Il verbo "bulinare" è un termine di origine italiana che può avere diverse applicazioni a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Principalmente, "bulinare" si riferisce all'azione di incidere, scolpire o decorare una superficie, solitamente di metallo o pietra, utilizzando un bulino, uno strumento appuntito e affilato. Questo verbo è strettamente legato al mondo dell'arte e dell'artigianato, in particolare alla lavorazione dei metalli e alla creazione di incisioni dettagliate e precise. L'atto di "bulinare" richiede grande abilità e precisione, poiché implica la capacità di manipolare strumenti specializzati per ottenere risultati raffinati e intricati.
Giovanni ha bulinato il suo nome su una lastra di metallo.
Laura sta imparando a bulinare gioielli con precisione.
Ho visto un artigiano che bulinava un disegno complesso su un anello.
Noi bulineremo i nostri iniziali su questo braccialetto per personalizzarlo.
Quando ero giovane, mio nonno mi ha insegnato a bulinare.
Prima di terminare il progetto, il maestro ci ha chiesto di bulinare le nostre firme.
Se bulini troppo forte, rischi di rovinare il metallo.
Ieri sera, Marco ha bulinato un bellissimo disegno su una piastra d'argento.
Gli studenti bulinano con attenzione durante la lezione di arte.
Maria bulinava un motivo floreale sul ciondolo quando l'ho vista.
Io bulino ogni giorno.
Tu bulini con gli amici.
Lui/Lei bulina spesso.
Noi buliniamo nel weekend.
Voi bulinate al parco.
Loro bulinano sempre.
Io bulinavo da piccolo.
Tu bulinavi ogni estate.
Lui/Lei bulinava raramente.
Noi bulinavamo insieme.
Voi bulinavate al mattino.
Loro bulinavano di sera.
Io bulinerò domani.
Tu bulinerai la prossima settimana.
Lui/Lei bulinerà presto.
Noi bulineremo insieme.
Voi bulinerete al parco.
Loro bulineranno più tardi.
Io ho bulinato ieri.
Tu hai bulinato con gli amici.
Lui/Lei ha bulinato da solo.
Noi abbiamo bulinato insieme.
Voi avete bulinato al parco.
Loro hanno bulinato molto.
Che io bulini ogni giorno.
Che tu bulini con noi.
Che lui/lei bulini spesso.
Che noi buliniamo nel weekend.
Che voi buliniate al parco.
Che loro bulinino sempre.
Io bulinerei se potessi.
Tu bulineresti con noi.
Lui/Lei bulinerebbe volentieri.
Noi bulineremmo al parco.
Voi bulinereste se fosse possibile.
Loro bulinerebbero più spesso.
(Tu) bulina!
(Lei) bulini!
(Noi) buliniamo!
(Voi) bulinate!
(Loro) bulinino!
Sto bulinando al momento.
The most efficient way to learn a language
Try Talkpal for freeEach individual learns in a unique way. With Talkpal technology, we have the ability to examine how millions of people learn simultaneously and design the most efficient educational platforms, which can be customized for each student.
Receive immediate, personalized feedback and suggestions to accelerate your language mastery.
Learn via methods tailored to your unique style and pace, ensuring a personalized and effective journey to fluency.
Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.
Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US
© 2025 All Rights Reserved.