Esercizio 1: Individuare il superlativo corretto
2. Lei è la *più bella* ragazza della scuola. (Forma superlativa femminile singolare)
3. Questa montagna è la *più alta* di tutta la regione. (Superlativo relativo di altezza)
4. Il suo lavoro è il *più importante* per il progetto. (Superlativo relativo di importanza)
5. Questa città è la *più antica* del paese. (Superlativo assoluto in senso relativo)
6. Oggi è la *giornata più fredda* dell’anno. (Superlativo per indicare la temperatura)
7. Ho incontrato il *miglior* amico della mia vita. (Superlativo assoluto positivo)
8. Quella è la casa *più grande* della via. (Superlativo di grandezza)
9. È il *più veloce* corridore della squadra. (Superlativo relativo di velocità)
10. Questa è la soluzione *più semplice* al problema. (Superlativo relativo di semplicità)
Esercizio 2: Completa con il superlativo giusto
2. Questa è la torta *più dolce* che abbia mai assaggiato. (Superlativo assoluto di dolcezza)
3. Il film che abbiamo visto è stato il *più emozionante*. (Superlativo relativo di emozione)
4. Questa strada è la *più lunga* del quartiere. (Superlativo relativo di lunghezza)
5. Lei ha il sorriso *più bello* del gruppo. (Superlativo relativo di bellezza)
6. Questi sono i *più nuovi* modelli disponibili. (Superlativo relativo plurale di novità)
7. È stato il *più difficile* esame dell’anno. (Superlativo relativo di difficoltà)
8. Quella città è la *più pulita* del paese. (Superlativo relativo di pulizia)
9. Questo è il *più veloce* mezzo di trasporto. (Superlativo assoluto di velocità)
10. Ho scelto la maglia *più colorata* del negozio. (Superlativo relativo di colore)