Mettere – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “mettere” è uno dei verbi più comuni e versatili della lingua italiana. Derivato dal latino “mittere,” esso ha una vasta gamma di significati e usi che possono variare in base al contesto in cui viene utilizzato. La definizione primaria di “mettere” è “collocare qualcosa in un determinato luogo o posizione.” Tuttavia, il verbo può anche assumere significati più figurativi, come “indossare” (mettere i vestiti), “inserire” (mettere una chiave nella serratura) o “impegnarsi” (mettere impegno in un progetto). Grazie alla sua versatilità, “mettere” è un verbo fondamentale da conoscere e padroneggiare per chiunque desideri parlare fluentemente l’italiano.

Frasi di esempio

Ho messo il libro sul tavolo.

Lei mette sempre troppo sale nella zuppa.

Stiamo mettendo i vestiti nell’armadio.

Domani metterò i fiori nel vaso.

Loro hanno messo le chiavi sullo scaffale.

Non mettere le scarpe sul letto!

Stasera metteremo le candele sul tavolo.

Mi piace mettere lo zucchero nel caffè.

Se avessi saputo, avrei messo più attenzione.

I bambini mettono sempre i giocattoli ovunque.

Coniugazione

“`html

Presente

Io metto il libro sul tavolo.

Tu metti la penna nello zaino.

Lui/Lei mette il cappotto.

Noi mettiamo le chiavi nella borsa.

Voi mettete i piatti in cucina.

Loro mettono le scarpe vicino alla porta.

Passato Prossimo

Io ho messo i soldi nel portafoglio.

Tu hai messo la giacca sull’appendiabiti.

Lui/Lei ha messo la spesa sul tavolo.

Noi abbiamo messo i libri nello scaffale.

Voi avete messo i fiori nel vaso.

Loro hanno messo la macchina in garage.

Imperfetto

Io mettevo il latte nel caffè ogni mattina.

Tu mettevi sempre lo zucchero nel tè.

Lui/Lei metteva le lettere nella cassetta postale.

Noi mettevamo le sedie in ordine.

Voi mettevate i vestiti nell’armadio.

Loro mettevano le foto negli album.

Futuro

Io metterò il libro nella borsa.

Tu metterai la frutta sul tavolo.

Lui/Lei metterà il cappello.

Noi metteremo le scarpe nello sgabuzzino.

Voi metterete le bottiglie nel frigo.

Loro metteranno i vestiti nella valigia.

Condizionale Presente

Io metterei il sale nella minestra.

Tu metteresti il libro sullo scaffale.

Lui/Lei metterebbe la foto nella cornice.

Noi metteremmo i piatti in lavastoviglie.

Voi mettereste i giocattoli nella scatola.

Loro metterebbero la macchina in garage.

Congiuntivo Presente

Che io metta la frutta nel cesto.

Che tu metta il cappello.

Che lui/lei metta i piatti sul tavolo.

Che noi mettiamo la spesa nel carrello.

Che voi mettiate le scarpe nell’armadio.

Che loro mettano i vestiti nel cassetto.

Imperativo

(Tu) Metti il telefono in carica!

(Lei) Metta il documento sul tavolo!

(Noi) Mettiamo i libri nello scaffale!

(Voi) Mettete i piatti in lavastoviglie!

(Loro) Mettano i cappotti nell’armadio!

“`

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente