Clamare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “clamare” è un termine di origine latina che viene utilizzato in italiano in contesti letterari o formali. Deriva dal latino “clamare”, che significa “gridare” o “chiamare ad alta voce”. Questo verbo è meno comune nell’uso quotidiano rispetto a sinonimi più semplici come “gridare” o “chiamare”, ma mantiene una certa eleganza e solennità che può essere appropriata in testi letterari, poetici o in discorsi particolarmente enfatici. Utilizzare “clamare” può conferire un tono più elevato e drammatico alla comunicazione.

Frasi di esempio

Mario clama aiuto perché ha visto un incendio.

Quando clamavamo, nessuno ci ha ascoltato.

Perché hai clamato così forte al concerto?

Se tu clamerai ancora, ti sentiranno tutti i vicini.

Il bambino ha clamato di dolore quando è caduto.

Non clamate troppo, potreste spaventare gli altri.

Lei clamava spesso quando era piccola.

Se avessi clamato prima, ti avrei aiutato subito.

Il pubblico clamò in segno di disapprovazione.

Appena mi ha visto, ha iniziato a clamare il mio nome.

Coniugazione

Presente

Io clamo per aiuto.

Tu clami forte.

Lui/Lei clama il suo nome.

Noi clamiamo insieme.

Voi clamate alla festa.

Loro clamano in coro.

Imperfetto

Io clamavo ogni giorno.

Tu clamavi spesso.

Lui/Lei clamava sempre.

Noi clamavamo da bambini.

Voi clamavate insieme.

Loro clamavano di sera.

Futuro

Io clamerò più tardi.

Tu clamerai domani.

Lui/Lei clamerà presto.

Noi clameremo insieme.

Voi clamerete forte.

Loro clameranno in coro.

Passato Prossimo

Io ho clamato ieri.

Tu hai clamato stamattina.

Lui/Lei ha clamato forte.

Noi abbiamo clamato insieme.

Voi avete clamato alla festa.

Loro hanno clamato in coro.

Trapassato Prossimo

Io avevo clamato prima di partire.

Tu avevi clamato per aiuto.

Lui/Lei aveva clamato il suo nome.

Noi avevamo clamato insieme.

Voi avevate clamato alla festa.

Loro avevano clamato in coro.

Futuro Anteriore

Io avrò clamato entro domani.

Tu avrai clamato presto.

Lui/Lei avrà clamato prima di partire.

Noi avremo clamato insieme.

Voi avrete clamato forte.

Loro avranno clamato in coro.

Condizionale Presente

Io clamerei se fossi lì.

Tu clameresti forte.

Lui/Lei clamerebbe per aiuto.

Noi clameremmo insieme.

Voi clamereste alla festa.

Loro clamerebbero in coro.

Condizionale Passato

Io avrei clamato se fossi stato lì.

Tu avresti clamato forte.

Lui/Lei avrebbe clamato per aiuto.

Noi avremmo clamato insieme.

Voi avreste clamato alla festa.

Loro avrebbero clamato in coro.

Congiuntivo Presente

Che io clami forte.

Che tu clami per aiuto.

Che lui/lei clami il suo nome.

Che noi clamiamo insieme.

Che voi clamiate alla festa.

Che loro clmino in coro.

Congiuntivo Passato

Che io abbia clamato forte.

Che tu abbia clamato per aiuto.

Che lui/lei abbia clamato il suo nome.

Che noi abbiamo clamato insieme.

Che voi abbiate clamato alla festa.

Che loro abbiano clamato in coro.

Imperativo

(Tu) clama forte!

(Lei) clami per aiuto!

(Noi) clamiamo insieme!

(Voi) clamate alla festa!

(Loro) clamino in coro!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente