Relegare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “relegare” è un termine della lingua italiana che ha diverse sfumature di significato. In generale, “relegare” significa confinare o assegnare qualcuno o qualcosa a un luogo meno importante o meno visibile, spesso con un’accezione di declassamento o diminuzione di rilevanza. Può anche riferirsi all’azione di escludere o allontanare qualcuno da una posizione centrale o influente. Questo verbo è spesso utilizzato in contesti sia fisici che metaforici, per indicare un’azione di spostamento verso un ruolo o una posizione secondaria.

Frasi di esempio

L’allenatore ha relegato il giocatore in panchina.

Non voglio relegare i miei sogni solo a un cassetto chiuso.

Il film è stato relegato nelle sale minori.

Non possiamo relegare la cultura a un ruolo secondario.

La squadra è stata relegata in serie B.

Non dobbiamo relegare la questione ambientale in secondo piano.

Il libro è stato relegato sullo scaffale più alto.

La sua opinione è stata relegata a un semplice commento.

Voglio relegare questa esperienza negativa al passato.

Il progetto è stato relegato a un angolo del loro ufficio.

Coniugazione

Presente

Io relego i vecchi documenti.

Tu releghi le vecchie riviste.

Lui/lei relega i vecchi libri.

Noi releghiamo le foto antiche.

Voi relegate i vestiti fuori moda.

Loro relegano gli oggetti inutili.

Passato Prossimo

Io ho relegato i vecchi documenti.

Tu hai relegato le vecchie riviste.

Lui/lei ha relegato i vecchi libri.

Noi abbiamo relegato le foto antiche.

Voi avete relegato i vestiti fuori moda.

Loro hanno relegato gli oggetti inutili.

Imperfetto

Io relegavo i vecchi documenti.

Tu relegavi le vecchie riviste.

Lui/lei relegava i vecchi libri.

Noi relegavamo le foto antiche.

Voi relegavate i vestiti fuori moda.

Loro relegavano gli oggetti inutili.

Futuro Semplice

Io relegerò i vecchi documenti.

Tu relegerai le vecchie riviste.

Lui/lei relegerà i vecchi libri.

Noi relegeremo le foto antiche.

Voi relegerete i vestiti fuori moda.

Loro relegeranno gli oggetti inutili.

Congiuntivo Presente

Che io releghi i vecchi documenti.

Che tu releghi le vecchie riviste.

Che lui/lei releghi i vecchi libri.

Che noi releghiamo le foto antiche.

Che voi releghiate i vestiti fuori moda.

Che loro releghino gli oggetti inutili.

Condizionale Presente

Io relegherei i vecchi documenti.

Tu relegheresti le vecchie riviste.

Lui/lei relegherebbe i vecchi libri.

Noi relegheremmo le foto antiche.

Voi releghereste i vestiti fuori moda.

Loro relegherebbero gli oggetti inutili.

Imperativo

(Tu) Relega i vecchi documenti!

(Lei) Releghi le vecchie riviste!

(Noi) Releghiamo le foto antiche!

(Voi) Relegate i vestiti fuori moda!

(Loro) Releghino gli oggetti inutili!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente