Il verbo "carneggiare" è un termine piuttosto raro e poco utilizzato nella lingua italiana contemporanea. Deriva dal sostantivo "carne" e, in senso figurato, può essere usato per descrivere l'azione di trattare o manipolare qualcuno in modo crudo o brutale, come se si trattasse di carne. Questa parola porta con sé una connotazione di violenza o brutalità, sia fisica che morale. Nella sua essenza, "carneggiare" può essere interpretato come un'azione di sopraffazione, dominazione o sfruttamento, dove la vittima viene trattata senza riguardo per la sua dignità o umanità. Questo verbo, data la sua rarità e la sua forte carica emotiva, viene utilizzato principalmente in contesti letterari o figurativi piuttosto che nel linguaggio quotidiano.
Durante il dibattito, il politico ha carneggiato con il suo avversario.
Non mi piace quando le persone carneggiano per ottenere un vantaggio.
Il suo discorso era pieno di passione e carneggiava contro le ingiustizie sociali.
Abbiamo visto due tifosi carneggiare per le loro squadre preferite.
Il giornalista ha carneggiato duramente contro il governo.
Gli studenti carneggiano spesso su chi ha ottenuto i voti migliori.
La discussione è degenerata quando hanno iniziato a carneggiare.
Mi sono sentito in dovere di carneggiare per difendere il mio punto di vista.
Non è facile carneggiare con qualcuno che ha opinioni così radicate.
Nel suo libro, l'autore carneggia contro le ingiustizie del sistema.
Io carneggio con passione.
Tu carneggi spesso nei tuoi racconti.
Lui/Lei carneggia con abilità.
Noi carneggiamo nelle nostre storie.
Voi carneggiate nei vostri romanzi.
Loro carneggiano con fervore.
Io ho carneggiato nel mio ultimo libro.
Tu hai carneggiato nella tua storia.
Lui/Lei ha carneggiato con grande successo.
Noi abbiamo carneggiato insieme.
Voi avete carneggiato durante il festival.
Loro hanno carneggiato per tutto l'anno.
Io carneggiavo ogni giorno.
Tu carneggiavi con entusiasmo.
Lui/Lei carneggiava sempre nelle sue opere.
Noi carneggiavamo durante le vacanze.
Voi carneggiavate nei vostri racconti.
Loro carneggiavano con grande energia.
Io carneggerò domani.
Tu carneggerai nel prossimo capitolo.
Lui/Lei carneggerà con nuovi personaggi.
Noi carneggeremo insieme nella prossima storia.
Voi carneggerete con nuove idee.
Loro carneggeranno in futuro.
Io carneggerei se avessi più tempo.
Tu carneggeresti se fossi ispirato.
Lui/Lei carneggerebbe con più esperienza.
Noi carneggeremmo se fossimo insieme.
Voi carneggereste se aveste più risorse.
Loro carneggerebbero se potessero.
Che io carneggi con passione.
Che tu carneggi con dedizione.
Che lui/lei carneggi con impegno.
Che noi carneggiamo con creatività.
Che voi carneggiate con entusiasmo.
Che loro carneggino con fervore.
Che io carneggiassi ogni giorno.
Che tu carneggiassi con entusiasmo.
Che lui/lei carneggiasse sempre nelle sue opere.
Che noi carneggiassimo durante le vacanze.
Che voi carneggiaste nei vostri racconti.
Che loro carneggiassero con grande energia.
Il modo più efficace per imparare una lingua
Prova Talkpal gratuitamenteOgni individuo apprende in modo unico. Con la tecnologia Talkpal , abbiamo la possibilità di esaminare come milioni di persone imparano contemporaneamente e progettare le piattaforme educative più efficienti, che possono essere personalizzate per ogni studente.
Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.
Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall'intelligenza artificiale. È il modo più efficiente per imparare una lingua. Chatta su un numero illimitato di argomenti interessanti scrivendo o parlando, mentre ricevi messaggi con una voce realistica.
Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US
© 2025 All Rights Reserved.