Cenare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “cenare” è un verbo della lingua italiana che appartiene alla prima coniugazione, caratterizzata dalla desinenza “-are” all’infinito. Il significato principale di “cenare” è quello di consumare il pasto serale, ovvero la cena. Questo verbo viene utilizzato per descrivere l’azione di mangiare durante il pasto che generalmente si consuma alla fine della giornata, dopo il tramonto. La parola “cenare” ha origini latine, derivando dal termine “cenare” che a sua volta proviene da “cena”, che significava il pasto principale del giorno nell’antica Roma. Nella cultura italiana contemporanea, la cena è considerata uno dei pasti più importanti, momento di ritrovo e convivialità per molte famiglie e amici. “Cenare” è un verbo transitivo, il che significa che può essere usato con un complemento oggetto diretto, anche se spesso è utilizzato in modo intransitivo, senza bisogno di specificare cosa si mangia. La coniugazione del verbo segue le regole tipiche dei verbi della prima coniugazione, con variazioni nelle desinenze a seconda dei tempi e dei modi verbali. In sintesi, il verbo “cenare” è essenziale per descrivere un momento fondamentale della giornata dedicato al ristoro e alla socialità, riflettendo un’importante tradizione culinaria e culturale italiana.

Frasi di esempio

Stasera ceniamo tutti insieme al ristorante.

Ieri ho cenato con la mia famiglia.

Maria cena sempre alle sette di sera.

Se non ceni adesso, non ci sarà più niente da mangiare.

Domani sera cenerò con i miei amici.

Quando cenavate a casa dei nonni?

Preferiscono cenare al tavolo della cucina piuttosto che in sala da pranzo.

Non credo che lui ceni mai così tardi.

Se ceneremo presto, potremo andare al cinema dopo.

Se ceni troppo tardi, potresti avere problemi a dormire.

Coniugazione

Presente

Io ceno alle otto.

Tu ceni con noi?

Lui cena tardi.

Lei cena con gli amici.

Noi ceniamo insieme ogni sera.

Voi cenate al ristorante?

Loro cenano a casa.

Passato Prossimo

Io ho cenato con i miei amici ieri sera.

Tu hai cenato presto ieri?

Lui ha cenato da solo.

Lei ha cenato in un bel ristorante.

Noi abbiamo cenato insieme.

Voi avete cenato bene?

Loro hanno cenato tardi.

Imperfetto

Io cenavo alle sette ogni sera.

Tu cenavi sempre con noi.

Lui cenava prima di uscire.

Lei cenava con la famiglia.

Noi cenavamo tardi quando eravamo giovani.

Voi cenavate spesso fuori.

Loro cenavano insieme ogni giorno.

Futuro Semplice

Io cenerò alle otto domani.

Tu cenerai con noi domani sera?

Lui cenerà tardi.

Lei cenerà con gli amici.

Noi ceneremo insieme domani.

Voi cenerete al ristorante domani sera?

Loro ceneranno a casa domani.

Condizionale Presente

Io cenerei con te se potessi.

Tu ceneresti con noi?

Lui cenerebbe volentieri con noi.

Lei cenerebbe con piacere.

Noi ceneremmo insieme se fosse possibile.

Voi cenereste con noi?

Loro cenerebbero a casa se potessero.

Congiuntivo Presente

Che io ceni alle otto.

Che tu ceni con noi.

Che lui ceni con gli amici.

Che lei ceni con la famiglia.

Che noi ceniamo insieme ogni sera.

Che voi ceniate al ristorante.

Che loro cenino a casa.

Imperativo

(Tu) Cena con noi!

(Lei) Ceni con gli amici!

(Noi) Ceniamo insieme!

(Voi) Cenate al ristorante!

(Loro) Cenino a casa!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente