Correggere – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “correggere” è un verbo della lingua italiana che appartiene alla seconda coniugazione, caratterizzato dalla desinenza -ere. Deriva dal latino “corrigere”, composto da “cum-” e “regÄ•re” che significa “dirigere, guidare”. Il significato principale del verbo “correggere” è quello di eliminare errori o imperfezioni, apportando le modifiche necessarie affinché qualcosa risulti giusto o conforme agli standard desiderati. Questo verbo è ampiamente utilizzato in vari contesti, come l’ambito scolastico, professionale e quotidiano, per indicare l’azione di rettificare, migliorare o emendare qualcosa che presenta inesattezze o difetti.

Frasi di esempio

Ho bisogno di correggere i miei errori di grammatica.

Il professore ha corretto tutti gli esami in una settimana.

Lei corregge sempre i miei compiti con molta attenzione.

Abbiamo deciso di correggere il progetto prima di presentarlo.

Loro correggeranno gli errori nel documento entro domani.

Se tu correggessi subito gli errori, non avresti questi problemi.

Stiamo correggendo i dettagli finali della nostra proposta.

Mi ha chiesto di correggere il suo saggio prima della consegna.

Il software corregge automaticamente gli errori di battitura.

Quando correggerai il testo, fammi sapere se ci sono ancora problemi.

Coniugazione

Presente

Io correggo i compiti.

Tu correggi gli errori.

Lui/Lei corregge il documento.

Noi correggiamo insieme.

Voi correggete i testi.

Loro correggono le bozze.

Passato Prossimo

Io ho corretto il compito.

Tu hai corretto l’errore.

Lui/Lei ha corretto il documento.

Noi abbiamo corretto insieme.

Voi avete corretto i testi.

Loro hanno corretto le bozze.

Imperfetto

Io correggevo i compiti.

Tu correggevi gli errori.

Lui/Lei correggeva il documento.

Noi correggevamo insieme.

Voi correggevate i testi.

Loro correggevano le bozze.

Futuro

Io correggerò i compiti.

Tu correggerai gli errori.

Lui/Lei correggerà il documento.

Noi correggeremo insieme.

Voi correggerete i testi.

Loro correggeranno le bozze.

Condizionale Presente

Io correggerei i compiti.

Tu correggeresti gli errori.

Lui/Lei correggerebbe il documento.

Noi correggeremmo insieme.

Voi correggereste i testi.

Loro correggerebbero le bozze.

Congiuntivo Presente

(Che) io corregga i compiti.

(Che) tu corregga gli errori.

(Che) lui/lei corregga il documento.

(Che) noi correggiamo insieme.

(Che) voi correggiate i testi.

(Che) loro correggano le bozze.

Congiuntivo Imperfetto

(Che) io correggessi i compiti.

(Che) tu correggessi gli errori.

(Che) lui/lei correggesse il documento.

(Che) noi correggessimo insieme.

(Che) voi correggeste i testi.

(Che) loro correggessero le bozze.

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente