Censire – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “censire” è un termine di origine latina che significa “registrare” o “rilevare” dati relativi a una determinata popolazione o fenomeno. Questo verbo è spesso utilizzato in contesti ufficiali e amministrativi, come nei censimenti demografici, dove si raccolgono informazioni statistiche riguardanti la popolazione di un paese, una regione o una città. Il processo di censimento può includere la raccolta di dati su vari aspetti come l’età, il sesso, la professione, lo stato civile, la nazionalità e molti altri fattori rilevanti per studi sociali, economici e politici. Censire implica quindi un’attività sistematica e organizzata di raccolta e catalogazione di informazioni.

Frasi di esempio

L’ufficio comunale ha censito tutte le nuove famiglie residenti.

È importante censire la popolazione ogni dieci anni per aggiornare i dati.

Il governo censisce le aziende per avere un quadro economico preciso.

Domani i volontari censiranno gli alberi nel parco cittadino.

Abbiamo deciso di censire tutte le scuole della regione per un progetto educativo.

Il Comune ha già censito oltre il 90% delle abitazioni nel quartiere.

Se non censiamo questi dati, non potremo ottenere i finanziamenti necessari.

Quest’anno censirò i residenti del mio paese per il censimento nazionale.

Il team di ricerca censiva la fauna selvatica nel parco naturale.

Non dimenticare di censirti online per il censimento.

Coniugazione

Presente

Io censisco i dati ogni mese.

Tu censisci i residenti del quartiere.

Lui/Lei censisce le informazioni necessarie.

Noi censiamo le opinioni degli utenti.

Voi censite le risposte del questionario.

Loro censiscono i voti degli studenti.

Imperfetto

Io censivo la popolazione ogni anno.

Tu censivi i dati demografici.

Lui/Lei censiva le nuove iscrizioni.

Noi censivamo le risposte degli intervistati.

Voi censivate le opinioni dei partecipanti.

Loro censivano le risposte dei cittadini.

Futuro

Io censirò i dati il prossimo mese.

Tu censirai le nuove iscrizioni.

Lui/Lei censirà le informazioni necessarie.

Noi censiremo i voti degli studenti.

Voi censirete le risposte dei cittadini.

Loro censiranno i residenti del quartiere.

Passato Prossimo

Io ho censito i dati ieri.

Tu hai censito le informazioni necessarie.

Lui/Lei ha censito i residenti del quartiere.

Noi abbiamo censito le opinioni degli utenti.

Voi avete censito le risposte del questionario.

Loro hanno censito i voti degli studenti.

Trapassato Prossimo

Io avevo censito i dati prima della riunione.

Tu avevi censito le nuove iscrizioni.

Lui/Lei aveva censito le informazioni necessarie.

Noi avevamo censito i voti degli studenti.

Voi avevate censito le risposte dei cittadini.

Loro avevano censito i residenti del quartiere.

Futuro Anteriore

Io avrò censito i dati entro domani.

Tu avrai censito le nuove iscrizioni.

Lui/Lei avrà censito le informazioni necessarie.

Noi avremo censito i voti degli studenti.

Voi avrete censito le risposte dei cittadini.

Loro avranno censito i residenti del quartiere.

Condizionale Presente

Io censirei i dati se avessi tempo.

Tu censiresti le nuove iscrizioni se fosse necessario.

Lui/Lei censirebbe le informazioni se richiesto.

Noi censiremmo i voti se avessimo le risorse.

Voi censireste le risposte se fosse utile.

Loro censirebbero i residenti se fosse possibile.

Condizionale Passato

Io avrei censito i dati se avessi saputo.

Tu avresti censito le nuove iscrizioni se fosse stato necessario.

Lui/Lei avrebbe censito le informazioni se richiesto.

Noi avremmo censito i voti se avessimo avuto le risorse.

Voi avreste censito le risposte se fosse stato utile.

Loro avrebbero censito i residenti se fosse stato possibile.

Congiuntivo Presente

Che io censisca i dati con precisione.

Che tu censisca le nuove iscrizioni correttamente.

Che lui/lei censisca le informazioni necessarie.

Che noi censiamo i voti degli studenti.

Che voi censiate le risposte dei cittadini.

Che loro censiscano i residenti del quartiere.

Congiuntivo Imperfetto

Che io censissi i dati ogni mese.

Che tu censissi le nuove iscrizioni.

Che lui/lei censisse le informazioni necessarie.

Che noi censissimo i voti degli studenti.

Che voi censiste le risposte dei cittadini.

Che loro censissero i residenti del quartiere.

Congiuntivo Passato

Che io abbia censito i dati correttamente.

Che tu abbia censito le nuove iscrizioni.

Che lui/lei abbia censito le informazioni necessarie.

Che noi abbiamo censito i voti degli studenti.

Che voi abbiate censito le risposte dei cittadini.

Che loro abbiano censito i residenti del quartiere.

Congiuntivo Trapassato

Che io avessi censito i dati prima della riunione.

Che tu avessi censito le nuove iscrizioni.

Che lui/lei avesse censito le informazioni necessarie.

Che noi avessimo censito i voti degli studenti.

Che voi aveste censito le risposte dei cittadini.

Che loro avessero censito i residenti del quartiere.

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente