Esercizio 1: Condizionale zero con verbi di azione semplice
2. Se tu *mangi* troppo, ti senti male. (Condizione e conseguenza)
3. Se il sole *tramonta*, diventa buio. (Fenomeno naturale)
4. Se lui *studia*, impara la lezione. (Risultato di uno sforzo)
5. Se piove, la strada *si bagna*. (Conseguenza diretta)
6. Se tu *tocchi* il fuoco, ti scotti. (Pericolo e risultato)
7. Se il bambino *dorme*, non piange. (Stato e comportamento)
8. Se il telefono *suona*, rispondi. (Azione abituale)
9. Se lei *lavora* duro, ottiene buoni risultati. (Relazione causa-effetto)
10. Se la lampadina *è* rotta, non funziona. (Condizione statica)
Esercizio 2: Condizionale zero con verbi di stato e sensazioni
2. Se tu *sei* felice, sorridi. (Condizione emotiva)
3. Se lui *ha* fame, mangia qualcosa. (Bisogno fisiologico)
4. Se il cibo *è* salato, non mi piace. (Gusto personale)
5. Se lei *è* stanca, si riposa. (Conseguenza naturale)
6. Se il tempo *è* brutto, restiamo a casa. (Condizione meteorologica)
7. Se l’aria *è* pulita, respiro bene. (Influenza dell’ambiente)
8. Se tu *sei* triste, piangi. (Espressione di emozioni)
9. Se il latte *è* caldo, si beve meglio. (Preferenza personale)
10. Se la porta *è* aperta, entra qualcuno. (Condizione d’accesso)