7. Ho visto la casa di *cui* parlavi. (“di cui” = “de la que” hablabas, sobre la casa)
8. La ragazza con *cui* esci è simpatica. (“con cui” = con la que sales)
9. Il problema a *cui* penso è difficile. (“a cui” = a lo que pienso, sobre el problema)
10. La chiave senza *cui* non posso entrare. (“senza cui” = sin la cual)
Uso de “il quale/la quale” y variaciones
2. Ecco il libro *del quale* parliamo. (masculino singular, del que)
3. Gli amici *ai quali* ho telefonato sono gentili. (masculino plural, a los que)
4. Ho visto la macchina *nella quale* viaggiavano. (femenino singular, en la que viajaban)
5. Questa è la città *per la quale* lavoro. (femenino singular, por la que trabajo)
6. Questo è il motivo *per il quale* sono venuto. (masculino singular, por el que)
7. Le persone *con le quali* lavoro sono simpatiche. (femenino plural, con las que trabajo)
8. La porta *attraverso la quale* si entra. (femenino singular, a través de la que)
9. L’azienda *per la quale* lavoro è grande. (femenino singular, por la que trabajo)
10. Il ragazzo *al quale* ho scritto è mio cugino. (masculino singular, a quien he escrito)