Finanziare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “finanziare” in italiano ha una connotazione strettamente legata al mondo economico e finanziario. Derivato dal sostantivo “finanza”, esso significa fornire i fondi necessari per sostenere un’attività, un progetto, un’impresa o qualsiasi altra iniziativa che richieda una disponibilità economica. Finanziare implica, quindi, l’atto di mettere a disposizione risorse monetarie per permettere il raggiungimento di un determinato obiettivo. L’uso di “finanziare” può riguardare sia contesti privati che pubblici, includendo situazioni in cui sono coinvolti enti governativi, aziende o singoli individui. Questo verbo è fondamentale in settori come l’economia, il commercio, l’industria e il terzo settore, dove la disponibilità di fondi è cruciale per il funzionamento e lo sviluppo delle attività. In sintesi, “finanziare” si riferisce al processo di supportare economicamente un’iniziativa, assicurando le risorse finanziarie necessarie per il suo avviamento o prosecuzione.

Frasi di esempio

La banca ha deciso di finanziare il progetto agricolo.

Il governo intende finanziare nuove infrastrutture.

Abbiamo bisogno di un partner per finanziare l’espansione della nostra azienda.

L’organizzazione no-profit è riuscita a finanziare il suo programma educativo.

La società ha scelto di finanziare la ricerca scientifica.

Non sapevamo come finanziare il viaggio di studio.

Stiamo cercando investitori per finanziare la nostra startup.

Il consiglio comunale ha approvato di finanziare il restauro del teatro.

La fondazione ha deciso di finanziare borse di studio per studenti meritevoli.

Hanno ottenuto un prestito per finanziare l’acquisto della casa.

Coniugazione

Presente

Io finanzio il progetto.

Tu finanzi l’iniziativa.

Lui/Lei finanzia la campagna.

Noi finanziamo l’evento.

Voi finanziate il programma.

Loro finanziano l’impresa.

Imperfetto

Io finanziavo le opere di beneficenza.

Tu finanziavi il progetto culturale.

Lui/Lei finanziava la scuola.

Noi finanziavamo la ricerca.

Voi finanziavate i corsi di formazione.

Loro finanziavano l’associazione.

Futuro Semplice

Io finanzierò il progetto.

Tu finanzierai la startup.

Lui/Lei finanzierà il film.

Noi finanzieremo l’iniziativa.

Voi finanzierete il programma.

Loro finanzieranno la campagna.

Passato Prossimo

Io ho finanziato l’evento.

Tu hai finanziato la ricerca.

Lui/Lei ha finanziato il progetto.

Noi abbiamo finanziato l’iniziativa.

Voi avete finanziato il festival.

Loro hanno finanziato la campagna.

Condizionale Presente

Io finanzierei il progetto se avessi i soldi.

Tu finanzieresti l’iniziativa se potessi.

Lui/Lei finanzierebbe l’evento se fosse possibile.

Noi finanzieremmo la ricerca se avessimo i fondi.

Voi finanziereste il programma se fosse necessario.

Loro finanzierebbero la campagna se avessero i mezzi.

Congiuntivo Presente

Che io finanzi il progetto è importante.

Che tu finanzi l’iniziativa è fondamentale.

Che lui/lei finanzi l’evento è necessario.

Che noi finanziamo la ricerca è essenziale.

Che voi finanziate il programma è utile.

Che loro finanzino la campagna è cruciale.

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente