Sapere – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “sapere” è uno dei verbi fondamentali della lingua italiana ed è di uso comune sia nel linguaggio scritto che parlato. La sua radice etimologica latina è “sapere”, che significa “avere sapore” o “essere saggio”, ma nell’italiano moderno il verbo ha assunto prevalentemente il significato di “conoscere” o “essere a conoscenza di qualcosa”. Nella sua definizione principale, “sapere” indica la capacità di possedere informazioni, conoscenze o consapevolezza riguardo a un fatto, una situazione o una nozione specifica. Può riferirsi anche alla competenza o abilità in un determinato ambito. Inoltre, “sapere” può implicare l’atto di apprendere o venire a conoscenza di qualcosa, spesso attraverso l’esperienza o l’istruzione. Il verbo “sapere” è estremamente versatile e si coniuga in modo irregolare, adattandosi a diversi tempi verbali e contesti, il che lo rende un elemento essenziale per esprimere concetti di conoscenza e consapevolezza nella lingua italiana.

Frasi di esempio

Non so come risolvere questo problema.

Lei sa parlare tre lingue.

Voi sapete dove si trova la stazione?

Noi non sappiamo cosa fare domani.

Lui sa cucinare molto bene.

Non ho mai saputo la verità.

Tu sai quando arriverà il treno?

Se lo sapessi, te lo direi.

Mi piacerebbe sapere di più su questo argomento.

Quando hai saputo la notizia?

Coniugazione

“`html

Presente

Io so la risposta.

Tu sai dove andare.

Lui/Lei sa parlare italiano.

Noi sappiamo cucinare bene.

Voi sapete tutto.

Loro sanno la verità.

Passato Prossimo

Io ho saputo la notizia ieri.

Tu hai saputo dell’incidente?

Lui/Lei ha saputo la risposta.

Noi abbiamo saputo tutto.

Voi avete saputo la verità.

Loro hanno saputo la notizia.

Imperfetto

Io sapevo già tutto.

Tu sapevi come fare.

Lui/Lei sapeva la risposta.

Noi sapevamo la verità.

Voi sapevate tutto.

Loro sapevano già tutto.

Futuro Semplice

Io saprò tutto domani.

Tu saprài cosa fare.

Lui/Lei saprà la risposta.

Noi sapremo la verità.

Voi saprete tutto.

Loro sapranno cosa fare.

Condizionale Presente

Io saprei cosa dire.

Tu saprìesti come fare.

Lui/Lei saprìebbe la risposta.

Noi saprìemmo tutto.

Voi saprìeste cosa fare.

Loro saprìebbero la verità.

Congiuntivo Presente

Che io sappia la verità.

Che tu sappia cosa fare.

Che lui/lei sappia tutto.

Che noi sappiamo la risposta.

Che voi sappiate cosa dire.

Che loro sappiano la verità.

Congiuntivo Imperfetto

Che io sappessi tutto.

Che tu sappessi cosa dire.

Che lui/lei sappesse la risposta.

Che noi sappessimo cosa fare.

Che voi sappeste la verità.

Che loro sappessero tutto.

“`

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente