La grammatica cinese è interessante in quanto non ha articoli determinativi o indeterminativi, simili a ‘the’, ‘a’ o ‘an’ dell’inglese. Questo lo differenzia da molte lingue occidentali e pone sfide uniche per gli studenti. Tuttavia, ciò non significa che il cinese manchi di qualsiasi forma di specificità o generalizzazione. Usano nomi specifici, contesto o dimostrativi per indicare la specificità.
Ad esempio, per esercitarsi nell’uso degli articoli, agli studenti vengono spesso forniti esercizi di completamento delle frasi in cui riempiono le frasi con quantificatori corretti come “个” (gè), “这” (zhè), “那” (nà), invece di un articolo. Tali esercizi aiutano a denotare con precisione specifiche o generalizzazioni.
In alcuni esercizi, gli studenti potrebbero dover decidere tra l’uso di “这” (questo) o “那” (quello). Chiedere “这是你的书吗?” significa “È questo il tuo libro?” mentre “那是你的书吗?” significa “È il tuo libro?”. Gli esercizi prevedono anche l’inclusione di parole di misura, che svolgono un ruolo fondamentale nella grammatica cinese. Ad esempio, ‘一个人’ (yí gè rén) significa ‘una persona’.
Pertanto, invece di concentrarsi sugli articoli, gli esercizi di grammatica cinese si concentrano sui riferimenti contestuali, sull’uso corretto dei dimostrativi e sull’uso corretto delle parole di misura. La padronanza di questi garantisce chiarezza e specificità nella comunicazione che altrimenti è fornita da articoli in molte lingue.
Il modo più efficace per imparare una lingua
Prova Talkpal gratuitamenteTalkpal è un tutor linguistico alimentato dall'intelligenza artificiale. È il modo più efficiente per imparare una lingua. Chatta su un numero illimitato di argomenti interessanti scrivendo o parlando, mentre ricevi messaggi con una voce realistica.
Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US
© 2025 All Rights Reserved.