Il verbo "citare" in italiano è un verbo transitivo che significa fare riferimento a qualcuno o qualcosa, spesso riportando le parole esatte di una persona o un testo. Viene utilizzato per indicare che si sta menzionando un'autorevole fonte di informazioni o un'opinione, con l'intento di avvalorare un discorso, un'argomentazione o una posizione. "Citare" può anche riferirsi all'atto di convocare una persona, solitamente in un contesto legale, per comparire davanti a un'autorità giudiziaria. È un verbo di uso comune in ambiti accademici, giornalistici e legali, dove l'accuratezza e l'affidabilità delle informazioni sono fondamentali.
Il professore ha citato molte fonti durante la lezione.
Non riesco a citare tutti i nomi dei partecipanti.
Maria è stata citata in giudizio per diffamazione.
Vorrei citare un passaggio del libro che ho letto ieri.
Il giudice ha citato il testimone per il prossimo processo.
Nel suo discorso, il politico ha citato vari esempi storici.
È importante citare correttamente le fonti nel tuo lavoro.
Ho citato il mio autore preferito nel mio saggio.
Non posso citare la rivista senza il permesso dell'editore.
L'avvocato ha citato un precedente legale per sostenere il suo caso.
Io cito spesso autori famosi.
Tu citi sempre delle fonti affidabili.
Lui cita un vecchio proverbio.
Lei cita il suo libro preferito.
Noi citiamo molte statistiche nel nostro lavoro.
Voi citate diversi articoli scientifici.
Loro citano spesso le stesse fonti.
Io ho citato il tuo articolo nella mia ricerca.
Tu hai citato la fonte correttamente.
Lui ha citato un esempio interessante.
Lei ha citato diverse opere letterarie.
Noi abbiamo citato tutte le leggi pertinenti.
Voi avete citato molti esperti nel vostro lavoro.
Loro hanno citato molte fonti autorevoli.
Io citavo spesso quel libro.
Tu citavi sempre autori famosi.
Lui citava i vecchi saggi.
Lei citava le sue fonti preferite.
Noi citavamo molti articoli interessanti.
Voi citavate sempre gli stessi autori.
Loro citavano le fonti più affidabili.
Io citerò quel libro nel mio discorso.
Tu citerai la fonte correttamente.
Lui citerà un esempio interessante.
Lei citerà diversi autori famosi.
Noi citeremo tutte le leggi pertinenti.
Voi citerete molti esperti nel vostro lavoro.
Loro citeranno molte fonti autorevoli.
Io citerei quel libro se avessi tempo.
Tu citeresti la fonte correttamente.
Lui citerebbe un esempio interessante.
Lei citerebbe diversi autori famosi.
Noi citeremmo tutte le leggi pertinenti.
Voi citereste molti esperti nel vostro lavoro.
Loro citerebbero molte fonti autorevoli.
Che io citi sempre le fonti corrette.
Che tu citi sempre autori affidabili.
Che lui citi esempi pertinenti.
Che lei citi opere di valore.
Che noi citiamo fonti autorevoli.
Che voi citiate autori famosi.
Che loro citino sempre le stesse fonti.
Che io citassi sempre quelle fonti.
Che tu citassi autori affidabili.
Che lui citasse esempi pertinenti.
Che lei citasse opere di valore.
Che noi citassimo fonti autorevoli.
Che voi citaste autori famosi.
Che loro citassero sempre le stesse fonti.
(Tu) Cita sempre le tue fonti!
(Lei) Citi autori di rilievo.
(Noi) Citiamo fonti attendibili.
(Voi) Citate correttamente gli autori.
(Loro) Citino sempre le fonti giuste.
The most efficient way to learn a language
Try Talkpal for freeEach individual learns in a unique way. With Talkpal technology, we have the ability to examine how millions of people learn simultaneously and design the most efficient educational platforms, which can be customized for each student.
Receive immediate, personalized feedback and suggestions to accelerate your language mastery.
Learn via methods tailored to your unique style and pace, ensuring a personalized and effective journey to fluency.
Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.
Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US
© 2025 All Rights Reserved.