50 parole essenziali che devi conoscere per l’islandese a livello A2

Imparare una nuova lingua può essere un viaggio affascinante e gratificante, e l’islandese non fa eccezione. Sebbene possa sembrare una lingua complessa a causa delle sue radici antiche e della sua fonetica unica, con il giusto approccio e una buona base di vocaboli, è possibile progredire rapidamente. Se ti trovi a livello A2, probabilmente hai già una comprensione basilare della lingua. In questo articolo, esploreremo 50 parole essenziali che ti aiuteranno a migliorare la tua competenza in islandese e a comunicare in modo più efficace.

Parole di uso quotidiano

1. – Ciao: Un saluto informale che puoi usare con amici e familiari.
2. – Sì: Una risposta affermativa semplice ma fondamentale.
3. Nei – No: La negazione standard.
4. Takk – Grazie: Mostra gratitudine in modo semplice e diretto.
5. Afsakið – Scusa: Utile per chiedere scusa o attirare l’attenzione di qualcuno.
6. Já, takk – Sì, grazie: Una risposta cortese quando accetti qualcosa.
7. Nei, takk – No, grazie: Rifiutare qualcosa in maniera educata.
8. Góðan daginn – Buongiorno: Un saluto formale che puoi usare durante il giorno.
9. Góða nótt – Buonanotte: Un saluto serale o notturno.
10. Bless – Ciao (arrivederci): Un modo informale per dire addio.

Parole relative al tempo e al clima

11. Veður – Tempo (meteorologico): Un termine fondamentale per parlare del clima.
12. Sólin – Sole: Spesso atteso con ansia in Islanda.
13. Rigning – Pioggia: Un fenomeno meteorologico comune in Islanda.
14. Snjór – Neve: Comune durante l’inverno islandese.
15. Kalt – Freddo: Per descrivere le temperature rigide.
16. Heitt – Caldo: Per quei rari giorni caldi.
17. Vindur – Vento: Un altro elemento comune del clima islandese.
18. Ský – Nuvola: Utile per descrivere il cielo.
19. Blær – Brezza: Un vento leggero.
20. Þoka – Nebbia: Utile per descrivere condizioni di visibilità ridotta.

Parole relative alla casa e alla famiglia

21. Heimili – Casa: Il luogo dove abiti.
22. Fjölskylda – Famiglia: Le persone più vicine a te.
23. Mamma – Mamma: Un termine affettuoso per la madre.
24. Pabbi – Papà: Un termine affettuoso per il padre.
25. Systir – Sorella: Un membro femminile della famiglia.
26. Bróðir – Fratello: Un membro maschile della famiglia.
27. Barn – Bambino: Utile per parlare dei più piccoli.
28. Herbergi – Stanza: Una parte della casa.
29. Eldhús – Cucina: Il luogo dove si preparano i pasti.
30. Stofa – Soggiorno: Il luogo dove ci si rilassa.

Parole relative al cibo e alle bevande

31. Matur – Cibo: Un termine generico per tutto ciò che si mangia.
32. Vatn – Acqua: Essenziale per la vita quotidiana.
33. Kaffi – Caffè: Una bevanda amata da molti.
34. Mjólk – Latte: Spesso usato nel caffè o nei cereali.
35. Brauð – Pane: Un alimento base.
36. Ostur – Formaggio: Un alimento comune.
37. Kjöt – Carne: Un’altra parte importante della dieta.
38. Fiskur – Pesce: Molto comune in Islanda.
39. Grænmeti – Verdura: Essenziale per una dieta equilibrata.
40. Ávöxtur – Frutta: Dolce e nutriente.

Parole utili per i viaggi

41. Bíll – Auto: Un mezzo di trasporto comune.
42. Flugvél – Aereo: Utile per i viaggi internazionali.
43. Strætó – Autobus: Mezzo di trasporto pubblico.
44. Lest – Treno: Anche se non comune in Islanda, può essere utile saperlo.
45. Vegur – Strada: Utile per dare indicazioni.
46. Kort – Mappa: Utile per orientarsi.
47. Ferðamaður – Turista: Una parola che potresti sentire spesso.
48. Hótel – Hotel: Un luogo dove pernottare.
49. Veitingastaður – Ristorante: Per mangiare fuori.
50. Verslun – Negozio: Per fare acquisti.

Conclusione

Imparare queste 50 parole essenziali ti darà una solida base per migliorare il tuo islandese a livello A2. Ricorda che il vocabolario è solo una parte dell’apprendimento di una lingua; pratica regolarmente parlando, ascoltando e scrivendo in islandese. Con il tempo e la dedizione, vedrai notevoli progressi. Buona fortuna nel tuo viaggio linguistico!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente