Il verbo "comparare" in italiano è un verbo transitivo che significa mettere a confronto due o più elementi per valutarne somiglianze e differenze. L'atto di comparare implica un'analisi dettagliata che può riguardare vari aspetti, come qualità, quantità, caratteristiche o prestazioni. Questo verbo deriva dal latino "comparare" che significa "mettere insieme" o "paragonare". Utilizzato in diversi contesti, "comparare" è uno strumento linguistico fondamentale per sviluppare un pensiero critico e analitico, permettendo di fare scelte informate e giudizi ponderati.
Ogni volta che vado al mercato, comparo i prezzi delle verdure.
Lei compara sempre i voli prima di prenotare un viaggio.
Noi compareremo le opzioni prima di prendere una decisione definitiva.
Quando ero giovane, spesso comparavo le mie scelte con quelle dei miei amici.
Se tu comparerai i due contratti, vedrai che ci sono molte differenze.
Loro hanno comparato diverse offerte di lavoro prima di scegliere quella migliore.
Nonostante le somiglianze, io comparo sempre i prodotti per trovare il migliore.
Se avessimo più tempo, compareremmo tutte le opzioni disponibili.
Mi chiedo spesso come compareresti questa esperienza con quella precedente.
Non comparate mai le vostre vite con quelle degli altri, ognuno ha un percorso unico.
Io comparo i prezzi online.
Tu compari le opzioni disponibili.
Lui/Lei compara due prodotti diversi.
Noi compariamo le caratteristiche tecniche.
Voi comparate i risultati delle ricerche.
Loro comparano le recensioni degli utenti.
Io ho comparato i prezzi ieri.
Tu hai comparato le offerte speciali.
Lui/Lei ha comparato i modelli disponibili.
Noi abbiamo comparato tutte le opzioni.
Voi avete comparato le specifiche tecniche.
Loro hanno comparato i vantaggi e gli svantaggi.
Io comparavo i prezzi ogni giorno.
Tu comparavi le offerte regolarmente.
Lui/Lei comparava i dati settimanalmente.
Noi comparavamo le opzioni disponibili.
Voi comparavate i risultati delle ricerche.
Loro comparavano i prodotti simili.
Io comparerò i prezzi domani.
Tu comparerai le nuove offerte.
Lui/Lei comparerà i dati aggiornati.
Noi compareremo le opzioni disponibili.
Voi comparerete le recensioni degli utenti.
Loro compareranno i vantaggi e gli svantaggi.
Io comparerei i prezzi, se avessi tempo.
Tu compareresti le offerte, se fosse possibile.
Lui/Lei comparerebbe i dati, se fosse necessario.
Noi compareremmo le opzioni, se avessimo più informazioni.
Voi comparereste i risultati, se aveste tempo.
Loro comparerebbero i prodotti, se fosse utile.
Che io compari i prezzi.
Che tu compari le offerte.
Che lui/lei compari i dati.
Che noi compariamo le opzioni.
Che voi compariate i risultati.
Che loro comparino i prodotti.
Che io comparassi i prezzi.
Che tu comparassi le offerte.
Che lui/lei comparasse i dati.
Che noi comparassimo le opzioni.
Che voi comparaste i risultati.
Che loro comparassero i prodotti.
(Tu) compara i prezzi!
(Lei) compari le offerte!
(Noi) compariamo le opzioni!
(Voi) comparate i risultati!
(Loro) comparino i prodotti!
The most efficient way to learn a language
Try Talkpal for freeEach individual learns in a unique way. With Talkpal technology, we have the ability to examine how millions of people learn simultaneously and design the most efficient educational platforms, which can be customized for each student.
Receive immediate, personalized feedback and suggestions to accelerate your language mastery.
Learn via methods tailored to your unique style and pace, ensuring a personalized and effective journey to fluency.
Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.
Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US
© 2025 All Rights Reserved.