Fingere – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “fingere” è un verbo della lingua italiana che significa “simulare” o “far credere qualcosa che non è vero”. È un verbo transitivo, il che significa che richiede un complemento oggetto per completare il suo significato. Fingere implica l’azione di creare un’apparenza o una situazione fittizia, spesso per ingannare o confondere qualcuno. Questo verbo è utilizzato in vari contesti, sia quotidiani che letterari, per descrivere atti di dissimulazione, finzione o inganno. L’uso di “fingere” può essere associato a comportamenti intenzionali, dove una persona cerca deliberatamente di nascondere la verità o di presentare una realtà alterata.

Frasi di esempio

1. Lui finge di essere felice, ma in realtà è molto triste.

2. Non fingere di non sapere cosa è successo ieri sera.

3. Quando eravamo bambini, fingevamo di essere pirati.

4. Lei ha finto di essere malata per non andare a scuola.

5. Se continui a fingere, nessuno ti crederà più.

6. Durante la recita, lui fingeva di essere un principe.

7. Non posso fingere che tutto vada bene quando non è così.

8. Gli attori fingono di essere qualcun altro sul palco.

9. Lei ha finto di non conoscere la risposta per non mettersi in mostra.

10. Non è giusto fingere di essere amici solo per convenienza.

Coniugazione

Presente

Io fingo di essere felice.

Tu fingi di non capire.

Lui/Lei finge di essere malato.

Noi fingiamo di essere turisti.

Voi fingete di non vedere.

Loro fingono di non sapere nulla.

Passato Prossimo

Io ho finto di dormire.

Tu hai finto di essere occupato.

Lui/Lei ha finto di essere interessato.

Noi abbiamo finto di ascoltare.

Voi avete finto di essere sorpresi.

Loro hanno finto di non sentire.

Imperfetto

Io fingevo di studiare.

Tu fingevi di leggere.

Lui/Lei fingeva di lavorare.

Noi fingevamo di essere amici.

Voi fingevate di essere felici.

Loro fingevano di essere d’accordo.

Futuro Semplice

Io fingerò di essere sorpreso.

Tu fingerai di essere malato.

Lui/Lei fingerà di non sapere nulla.

Noi fingeremo di non conoscerlo.

Voi fingerete di essere interessati.

Loro fingeranno di essere occupati.

Condizionale Presente

Io fingerei di essere felice.

Tu fingeresti di non capire.

Lui/Lei fingerebbe di essere malato.

Noi fingeremmo di essere turisti.

Voi fingereste di non vedere.

Loro fingerebbero di non sapere nulla.

Congiuntivo Presente

Che io finga di essere felice.

Che tu finga di non capire.

Che lui/lei finga di essere malato.

Che noi fingiamo di essere turisti.

Che voi fingiate di non vedere.

Che loro fingano di non sapere nulla.

Imperativo

(Tu) Fingi di essere felice!

(Lei) Finga di non capire!

(Noi) Fingiamo di essere turisti!

(Voi) Fingete di non vedere!

(Loro) Fingano di non sapere nulla!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente