Raggiungere il livello B2 in inglese è un traguardo significativo per molti studenti di lingue. Questo livello, noto anche come “upper-intermediate,” permette di comunicare con una certa sicurezza e di comprendere testi complessi. Una delle chiavi per raggiungere questo livello è ampliare il proprio vocabolario. In questo articolo, esploreremo alcune parole e frasi essenziali che ogni studente di livello B2 dovrebbe conoscere. Queste parole ti aiuteranno a migliorare la tua comprensione, la tua capacità di esprimerti e ti permetteranno di affrontare conversazioni più complesse in inglese.
Iniziamo con alcune parole di uso quotidiano che possono sembrare semplici, ma che sono fondamentali per una comunicazione efficace.
Actually – In italiano spesso traduciamo questa parola con “in realtà”. È usata per correggere o chiarire qualcosa. Ad esempio: “I thought the meeting was at 3 PM, but actually, it starts at 2 PM.”
Although – Questa parola significa “sebbene” o “nonostante”. Viene utilizzata per introdurre una concessione o una contraddizione. Ad esempio: “Although it was raining, we decided to go hiking.”
Advice – Spesso confusa con “advise” (che è il verbo), “advice” significa “consiglio”. Ad esempio: “I need your advice on this matter.”
Available – Significa “disponibile”. È una parola molto utile in contesti lavorativi e sociali. Ad esempio: “Is this seat available?”
Concerned – Significa “preoccupato” o “interessato”. Può essere usato in vari contesti. Ad esempio: “I’m concerned about the environment.”
I verbi sono il cuore di qualsiasi lingua. Ecco alcuni verbi che sono particolarmente utili a livello B2.
Achieve – Significa “raggiungere” o “ottenere”. È spesso usato in contesti di successo e obiettivi. Ad esempio: “She achieved her goal of becoming a doctor.”
Consider – Questo verbo significa “considerare” o “prendere in considerazione”. Ad esempio: “I will consider your proposal.”
Develop – Significa “sviluppare”. È molto usato in contesti professionali e accademici. Ad esempio: “We need to develop a new strategy.”
Improve – Significa “migliorare”. È una parola chiave per chiunque stia imparando una lingua. Ad esempio: “I want to improve my English skills.”
Require – Significa “richiedere”. È usato in contesti formali. Ad esempio: “This job requires a lot of experience.”
Le espressioni idiomatiche sono frasi che non possono essere tradotte letteralmente, ma che sono molto comuni nella lingua inglese.
Break the ice – Questa espressione significa “rompere il ghiaccio”, ovvero rendere una situazione meno formale o tesa. Ad esempio: “He told a joke to break the ice.”
Hit the nail on the head – Significa “colpire nel segno”. Ad esempio: “You really hit the nail on the head with your comment.”
Piece of cake – Questa espressione significa “un gioco da ragazzi” o “molto facile”. Ad esempio: “The exam was a piece of cake.”
Spill the beans – Significa “svelare un segreto”. Ad esempio: “Who spilled the beans about the surprise party?”
Under the weather – Significa “non sentirsi bene”. Ad esempio: “I’m feeling a bit under the weather today.”
Per chi studia o lavora in un contesto accademico, conoscere alcune parole specifiche può essere molto utile.
Analysis – Significa “analisi”. È una parola chiave in molti campi di studio. Ad esempio: “The analysis of the data took several weeks.”
Concept – Significa “concetto”. Ad esempio: “The concept of democracy is central to this course.”
Evidence – Significa “prova” o “evidenza”. Ad esempio: “There is strong evidence to support this theory.”
Method – Significa “metodo”. Ad esempio: “We need to choose the best method for this experiment.”
Theory – Significa “teoria”. Ad esempio: “Einstein’s theory of relativity changed the world of physics.”
Descrivere le persone è una parte importante della comunicazione. Ecco alcune parole utili.
Ambitious – Significa “ambizioso”. Ad esempio: “She is very ambitious and works hard to achieve her goals.”
Confident – Significa “sicuro di sé”. Ad esempio: “He is confident in his abilities.”
Generous – Significa “generoso”. Ad esempio: “She is always generous with her time and money.”
Reliable – Significa “affidabile”. Ad esempio: “He is a reliable employee.”
Sincere – Significa “sincero”. Ad esempio: “She gave a sincere apology.”
Esprimere le proprie emozioni è cruciale in qualsiasi lingua. Ecco alcune parole che possono aiutarti a farlo.
Anxious – Significa “ansioso”. Ad esempio: “I’m feeling anxious about the exam.”
Delighted – Significa “felice” o “contento”. Ad esempio: “She was delighted with the results.”
Frustrated – Significa “frustrato”. Ad esempio: “He was frustrated by the delay.”
Relieved – Significa “sollevato”. Ad esempio: “I was relieved to hear that she was safe.”
Upset – Significa “turbato” o “arrabbiato”. Ad esempio: “She was upset by the news.”
Se stai imparando l’inglese per motivi professionali, queste parole ti saranno particolarmente utili.
Client – Significa “cliente”. Ad esempio: “We have a meeting with a potential client.”
Deadline – Significa “scadenza”. Ad esempio: “The deadline for the project is next Monday.”
Meeting – Significa “riunione”. Ad esempio: “We have a meeting scheduled for 3 PM.”
Promotion – Significa “promozione”. Ad esempio: “She received a promotion last month.”
Resign – Significa “dimettersi”. Ad esempio: “He decided to resign from his position.”
I verbi frasali sono combinazioni di verbi e preposizioni o avverbi che assumono significati speciali. Ecco alcuni dei più comuni a livello B2.
Break down – Significa “guastarsi” o “rompersi”. Ad esempio: “My car broke down on the way to work.”
Carry on – Significa “continuare”. Ad esempio: “Despite the difficulties, we decided to carry on.”
Give up – Significa “arrendersi” o “smettere”. Ad esempio: “I will not give up on my dreams.”
Look after – Significa “prendersi cura di”. Ad esempio: “Can you look after my cat while I’m away?”
Turn up – Significa “arrivare” o “presentarsi”. Ad esempio: “He turned up late for the meeting.”
Per rendere il tuo discorso più fluido e collegare meglio le tue idee, è importante conoscere alcuni connettori e parole di transizione.
Furthermore – Significa “inoltre”. Ad esempio: “Furthermore, this solution is cost-effective.”
However – Significa “tuttavia”. Ad esempio: “I like the plan; however, it may be too expensive.”
In addition – Significa “in aggiunta”. Ad esempio: “In addition to his salary, he receives a bonus.”
Nevertheless – Significa “tuttavia” o “nondimeno”. Ad esempio: “The task was difficult; nevertheless, we completed it.”
Therefore – Significa “pertanto”. Ad esempio: “He was ill; therefore, he couldn’t attend the meeting.”
Descrivere il tempo e lo spazio è essenziale in molte conversazioni. Ecco alcune parole utili.
Ahead – Significa “davanti” o “avanti”. Ad esempio: “We have a long journey ahead.”
Beyond – Significa “oltre”. Ad esempio: “The mountains are beyond the valley.”
During – Significa “durante”. Ad esempio: “I read a book during the flight.”
Throughout – Significa “in tutto” o “durante tutto”. Ad esempio: “He was calm throughout the crisis.”
Within – Significa “entro” o “all’interno di”. Ad esempio: “We will finish the project within a week.”
Nel mondo moderno, la tecnologia è una parte fondamentale della vita quotidiana. Ecco alcune parole che ti saranno utili.
Device – Significa “dispositivo”. Ad esempio: “You can connect multiple devices to the Wi-Fi.”
Download – Significa “scaricare”. Ad esempio: “I need to download the latest software update.”
Network – Significa “rete”. Ad esempio: “The computer is not connected to the network.”
Software – Significa “software”. Ad esempio: “This software is easy to use.”
Update – Significa “aggiornare”. Ad esempio: “We need to update the system regularly.”
Ora che hai una lista di parole essenziali per il livello B2, ecco alcuni consigli per aiutarti a migliorare il tuo vocabolario.
Leggere regolarmente – Leggere libri, articoli e giornali in inglese ti aiuterà a vedere le parole nel contesto e a capire come vengono usate.
Fare pratica – Usa le nuove parole che impari in conversazioni o scrivendo. Più pratichi, più le parole diventeranno parte del tuo vocabolario attivo.
Utilizzare app e risorse online – Ci sono molte app e risorse online che possono aiutarti a espandere il tuo vocabolario. Trova quelle che funzionano meglio per te.
Creare liste di parole – Mantieni un quaderno o un documento in cui annoti le nuove parole che impari. Rivedile regolarmente per assicurarti di ricordarle.
Guardare film e serie TV – Guardare contenuti in inglese ti esporrà a come le parole vengono usate nella vita reale. Cerca di guardare senza sottotitoli o con sottotitoli in inglese per migliorare la comprensione.
Con questi strumenti e strategie, sarai sulla buona strada per padroneggiare il vocabolario di livello B2 e migliorare ulteriormente le tue competenze linguistiche in inglese. Buona fortuna e buon apprendimento!
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.