Confutare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Confutare è un verbo della lingua italiana che deriva dal latino “confutare”. Questo verbo significa principalmente “dimostrare la falsità o l’erroneità di un’affermazione o di un’argomentazione”. Utilizzato frequentemente in contesti accademici, legali e scientifici, il verbo “confutare” implica un’azione di analisi critica e argomentativa volta a smentire o invalidare una tesi, un’opinione o un’ipotesi. È un termine che richiede, quindi, una buona conoscenza del tema trattato e delle capacità dialettiche per poter presentare prove o ragionamenti che mettano in dubbio o annullino la validità della posizione avversaria.

Frasi di esempio

È impossibile confutare le sue affermazioni senza prove concrete.

Lei ha confutato ogni accusa con una serie di documenti.

Stiamo cercando di confutare le teorie che non hanno basi scientifiche.

Non riesco a confutare i suoi argomenti, sono troppo solidi.

Avrebbe dovuto confutare le calunnie prima di dimettersi.

Se riuscirai a confutare queste prove, sarai scagionato.

Non è facile confutare un esperto nel suo campo.

Abbiamo bisogno di più dati per confutare questa ipotesi.

Il professore ha confutato la teoria dello studente con un esempio pratico.

L’avvocato ha confutato le testimonianze con nuove evidenze.

Coniugazione

Presente

Io confuto le tue argomentazioni.

Tu confuti sempre le mie idee.

Lui/Lei confuta ogni teoria che non gli piace.

Noi confutiamo le ipotesi errate.

Voi confutate i dati con precisione.

Loro confutano tutto ciò che è sbagliato.

Passato Prossimo

Io ho confutato la tua tesi.

Tu hai confutato il suo argomento.

Lui/Lei ha confutato ogni obiezione.

Noi abbiamo confutato le false accuse.

Voi avete confutato molte teorie.

Loro hanno confutato tutte le prove.

Imperfetto

Io confutavo spesso le sue idee.

Tu confutavi ogni argomento.

Lui/Lei confutava le tesi con rigore.

Noi confutavamo le ipotesi insieme.

Voi confutavate sempre con logica.

Loro confutavano ogni teoria.

Futuro Semplice

Io confuterò le tue argomentazioni.

Tu confuterai le sue idee.

Lui/Lei confuterà ogni teoria.

Noi confuteremo le ipotesi.

Voi confuterete tutti i dati.

Loro confuteranno le prove false.

Condizionale Presente

Io confuterei la tua tesi, se potessi.

Tu confuteresti il suo argomento, se avessi tempo.

Lui/Lei confuterebbe ogni obiezione, se fosse qui.

Noi confuteremmo le false accuse, se avessimo prove.

Voi confutereste le teorie, se foste presenti.

Loro confuterebbero tutte le prove, se potessero.

Congiuntivo Presente

Che io confuti le tue argomentazioni non è scontato.

Che tu confuti le sue idee è improbabile.

Che lui/lei confuti ogni teoria è possibile.

Che noi confutiamo le ipotesi è auspicabile.

Che voi confutiate i dati è necessario.

Che loro confutino le prove è fondamentale.

Imperativo

(Tu) confuta le tue argomentazioni.

(Lei) confuti le sue idee.

(Noi) confutiamo le ipotesi insieme.

(Voi) confutate i dati con attenzione.

(Loro) confutino le prove false.

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente