Esercizio 1: Formazione base delle frasi imperative
2. *Kunywa* maji! (Bevi l’acqua! – imperativo del verbo “kunywa” cioè bere)
3. *Soma* kitabu! (Leggi il libro! – imperativo del verbo “kusoma” che significa leggere)
4. *Nenda* sokoni! (Vai al mercato! – imperativo del verbo “kuenda” che significa andare)
5. *Fanya* kazi! (Fai il lavoro! – imperativo del verbo “kufanya” che significa fare)
6. *Lala* vizuri! (Dormi bene! – imperativo del verbo “kulala” che significa dormire)
7. *Cheka* sasa! (Ridi adesso! – imperativo del verbo “kucheka” che significa ridere)
8. *Simama* hapa! (Fermati qui! – imperativo del verbo “kusimama” che significa fermarsi)
9. *Andika* barua! (Scrivi una lettera! – imperativo del verbo “kuandika” che significa scrivere)
10. *Sikiliza* mwalimu! (Ascolta l’insegnante! – imperativo del verbo “kusikiliza” che significa ascoltare)
Esercizio 2: Imperativi con suffissi e contesti diversi
2. *Njoo* hapa! (Vieni qui! – imperativo irregolare del verbo “kuja” che significa venire)
3. *Pumzika* sasa! (Riposa adesso! – imperativo del verbo “kupumzika” che significa riposare)
4. *Toa* jibu! (Dai la risposta! – imperativo del verbo “kutoa” che significa dare o togliere)
5. *Fungua* dirisha! (Apri la finestra! – imperativo del verbo “kufungua” che significa aprire)
6. *Funga* mlango! (Chiudi la porta! – imperativo del verbo “kufunga” che significa chiudere)
7. *Karibuni* nyumbani! (Benvenuti a casa! – imperativo plurale del verbo “karibu” che significa benvenuto)
8. *Saidia* rafiki! (Aiuta un amico! – imperativo del verbo “kusaidia” che significa aiutare)
9. *Kimbia* haraka! (Corri veloce! – imperativo del verbo “kukimbia” che significa correre)
10. *Angalia* mbele! (Guarda avanti! – imperativo del verbo “kuangalia” che significa guardare)