Orientare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “orientare” in italiano è un termine versatile e ricco di sfumature, utilizzato in vari contesti per indicare l’atto di dirigere, guidare o posizionare qualcosa o qualcuno in una determinata direzione o verso uno specifico scopo. Derivato dal latino “orientare” che significa “volgersi a oriente”, il verbo può riferirsi tanto a azioni fisiche quanto a concetti più astratti. Ad esempio, può essere usato per descrivere il processo di determinare la direzione rispetto ai punti cardinali, ma anche per indicare l’atto di fornire indicazioni o consigli a qualcuno per aiutarlo a prendere decisioni o a trovare la propria strada in un contesto nuovo o complesso. Conoscere il significato e l’utilizzo del verbo “orientare” è fondamentale per arricchire il proprio vocabolario e migliorare la propria capacità di espressione in lingua italiana.

Frasi di esempio

Il professore ci ha aiutato a orientarci nel nuovo programma di studi.

Devi orientare meglio l’antenna per ricevere il segnale.

Durante l’escursione, ci siamo persi e abbiamo dovuto orientarci con la bussola.

Il cartello all’ingresso serve a orientare i visitatori.

Mi sento disorientato e ho bisogno di qualcuno che mi orienti.

Abbiamo orientato la mappa verso nord per trovare la strada giusta.

Il corso di formazione è stato progettato per orientare i nuovi dipendenti.

La guida turistica ci ha orientati attraverso il labirinto della città vecchia.

Per orientarsi meglio, è utile studiare una piantina del luogo.

Il consulente ha orientato la nostra azienda verso una strategia di marketing più efficace.

Coniugazione

Presente

Io mi oriento bene nella città.

Tu ti orienti con la mappa.

Lui si orienta facilmente.

Lei si orienta con il GPS.

Noi ci orientiamo con le stelle.

Voi vi orientate nel bosco.

Loro si orientano con una bussola.

Imperfetto

Io mi orientavo male da piccolo.

Tu ti orientavi con i segnali stradali.

Lui si orientava con la mappa.

Lei si orientava guardando il sole.

Noi ci orientavamo con una bussola.

Voi vi orientavate con le indicazioni.

Loro si orientavano nel deserto.

Futuro

Io mi orienterò meglio con la nuova mappa.

Tu ti orienterai con il GPS.

Lui si orienterà con le stelle.

Lei si orienterà con la bussola.

Noi ci orienteremo nel bosco.

Voi vi orienterete con la guida turistica.

Loro si orienteranno facilmente.

Passato prossimo

Io mi sono orientato con la mappa.

Tu ti sei orientato con il GPS.

Lui si è orientato con le stelle.

Lei si è orientata con la bussola.

Noi ci siamo orientati nel bosco.

Voi vi siete orientati con la guida turistica.

Loro si sono orientati facilmente.

Trapassato prossimo

Io mi ero orientato con la mappa.

Tu ti eri orientato con il GPS.

Lui si era orientato con le stelle.

Lei si era orientata con la bussola.

Noi ci eravamo orientati nel bosco.

Voi vi eravate orientati con la guida turistica.

Loro si erano orientati facilmente.

Condizionale presente

Io mi orienterei con la mappa.

Tu ti orienteresti con il GPS.

Lui si orienterebbe con le stelle.

Lei si orienterebbe con la bussola.

Noi ci orienteremmo nel bosco.

Voi vi orientereste con la guida turistica.

Loro si orienterebbero facilmente.

Condizionale passato

Io mi sarei orientato con la mappa.

Tu ti saresti orientato con il GPS.

Lui si sarebbe orientato con le stelle.

Lei si sarebbe orientata con la bussola.

Noi ci saremmo orientati nel bosco.

Voi vi sareste orientati con la guida turistica.

Loro si sarebbero orientati facilmente.

Congiuntivo presente

Che io mi orienti con la mappa.

Che tu ti orienti con il GPS.

Che lui si orienti con le stelle.

Che lei si orienti con la bussola.

Che noi ci orientiamo nel bosco.

Che voi vi orientiate con la guida turistica.

Che loro si orientino facilmente.

Congiuntivo imperfetto

Che io mi orientassi con la mappa.

Che tu ti orientassi con il GPS.

Che lui si orientasse con le stelle.

Che lei si orientasse con la bussola.

Che noi ci orientassimo nel bosco.

Che voi vi orientaste con la guida turistica.

Che loro si orientassero facilmente.

Imperativo

(Tu) Orientati con la mappa!

(Lei) Si orienti con il GPS!

(Noi) Orientiamoci con la bussola!

(Voi) Orientatevi con la guida turistica!

(Loro) Si orientino con le stelle!

Gerundio

Stavo orientandomi con la mappa quando mi hai chiamato.

Infinito

Orientarsi con una bussola è utile.

Participio passato

Mi sono orientato con la mappa.

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente